News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Corso Knowledge Management e Customer Relationship Management
La lezione di questa sessione affronterà i principali temi inerenti il Customer Relationship Management

Politecnico di Milano – Sede di Cremona
Corso Knowledge Management e Customer Relationship Management
Sabato 22 Maggio 2010
Sabato 22 maggio 2010, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, si terrà presso la Sede di Cremona del Politecnico di Milano la seconda sessione del corso breve dal titolo: Knowledge Management e Customer Relationship Management.
La lezione di questa sessione affronterà i principali temi inerenti il Customer Relationship Management, arrivando al termine della giornata a costruire un sistema base di gestione dei contatti fondante il CRM.
I docenti provengono da esperienze in Brasile e nella School of Management del Politecnico di Milano. In particolare saranno:
Marcelo Cortimiglia si è laureato in Ingegneria Civile con specializzazione in Ingegneria Industriale - Sistemi Informativi applicati al business) all’Universidade Federal do Rio Grande do Sul (Brasile), dove ha insegnato Sistemi Informativi, Gestione delle Metodologie Scientifiche, Gestione della Tecnologia ed ha lavorato come Ricercatore. Nel 2010, ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
Laura Cavallaro ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Gestionale Orientamento Gestione d’Impresa al Politecnico di Milano. Attualmente è Assegnista di Ricerca del Politecnico di Milano ed è Ricercatrice presso l’Osservatorio Mobile Marketing & Service e l’Osservatorio New Tv & Media. Collabora inoltre con la rivista specialistica “Wireless 4 Innovation”.
Descrizione del Corso
Il corso si inserisce in un ventaglio di iniziative di formazione avanzata che la sede di Cremona del Politecnico di Milano offre agli studenti che ogni anno riescono ad accedere al percorso di eccellenza. Tale percorso prevede, oltre a varie attività formative, anche 10 Borse di Studio del valore di 5.000 Euro ciascuna, per gli iscritti ai Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica a Cremona.
Questo progetto prevede una serie di servizi aggiuntivi che integrano i normali insegnamenti previsti nel Corso di Laurea arricchendolo con periodi di studio all’estero, stage estivi presso aziende italiane ed estere, lezioni di inglese professionale. Nell’ottica di un’internazionalizzazione delle aziende e della stessa realtà universitaria, infatti, l’ingegnere deve spesso collaborare a progetti con respiro internazionale in cui la conoscenza della lingua inglese è fondamentale. Incontri diretti con Top Manager di importanti aziende e corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management, eBusiness rientrano tra le opportunità offerte ai borsisti.
In questa lezione partendo da una visione d’insieme del Customer Relationship Management si provvederà a definirne il significato e i ruoli, le tecnologie e le figure aziendali coinvolte per poi passare ad un esame dei benefici che la sua implementazione può apportare al business, oltre ad analizzarne le principali criticità connesse.
Verranno messi in evidenza i vantaggi derivanti da uno sforzo strutturato effettuato dall’azienda per meglio conoscere e comprendere i propri clienti e le loro esigenze, al fine di coltivarne la relazione e rafforzarne la fedeltà.
La lezione verrà avvalorata dalla presentazione di alcuni casi aziendali ritenuti di interesse per meglio comprendere le dinamiche di CRM e i diversi approcci al processo.
La finalità della sede è formare giovani con un bagaglio non solo di solide conoscenze e competenze, ma anche di esperienze significative, in grado di affrontare il mondo del lavoro con flessibilità ed autonomia.
E’ un vantaggioso investimento reciproco: lo studente investe il suo tempo in una formazione di qualità con dei riscontri immediati e allo stesso tempo il Politecnico fa crescere persone attive, dinamiche, intraprendenti, pronte a rispondere ai repentini cambiamenti della realtà lavorativa e non solo.
Il bando di concorso per chi si iscriverà nella Sede di Cremona il prossimo anno accademico è già aperto ed è disponibile sul sito www.cremona.polimi.it.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2771 | Inviati: 0 | Stampato: 37)

Prossime:
Scuola. Visite fiscali: riprende il rimpallo sul loro pagamento – 15 Settembre, 2002
CAPPUCCETTO ROSSO E IL LUPO NELLA SCUOLA STATALE – 15 Settembre, 2002
Stipendi giù e stop alla carriera.  – 15 Settembre, 2002
Appello in difesa della scuola pubblica: assenti Formigoni e Colosio. – 15 Settembre, 2002
La libertà di espressione del pensiero secondo Gelmini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Regione Lombardia: Dote Scuola IFP. Rinvio termini richiesta dote dal 12 al 20 Aprile  – 15 Settembre, 2002
Una scatola vuota chiamata scuola – 15 Settembre, 2002
Ancora tagli agli organici. – 15 Settembre, 2002
Cremona. ANNO SCOLASTICO 201/11: – 55 alunni..... - 33 insegnanti! – 15 Settembre, 2002
Politecnico di Milano – Sede di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009