News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Alloni (PD): inaccettabile, i cittadini non vedranno alcun miglioramento e pagheranno di più....
Treni, in commissione trasporti della Regione l'ad di TLN Biesuz conferma gli aumenti delle tariffe

Alloni (PD): inaccettabile, i cittadini non vedranno alcun miglioramento e pagheranno di più per i tagli del Governo
Treni, in commissione trasporti della Regione l'ad di TLN Biesuz conferma gli aumenti delle tariffe
Nell'audizione di oggi in commissione trasporti del Consiglio regionale l'amministratore delegato di TLN (Trenitalia Le Nord) Giuseppe Biesuz ha confermato l'ipotesi dell'aumento delle tariffe, non inferiore al 20%, pur con compensazioni per le famiglie e per i pendolari con destinazione diversa da Milano.
"C'è la conferma di un aumento delle tariffe senza alcun incremento del servizio e della sua qualità, anzi, c'è il concreto rischio di tagli alle corse - spiega il consigliere regionale Agostino Alloni - Un'impostazione che non possiamo accettare, tanto più in presenza dei dati forniti da TLN che sono chiarissimi: oggi i lombardi pagano con biglietti e abbonamenti quasi il 40% dei ricavi della società ferroviaria, come Dueutsch Bahn in Germania (39%) e poco meno di SNCF in Francia (44%) ma con qualità del servizio decisamente inferiore. Con gli aumenti delle tariffe TLN supererebbe in percentuale le omologhe francese e tedesca, che però contano su contributi pubblici decisamente superiori. I tagli del governo saranno compensati dagli aumenti dei biglietti ma non ci saranno risorse in più per gli investimenti, per le manutenzioni e per la pulizia."
Biesuz ha anche confermato l'intenzione a procedere alla vera e propria fusione dei due rami d'azienda per dare vita all'unico vettore regionale che avrà treni propri. Ma l'ad ha anche ammesso il ritardo nella consegna dei nuovi treni che in media è di tre anni. Gli ultimi nove dei 78 acquistati non arriveranno come concordato a dicembre a causa del fallimento della società Firema che, in associazione d'impresa con Ansaldo Breda e Keller aveva ricevuto la commessa.

Milano, 21 ottobre 2010
Ufficio Stampa PD
Consiglio regionale della Lombardia
Via Fabio Filzi, 29 - 20124 Milano

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3904 | Inviati: 6 | Stampato: 40)

Prossime:
Pubblicati i nuovi bandi del Piano di Sviluppo Locale – 15 Settembre, 2002
Un gran bollito non si scorda mai..Appuntamento con i macellai Ascom – 15 Settembre, 2002
I totem che pubblicizzano un supermercato della periferia sono una vergogna ( Ascom) – 15 Settembre, 2002
Convegno in Camera di Commercio Turismo come motore dello sviluppo – 15 Settembre, 2002
Organizzazione e mercato per l’impresa agricola – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Quote latte mobilitazione della Coldiretti – 15 Settembre, 2002
LA CNA DI CASALMAGGIORE HA UN NUOVO PRESIDENTE – 15 Settembre, 2002
QUOTE LATTE. Lettera agli allevatori e ai sindaci del territorio – 15 Settembre, 2002
Proclamato il fermo dell’autotrasporto – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona in Assemblea  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009