News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
LETTERA APERTA ALL’ULIVO LOMBARDIA di Alezzandro Rizzo- Communitas 2002
Communitas 2002 è da sempre sostenitrice dell’unità tra le forze e i vari soggetti politici per un’alternativa condivisa

LETTERA APERTA ALL’ULIVO LOMBARDIA

Il prossimo anno ci attendono diverse scadenze elettorali e occorre concentrarsi nella costruzione di un programma politico e di governo del centrosinistra, perché non è quella di oggi l’Italia che vogliamo.
Il progetto che desideriamo costruire e proporre deve costituire la base con cui delineare un modello diverso di sviluppo sociale, economico e civile di questo Paese, oggi messo in pericolo dal governo della destra, che tende a cancellare sistematicamente non solo i diritti costituzionali faticosamente conquistati, ma anche ogni garanzia in campo sociale e previdenziale.
L’attuale governo, infatti, mette pericolosamente in conflitto le generazioni, lede il diritto all’istruzione e alle pari opportunità, erode l’assistenza sanitaria, mortifica il pluralismo dell’informazione, spacciando per riforme lo smantellamento dei principi sanciti dalla Cosituzione, che tenta di svuotare progressivamente del suo contenuto più prezioso.
Communitas 2002 è da tempo impegnata a favorire un pocesso di confronto attivo e propositivo che trovi nel dialogo tra le istituzioni, i partiti politici (modelli unici di garanzia della partecipazione democratica rappresentativa), le associazioni, la società civile e le rappresentanze sociali la sua primaria modalità operativa per la costituzione di un programma condiviso.
E’ sempre più nostro convincimento che sia giunto il momento per passare dalla protesta alla proposta: la stagione delle grandi mobilitazioni deve andare avanti perché prosegue incessante l’azione dell’attuale governo verso pericolosi livelli di degrado economico, sociale e civile, ma nel contempo è tempo di iniziare un percorso di integrazione che porti i Movimenti verso una partecipazione attiva sia alla formulazione del programma che alla designazione dei candidati.
Communitas 2002 è da sempre sostenitrice dell’unità tra le forze e i vari soggetti politici per un’alternativa condivisa, che tenda a far riprendere al Paese il cammino dello sviluppo civile e politico in seno alla Comunità Europea, cammino che con tanta fatica, ma con indiscussi successi, il centrosinistra aveva intrapreso sulla strada dell’Euro.
In riferimento al dibattito sull’istituzione delle elezioni primarie, da tempo apertosi nell’ambito del centrosinistra, e che ultimamente sembrava rivestire una positiva e condivisa concretezza, oggi siamo allarmati dai tentennamenti, ma rimaniamo convinti che questo nuovo modo di coinvolgimento attivo e diretto dell’elettorato sia un valore aggiunto irrinunciabile nell’importante e impegnativa scelta delle candidature.
Siamo altresì disponibili a valutare i criteri con cui rendere attuativa la proposta e permettere una reale ed effettiva partecipazione diffusa e consapevole da parte della cittadinanza.
Un primo passo potrebbe essere compiuto in questa direzione, soprattutto in vista degli ormai prossimi appuntamenti elettorali, nel proporre momenti di confronto unitario tra tutti i componenti del Nuovo Ulivo per superare le difficoltà che possono insorgere e per fissare quantomeno i criteri di eleggibilità in base alla non candidabilità di soggetti condannati o imputati per reati gravi.
E’ necessario, altresì, da subito iniziare un percorso di raccordo e di reciproca interazione tra gli eletti del centrosinistra, gli esponenti dei partiti istituzionali, i rappresentanti dell’associazionismo, della Rete dei Cittadini per l’Ulivo, dei Movimenti, delle Rappresentanze Sociali, proponendo la costituzione di coordinamenti territoriali eletti e rappresentativi tra cui designare un coordinatore o portavoce, che potrebbe avvicendarsi secondo il criterio della rotazione.
Queste sono le proposte su cui riteniamo di impegnarci come Associazione, offrendo la nostra disponibilità ad iniziare da subito l’itinerario che deve portare la parte più sana della Società a ritornare a essere forza di governo per una nuova stagione di crescita del nostro Paese.
Alessandro Rizzo, Communitas 2002
Milano, 26 Ottobre 2003

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2082 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
LE NUOVE FRONTIERE DEL WELFARE ( Sen. Cinzia Fontana) – 15 Settembre, 2002
INFORMAZIONE MENO INFORMATA E MENO DOCUMENTA SUGLI EVENTI RISPETTO AI LETTORI.? di A.De Porti – 15 Settembre, 2002
MA QUALE CONTROLLO PUBBLICO? ( di Diego Antonioli) – 15 Settembre, 2002
La Provincia garantisce un presidio costante della situazione del cantiere della Paullese – 15 Settembre, 2002
L' ILLUSIONE NUCLEARE CHE BERLUSCONI CI VUOL PROPINARE SENZA ALCUNA COGNIZIONE SCIENTIFICA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Brescia Parma: due città tra le più ricche e moderne del territorio più ricco al mondo – 15 Settembre, 2002
La jella dell'on. Jacini – 15 Settembre, 2002
Lode al dio Bacco ! – 15 Settembre, 2002
Ieri sera ho divuto chiedere scusa a mia moglie – 15 Settembre, 2002
Due lettere......e una richiesta....dalle Acli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009