News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
SANITA'....Le battaglie del centro sinistra in Regione Lombardia
IL GOVERNO TRASFERISCA LE RISORSE -CHIUSI 44 PUNTI DI PRIMO INTERVENTO

SANITA'....Le battaglie del centro sinistra in Regione Lombardia
IL GOVERNO TRASFERISCA LE RISORSE
Fiorenza Bassoli, vicepresidente del Consiglio, ha replicato al Presidente Formigoni che, in una dichiarazione, chiedeva al Governo di trasferire risorse per finanziare il sistema sanitario regionale. "Per una volta mi trovo d'accordo con lui. Tra l'altro Formigoni sollecita cose che abbiamo già richiesto al Governo Berlusconi che, al contrario dei governi del centrosinistra, non ha investito risorse per la sanità." "Non solo questo - ha continuato Fiorenza Bassoli - ma anche le risorse stanziate vengono trasferite con il contagocce alle Regioni e questo determina una spirale di indebitamento a causa degli interessi che le Asl e le Aziende Ospedaliere devono sostenere a loro carico per il ritardato pagamento dei fornitori". "Siamo inoltre d'accordo - ha concluso la vicepresidente del Consiglio - che ci sia un riconoscimento dei costi che comporta la spesa sanitaria degli immigrati, i quali attraverso il loro lavoro producono ricchezza e devono poter godere degli stessi diritti".
CHIUSI 44 PUNTI DI PRIMO INTERVENTO
Il 23 ottobre è stata approvata in Commissione sanità, con il voto contrario dei consiglieri Ds, la delibera che sopprime 44 punti di primo intervento negli ospedali e nelle case di cura lombarde. "In Commissione - ha dichiarato Fiorenza Bassoli - ci siamo spesi per il mantenimento delle strutture di Vaprio d'Adda, Sant'Angelo Lodigiano, Tirano e Bellano. Siamo felici di aver raggiunto almeno l'obiettivo del mantenimento di Vaprio e di Sant'Angelo, perché la chiusura avrebbe messo in discussione l'esistenza stessa delle rispettive strutture ospedaliere. Siamo invece dispiaciuti per Tirano, perché è in territorio montano dove collegamenti sono più difficili. Purtroppo, come per Bellano, la risposta del centrodestra è stata negativa. Si tratta, in realtà, di scelte economicistiche che tuttavia salvano alcuni centri per motivazioni meramente politiche". "La nostra proposta - ha concluso Bassoli - prevedeva un serio esame dei punti di primo intervento per scegliere quali dovevano essere riqualificati, quali invece potevano essere sostituiti con ambulatori o con il rafforzamento della guardia medica."

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1544 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002
Duello Corada-Perri: 3 contro 1. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Le ultime News di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
E' arrivato il Decreto ministeriale di V.I.A. per la Paullese – 15 Settembre, 2002
Il Martin Luther King di An – 15 Settembre, 2002
La polizia con le mani legate - Intervista a Giuseppe Lumia, ex presidente Commissione Antimafia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009