15 Settembre, 2002
Emergency Crema: Complessivamente sono stati raccolti oltre 3500 euro
Il prossimo incontro con Emergency è la cena d’autunno “A tavola con Emergency”, organizzata per il 16 di ottobre alla Trattoria Il Postiglione di Credera Rubbiano.
Visti gli ottimi risultati dei nostri banchetti
estivi nel territorio cremasco, desideriamo
ringraziare i nostri concittadini per la
loro generosità, che in tempi economicamente
così difficili, non è cosa da dare per “scontata”.
I cremaschi hanno notato i banchetti di Emergency presenti alle varie feste locali alle quali
il Gruppo di Crema ha partecipato e molte
sono state le persone che ci hanno ringraziato
per il nostro lavoro, hanno acquistato gadget,
hanno lasciato un’offerta o si sono tesserate.
Complessivamente sono stati raccolti oltre
3500 euro, già versati alla sede di Milano
che li utilizzerà per l’acquisto di materiale
necessario al buon andamento dell’ospedale
pediatrico in Sierra Leone, paese che nel
2008 ha fatto registrare il più alto tasso di mortalità
materna del mondo, con 2.100 madri morte
su 100.000 parti e un tasso di mortalità
infantile sotto i 5 anni di età del 269 per
1.000.* Il Gruppo di Crema ha infatti scelto
di “adottare” questo ospedale, fra i tanti
che Emergency ha aperto e gestisce sia all’estero
che in Italia (il poliambulatorio di Palermo,
attivo da 4 anni, ed il nuovissimo poliambulatorio
di Marghera).
Un grande risultato quello della raccolta
estiva nel cremasco che vorremmo condividere
proprio con tutti coloro che vi hanno contribuito.
Desideriamo quindi che questo comunicato
possa avere la massima diffusione sui mezzi
di informazione locali, ai quali ci rivolgiamo
con gratitudine, chiedendo cortesemente un
piccolo spazio.
Il prossimo incontro con Emergency è la cena
d’autunno “A tavola con Emergency”, organizzata
per il 16 di ottobre alla Trattoria Il Postiglione
di Credera Rubbiano.
Ringraziamo anticipatamente tutte le persone
che vorranno partecipare.
Chi volesse altre informazioni può mandare
una email a : Emergency.crema@gmail.com
Oppure telefonare al 335-6932225.
.* Dati dell’Organizzazione mondiale della
Sanità.
 
|