News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
CONSEGNA DEL PREMIO DI BONTA'INTITOLATO ALLA MEMORIA DI ATTILIO BARBIERI
L’assegnazione del premio di bontà, patrocinato dalla Fondazione Città di Cremona, è intitolato alla memoria del giovane partigiano Attilio Barbieri

CONSEGNA DEL PREMIO DI BONTA'INTITOLATO ALLA MEMORIA DI ATTILIO BARBIERI
Questa mattina alle ore 11, nella Sala della Consulta di
Palazzo Comunale, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio di
Bontà intitolato alla memoria di Attilio Barbieri. Sono intervenuti i
componenti della commissione che ha selezionato i premiati: il sindaco
Oreste Perri, il Presidente della Fondazione "Città di Cremona" Umberto
Lonardi, il rappresentante del Vescovo, Mons. Ruggero Zucchelli, il
Dirigente Scolastico del Liceo Classico “D. Manin” Pietro Bellisario, il
Segretario Generale della Fondazione Città di Cremona Lamberto Ghilardi.
L’assegnazione del premio di bontà, patrocinato dalla Fondazione Città
di Cremona, è intitolato alla memoria del giovane partigiano Attilio
Barbieri, fucilato dalle truppe tedesche la mattinata del 26 aprile 1945
in Piazza San Luca a Cremona.

PREMIO DI BONTA’ “ATTILIO BARBIERI” 2010
L’assegnazione del premio di bontà, patrocinato dalla Fondazione Città di Cremona, è intitolato alla memoria del giovane partigiano Attilio Barbieri, fucilato dalle truppe tedesche la mattinata del 26 aprile 1945 in Piazza San Luca a Cremona.
Il premio, istituito fin dal 1947 per volontà dell’Ing. Luigi Barbieri e della moglie Annetta Cannetta per onorare la memoria del figlio sedicenne Attilio, é destinato a persone che, indipendentemente dalla loro fede politica o religiosa, abbiano compiuto atti di bontà, di abnegazione, di amore verso il prossimo, con particolare preferenza ai giovani.
Quest’anno la Commissione, formata dal Sindaco di Cremona, Prof. Oreste Perri; dal rappresentante del Vescovo, Mons. Ruggero Zucchelli; dal Dirigente Scolastico del Liceo Classico “D. Manin” Prof. Pietro Bellisario; dal Presidente e dal Segretario Generale della Fondazione Città di Cremona, Dott. Umberto Lonardi e Avv. Lamberto Ghilardi, ha scelto per il significato di solidarietà:

1. GERMANA TREVISI di Cremona
Da più di vent’anni, la signora promuove e svolge attività di volontariato al Centro Anziani della Casa dell’Accoglienza tre pomeriggi la settimana e non ha dismesso la partecipata consuetudine di fare visita domiciliare a coloro che, per i più disparati motivi, rimangono assenti dal Gruppo. Oltre alla fede, che è sicuramente il motore principale della sua indefessa e generosa attività, non le risultano certamente vane l’affabilità, la gentilezza, la sensibilità umana e il suo incancellabile e coinvolgente sorriso.
Hanno segnalato il gesto: don Antonio Pezzetti e il Gruppo Anziani della Casa dell’Accoglienza.

2. DANTE MIGLIOLI di Cremona
Infermiere del Centro Geriatrico Soldi in pensione, dedica tutto il suo tempo libero a servizio dell’Oratorio di S. Francesco e degli anziani del quartiere Zaist, animando il Centro Sociale Anziani “Bonfatti”. Il sig. Miglioli svolge tutto questo a titolo di volontario e con uno spirito di generosità e di dedizione veramente esemplare.
Ha segnalato il gesto don Gian Paolo Maccagni, Parroco di S. Francesco in Cremona.

3. SIMONETTA FRANCESCHI di Cremona
La signora è dedita da oltre due anni e in forma completamente gratuita al Centro di aiuto “Il Ponte” di via Rialto. E’ dotata di profonda umanità, serena dolcezza, unita ad una ferma determinazione, con cui condivide il vissuto di ciascuno.
Ha segnalato il gesto il giornalista Mauro Faverzani di Cremona.

4. ANNAMARIA PEDRINI di Gabbioneta Binanuova
Maestra in pensione, porta avanti, in collaborazione con il Comune di Gabbioneta, un progetto di alfabetizzazione per donne straniere e doposcuola per i figli delle stesse, dal lunedì al venerdì, in modo volontario e assolutamente gratuito, anzi, sostenendo spesso le spese di trasporto delle donne che abitano nelle cascine.
Ha segnalato il gesto il dott. Walter Montini di Gabbioneta Binanuova.

5. MATTEO RIVIERA di Piadena
Il ragazzo si è assunto il compito di far compagnia ad un ragazzo diversamente abile della Parrocchia, recandosi quotidianamente a trovarlo per spezzare la solitudine delle sue lunghe giornate. Il giovane si è molto affezionato a Matteo e attende con gioia questo appuntamento quotidiano, traendone anche notevole beneficio. Da novembre Matteo svolge questo prezioso servizio volontariamente e gratuitamente.
Ha segnalato il gesto don Massimo Sanni della Parrocchia S.Maria Assunta di Piadena.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3339 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
Convegno : Governo delle acque – 15 Settembre, 2002
CAMPAGNA PER TUTELARE GLI AUTOMOBILISTI DISABILI – 15 Settembre, 2002
Al via un nuovo corso Haccp promosso da “Il Ponte” – 15 Settembre, 2002
Iniziativa del Credito sulla fiducia – 15 Settembre, 2002
PROGRAMMA REGIONALE PER LA QUALIFICAZIONE DELL’ASSISTENZA FAMILIARE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Finalmente liberi con le gambe in avanti di Vincenzo Andraous – 15 Settembre, 2002
Una bottiglia d'acqua, un panino e una coperta. – 15 Settembre, 2002
Cremona lasciata sola nella crisi?  – 15 Settembre, 2002
Dal 1° di gennaio la domanda di invalidità non va più rivolta all’ASL ma all’INPS – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona. Aperto il Bando per l’Assegnazione di contributi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009