News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
ANCI: I COMUNI FANNO LA LORO PARTE NEL CONTROLLO DEI PREZZI
FIRMATA L’INTESA IN REGIONE E APERTI I TAVOLI SUI SERVIZI PUBBLICI E CON LE CAMERE DI COMMERCIO

ANCI: I COMUNI FANNO LA LORO PARTE NEL CONTROLLO DEI PREZZI
FIRMATA L’INTESA IN REGIONE E APERTI I TAVOLI SUI SERVIZI PUBBLICI E CON LE CAMERE DI COMMERCIO


Il presidente dell’ANCI Lombardia on. Giuseppe Torchio, a margine dell’intesa sui prezzi realizzata in Regione e sottoscritta ieri mercoledì 22 ottobre alla presenza del presidente Formigoni, dell’assessore Scotti e dei rappresentanti delle varie categorie della filiere produttive, riferita in particolare al settore alimentare è intervenuto chiarendo le motivazioni della partecipazione dei comuni all’ambizioso progetto del blocco dei prezzi al consumo.
Oltre a mettere a disposizione la polizia locale e, con particolare riferimento a quella annonaria per vigilare il rispetto dell’accordo, i comuni si attiveranno unitamente alle Camere di Commercio per realizzare quanto previsto dall’art. 23, II° comma, della finanziaria che dispone 5 milioni di euro per il 2003 e 20 milioni per il 2004, per azioni rivolte al contenimento dei prezzi e ad una politica più informata dei consumi.
Abbiamo preso contatti con Unioncamere e, unitamente al comune di Milano ci mettiamo a disposizione per individuare le migliori iniziative da sviluppare in questa direzione.
Infine il punto 4 dell’accordo sottoscritto in Regione prevede di realizzare un tavolo per controllare le tariffe dei servizi pubblici erogati dagli Enti Locali.
In tal senso – continua Torchio – pur a fronte dei tagli considerevoli previsti dalla finanziaria e che oscillano tra il 10 e il 25% nei vari comuni e comportano un sacrificio di oltre 60 miliardi delle vecchie lire per il solo comune di Milano, l’ANCI si muoverà in maniera decisa per contribuire al conseguimento del risultato, ben sapendo, tuttavia che molti sono gli ambiti su cui intervenire onde tagliare i costi a partire dal settore scolastico per arrivare a quello socio assistenziale, etc.
Si apre quindi, il terreno per un confronto più comprensivo su tutto il versante delle garanzie del potere di acquisto dei salari.
------------------------------------

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1648 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Il candidato presidente Riccardo Sarfatti a Cremona – 15 Settembre, 2002
Piccolo Giornale - Newsletter del 12 febbraio 2005 – 15 Settembre, 2002
Per il cinema, il teatro, la musica – contro le politiche culturali del governo – 15 Settembre, 2002
Il popolo della pace è tornato in piazza – 15 Settembre, 2002
Rientrata dalla missione a Londra la delegazione cremonese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
60° anniversario 8 settembre 2003 – 15 Settembre, 2002
Questo mondo non é in vendita – 15 Settembre, 2002
Convegno sulla trasformazione delle IPAB Cremonesi. – 15 Settembre, 2002
Volontariato day a Cremona e VI festa dell'Immigrazione – 15 Settembre, 2002
Solidarietà alla Magistratura – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009