News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009
Politica,cultura, musica e spettacoli.

Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009
Politica,cultura, musica e spettacoli.

Giovedì 28 maggio

Dissonanze di presenta.

Presentazione della lista civica DISSONANZE che si terrà Giovedì 28 Maggio 2009 alle ore 17.45 in p.zza Stradivari

Giovanni Bodini

Portavoce lista civica DISSONANZE

333-7182721

 

Corada incontra gli anziani:

Giovedì 28  alle ore 16       Centro Sociale Anziani del “ Due Miglia”

 

Scuola Pubblica.

Giovedì 28 maggio alle ore 16.00 presso la sede del Comitato Elettorale in

piazza Stradivari, Cremona, si terrà la conferenza stampa "SCUOLA PUBBLICA:

problemi e criticità del sistema scolastico cremonese"

 Interverranno i candidati per il Comune e per la Provincia di Cremona Prof.

PIETRO MORINI e Prof.ssa ROBERTA MOZZI de "LA SINISTRA".

Coordinamento elettore per "La Sinistra"

 

Incontro Terzo settore con Daniela Polenghi,

candidata alle elezioni europee e provinciali per la lista PRC-PdCI promuove per

giovedì  28 maggio alle ore 18

presso la saletta Commissioni

Via del Vecchio Passeggio 1,

Cremona

un incontro con il Terzo Settore, Associazionismo e Volontariato  per  riflettere sulle esperienze fin qui condivise e  valutare   un percorso di proposte future da sottoscrivere.

 

No alla discarica di amianto

SORESINA, GIOVEDI 28 MAGGIO

Ore 21.00: ritrovo presso Torre Civica di Soresina

Ore 21.15: partenza corteo verso il Comune di Soresina passando da via Barbò

e Piazza Garibaldi

Ore 21.45: interventi

Giovanni Biondi, candidato Consiglio Provinciale

Fortunato Pedrazzi, Consigliere Regionale

Luciano Pizzetti, Parlamentare

Ore 22.00: conclusioni

Giuseppe Torchio, candidato Presidente della Provincia

 

DVD Viaggio della Memoria

Per la prima volta il “Viaggio della Memoria”, organizzato ogni anno dal Comitato provinciale per la difesa e lo sviluppo della democrazia, viene documentato in un DVD che raccoglie in uno strumento multimediale le tappe, le visite, l’approfondimento storico-didattico ma anche le emozioni, i silenzi, le riflessioni che essi hanno indotto nelle centinaia di studenti partecipanti.

Il DVD “Diritti umani senza confini. Da Struthof a Strasburgo – Viaggio nel cuore dell’Europa” è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Villa Emma di Nonantola e con l’équipe tecnico-didattica coordinata dal prof. Fausto Ciuffi, direttore della medesima Fondazione.

L’opera verrà presentata Giovedì 28 maggio in due appuntamenti:

alle ore 8,30 a Cremona, nell’aula magna dell’Itis “Torriani” di via Seminario per gli studenti di Cremona, Soresina e Casalmaggiore,

e alle ore 11 a Crema, nella sala Alessandrini di via Matilde di Canossa per gli studenti di Crema e Pandino.

 

 

Venerdì 29 maggio

Conferenza sull’Europa.

Carissimi, vi segnalo in allegato per venerdì 29 maggio una doppia iniziativa, alle ore 18 e alle ore 21, con Piero Graglia docente all'Università statale di Milano e autore della migliore biografia politica di Altiero Spinelli. A voi la scelta. Durante gli incontri si parlerà ovviamente anche di attualità e di prospettiva, visto che Piero Graglia è candidato PD al Parlamento europeo e, come militante del Movimento Federalista Europeo, intende contribuire a quella grande battaglia riformatrice che è la trasformazione dell'Unione in Federazione Europea. Spero nel vostro interesse e nella vostra partecipazione.

 

Lo sviluppo industriale e sostenibile del territorio.

“Lo sviluppo industriale e sostenibile del territorio” è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalla lista civica “Torchio presidente”, che si terrà venerdì 29 maggio alle ore 20,45 nella sala “Fiorino Soldi” – Palazzo del Porto in via della Conca 3 a Cremona.

“In questi anni abbiamo operato con convinzione e decisione per coniugare sviluppo e rispetto dell’ambiente” spiega il presidente Torchio, “ed infatti siamo riusciti a portare avanti opere rilevanti come la Cremona-Mantova, la Brebemi, la Tibre, con tutte le autorizzazioni previste. Lo stesso si può dire per le aziende del territorio, con particolare riferimento ai grandi complessi industriali per i quali ci siamo impegnati anche alla luce della difficile congiuntura economica che stiamo vivendo. E’ la miglior risposta ai detrattori che asseriscono di presunti ritardi che, alla prova dei fatti, sono inesistenti”.

Il programma della serata prevede l’introduzione di  Giuseppe Torch, candidato presidente della Provincia, seguito dall’intervento della dott.ssa Alessandra Barocci, consulente ambientale e di Renato Manzoli, candidato “Lista Torchio” collegio Cremona 2.

Alla riunione sono state invitate le Rappresentanze Sindacali Unitarie, le Aziende e tutti i cittadini interessati.

 

AL VIA L' EUROPEAN PEPO CUP 8 NATIONS LEAGUE

FOR SPECIAL TEAMS

Trofeo città di Cremona.

Venerdì 29 Maggio alle ore 21,30

Presso la Sala Quadri del Comune di Cremona.

Programma:

*       ACCOGLIENZA DELEGAZIONI INTERNAZIONALI

*       GIURAMENTO DELL'ATLETA

*       SORTEGGIO INCONTRI

Uff. Comunicazione A.S.D. Pepo Team Onlus

 

La scuola dalla fine della guerra

Il giorno 29 maggio 2009, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso  l’ITIS “J.Torriani” di Cremona in via Seminario 17/19 , il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Cremona Dott. Francesco Gentile e la Consulta Provinciale delle studentesse e degli studenti, organizzano un incontro di formazione  nell’ambito delle attività di sensibilizzazione  per la giornata del 2 giugno - Festa della Repubblica.  Il Tema dell’incontro sarà  “La scuola dalla fine della guerra  all’approvazione della Costituzione”. Relatore il  Prof. Giovanni Gonzi – Docente di Storia della Scuola e delle Istituzioni Educative, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Parma. Introdurrà l’incontro il Dirigente dell’USP di Cremona ,Dott. Francesco Gentile. L’incontro sarà occasione di riflessione e di studio per studenti e docenti , rappresenterà, inoltre,  un  importante momento di crescita della persona finalizzato  alla acquisizione di conoscenze necessarie            all’ esercizio di cittadinanza attiva e democratica. All’incontro sono stati invitati il Sig. Prefetto della provincia di Cremona, Dott. Bruno Tancredi di Clarafond, il Presidente della Provincia di Cremona ,On. Giuseppe Torchio, il Sindaco della città di Cremona prof. Giancarlo Corada.

Incontro con PIERO  GRAGLIA  VENERDI  29 MAGGIO  ore  21

CIRCOLO SIGNORINI - via Castelleone 7 CREMONA                  

incontro con PIERO  GRAGLIA  candidato al Parlamento Europeo 

sul tema: DALLA  LOTTA  AL  FASCISMO  ALL' UNIONE EUROPEA

Piero  Graglia è candidato nella lista del PD alle elezioni europee.  Ha 46 anni, insegna all'Università Statale di Milano storia della integrazione europea. Ha scritto libri su Carlo Rosselli, Silvio Trentin, Altiero Spinelli. Vuole un'Europa popolare, progressista, che promuova lavoro, occupazione, diritti e che si batta per la pace e il rispetto dei diritti umani. La sfida oggi è conquistare più democrazia in Italia, in Europa, nel mondo.

Seguirà piccolo rinfresco augurale   Incontro organizzato dai Circoli PD di Cremona

 

 

Domenica 31 maggio

 

Corada incontra gli anziani

Domenica 31 alle ore 16   Centro Sociale Anziani del “ Cascinetto”

 

5.a Rassegna di Teatro Civile

"AlTreatro" gesti voci segni in movimento

aprile / maggio 2009

DOMENICA 31 MAGGIO h. 21:30

Davide Pini Carenzi

Monologo a più voci

"CAMPO SANTO"

Nell'inferno di un Gulag staliniano

atto unico liberamente ispirato a

"Un Mondo A Parte" di Gustav Herling

di e con Davide Pini Carenzi

con la collaborazione di Davide Viola

assistenza tecnica Pietro Anastasi

 

FESTIVAL TERRE D'ACQUA 2008/2009

Rassegna di musica, teatro e danza contemporanei

Domenica 31 maggio ore 21.00, Casalmaggiore (CR), Teatro Comunale

Compagnia degli Eridani

LA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI

di William Shakespeare

regia di Umberto Fabi

Lo spettacolo è l'esito finale del laboratorio teatrale

svoltosi a Casalmaggiore sotto la guida del regista Umberto

Fabi.

Ingressi: Posto Unico  ? 5, 00

 

Mercoledì 3 giugno

 

Corada e Torchio incontrano Cgil-Cisl-UIL di Cremona

Gian Carlo Corada e Giuseppe Torchio rispettivamente  candidati  a Sindaco  del Comune e della Provincia di Cremona  incontrano  Cgil-Cisl-UIL di Cremona

per il giorno

Mercoledì 3 giugno dalle ore 10,45 alle ore 13,15

c/o Sala Riunioni Hotel Impero ( p.zza della Pace)

Gian Carlo Corada e Giuseppe Torchio ringraziano i tre segretari generali di Cgil-Cisl-Uil , Massimiliano Dolci, Giuseppe De Maria e Mino Grossi per aver accettato l’invito a confrontarsi su temi importanti quali il lavoro ed il welfare contenuti nei rispettivi programmi elettorali.

L’incontro è aperto alla partecipazione delle strutture sindacali e dei pensionati che Cgil-Cisl-Uil  riterranno di invitare.

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4042 | Inviati: 1 | Stampato: 53)

Prossime:
Associazione Cereali al via la Campagna di essiccazione – 15 Settembre, 2002
12 settembre 2009 – Assemblea costituente di Sinistra e Libertà a Cremona – 15 Settembre, 2002
Bene il cous cous con la zucca – 15 Settembre, 2002
Enrico Morando a Cremona – 15 Settembre, 2002
Perri: basta piste ciclabili ! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Come combattere l'inquinamento PM10 in Pianura Padana – 15 Settembre, 2002
Mercoledì 1 aprile ore 18,30 incontro pubblico a Cavatigozzi – 15 Settembre, 2002
La triste comparsa di Peppino Ceraso – 15 Settembre, 2002
Cinema: Il Pianeta Azzurro – 15 Settembre, 2002
Mauro Fanti interviene sulla scelta di Rifondazione di non sostenere Corada e Torchio. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009