News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Piano casa. Annamaria Abbate (segretaria cittadina): "non decolla neanche a Cremona, ennesimo flop"
Qualche giorno fa, il Sole 24 ore titolava in prima pagina:“Nelle città piano casa frenato” e, all’interno, dedicava numerosi articoli a quello che si è rivelato un vero e proprio flop.

Piano casa. Annamaria Abbate (segretaria cittadina): "non decolla neanche a Cremona, ennesimo flop"
Qualche giorno fa, il Sole 24 ore titolava in prima pagina:“Nelle città piano casa frenato” e, all’interno, dedicava numerosi articoli a quello che si è rivelato un vero e proprio flop.
Un anno fa, il Governo Berlusconi non avendo intenzione di investire soldi sonanti per contrastare concretamente la crisi, come invece facevano gli altri governi europei, s’inventò le nozze coi fichi secchi, il famigerato “Piano casa”: zero capitali pubblici in favore di un’edilizia popolare per le esigenze abitative delle fasce più deboli della popolazione e al loro posto un bel decreto per chi la casa e i soldi li ha già, o può farseli prestare, e vuole aumentare la volumetria della propria abitazione dal 20 al 35%, in deroga alle disposizioni legislative, agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi. Nella foga, vennero persino drasticamente semplificate le norme antisismiche, poi riviste doverosamente dopo la tragedia abruzzese.
Tutti concordiamo che per rilanciare l’economia può essere molto importante rendere più dinamico il settore edilizio. Ma in questo caso c’era più di un dubbio. Si davano per scontati gli effetti positivi sull'economia, che nel breve periodo forse ci sarebbero stati, ma nel medio periodo? I benefici avrebbero potuto essere facilmente annullati da un calo dei consumi dovuto alla diminuzione della ricchezza delle famiglie che avevano investito sollecitati da questa legge. Senza porsi troppe domande, l’amministrazione comunale di Cremona deliberò per l’applicazione del cosiddetto “Piano Casa con entusiasmo degno di miglior causa. In Consiglio udimmo Vicesindaco e consiglieri di maggioranza magnificare il decreto come fosse la panacea dei tutti i mali provocati dalla crisi. Ma anche qui a Cremona, a distanza di un anno e mezzo, il piano casa si è sgonfiato come un sufflè malfatto. Gli entusiasmi erano privi di fondamento: i cittadini, in piena crisi, hanno avuto ben altro a cui pensare che non ad allargarsi la casa. Se proprio si vuole rimettere in moto l’economia col settore edilizio, perché il Governo non avvia un piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici? Mi sembra che anche qui a Cremona ce ne sarebbe un gran bisogno.

fonte: PD Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4790 | Inviati: 1 | Stampato: 41)

Prossime:
SeL, riaprire la partita – 15 Settembre, 2002
Crema. Il Sindaco chieda la fiducia alla Sua maggioranza – 15 Settembre, 2002
Segnatevi in Agenda: venerdì 8 ottobre, ore 17,30, a SpazioComune, piazza Stradivari, Cremona – 15 Settembre, 2002
In Memoria di Rupika – 15 Settembre, 2002
Cosa e come mangiano i nostri figli a scuola? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Piano integrato Morbasco, le osservazioni del WWF – 15 Settembre, 2002
Cittadella dello Sport. Alcune risposte di Anna Maria Abbate  – 15 Settembre, 2002
Costruenda cittadella dello Sport di Cremona – 15 Settembre, 2002
Sulla vicenda Fondazione Città di Cremona il "Pd ha dimostrato sprovvedutezza politica" di E.Abeni – 15 Settembre, 2002
POTREI SCRIVERE VOLENTIERI: « EVOLUZIONE ANTIFASCISTA DI UNA COSCIENZA…CRISTIANA”. di G. Carnevali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009