News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Elezioni amministrative 2004: resi noti i sondaggi SWG
Comune e Provincia: in vantaggio il centrosinistra

Elezioni amministrative 2004: resi noti i sondaggi SWG
Comune e Provincia: in vantaggio in centrosinistra

Superti: "Comportamenti responsabili, programmi innovativi e candidati all'altezza delle sfide: così intendiamo ricambiare la fiducia dei cremonesi nei riguardi dei Ds e delle forze della coalizione".

Cremona, 28 ottobre 2003 - La Federazione DS di Cremona ha diffuso oggi alla stampa cremonese la sintesi dei risultati dei sondaggi elettorali per la Provincia e il Comune realizzata, per conto dei democratici di sinistra, dalla SWG di Trieste, una delle più accreditate società del settore.
Oltre mille telefonate hanno permesso alla SWG di delineare un quadro sufficientemente attendibile non solo delle intenzioni di voto ma anche delle attese dell'elettorato cremonese.
"I risultati- ha commentato Pierattilio Superti, segretario ds - sono molto confortanti. Le linee di tendenza che emergono dai due sondaggi evidenziano che i cremonesi hanno apprezzato il lavoro che gli enti locali hanno saputo realizzare in questi anni. Questa apertura di credito degli elettori nei confronti delle forze del centro sinistra rappresenta una straordinaria occasione. Comportamenti responsabili, programmi innovativi e candidati all'altezza delle sfide: così intendiamo ricambiare la fiducia dei cremonesi nei riguardi dei Ds e delle forze della coalizione".
Il sondaggio ha consentito di evidenziare luci e ombre dell'attività amministrativa di Provincia e Comune ed anche le principali attese per il futuro.
"In questi ultimi cinque anni- ha aggiunto Superti - Cremona ed il suo territorio hanno compiuto innegabili passi avanti. Si è saputo puntare su uno sviluppo equilibrato, capace di coniugare la crescita economica con il rispetto dell'ambiente, di rafforzare i servizi alla persona, di ricercare l'efficienza per non agire sulla leva tariffaria e fiscale. Siamo però consapevoli, ed il sondaggio l'ha evidenziato, che esistono margini di miglioramento. Abbiamo idee e progetti per corrispondere alle nuove attese dei cremonesi."
"I dati emersi dai sondaggi della SWG- ha concluso Superti- saranno portati molto presto all'attenzione di tutte le forze del centro sinistra per avviare insieme a loro una fase progettuale e programmatica che parta dall'analisi dei bisogni concreti e reali dell'elettorato cremonese."

DS CREMONA
Verso le elezioni comunali 2004<br>
Estratto della relazione - Trieste, ottobre 2003

Metodologia

È stata realizzata una rilevazione quantitativa tramite interviste telefoniche, utilizzando in contemporanea le postazioni a disposizione nella nostra sede. Ogni rilevazione è preceduta da una fase pilota volta a mettere in luce e ad eliminare eventuali problemi nella somministrazione del questionario.
Esiste un meccanismo di selezione casuale dell'intervistato all'interno della famiglia, nel momento in cui avviene il contatto. Questo evita una potenziale distorsione determinata dal fatto che chi risponde al telefono è solitamente una persona "speciale" (il capofamiglia, oppure chi solitamente si trova più vicino al telefono ecc.).
Le interviste sono state effettuate dal 17 e il 20 ottobre 2003, nella fascia oraria serale (18.30 - 21.30), fuori dal normale orario lavorativo, onde evitare la sottorappresentazione di certe classi all'interno del campione.
Il campione è costituito da 507 soggetti maggiorenni residenti nel Comune di Cremona ed è rappresentativo della popolazione residente sulla base dei parametri di sesso ed età. I nominativi sono stati estratti casualmente dalla rete degli abbonati con il requisito della residenza. I metodi utilizzati per l'individuazione delle unità finali sono di tipo casuale, come per i campioni probabilistici e sono stratificati per sesso.
Tutti i parametri sono uniformati ai dati forniti dall'ultimo censimento ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età.

Parametri del campione

Sesso: maschio 46,0 - femmina 54,0
Età: 18-24 anni 7,0
25-34 anni 17,0
35-44 anni 17,0
45-54 anni 16,0
55-64 anni 16,0
Più di 64 anni 27,0

Professione dell'intervistato:
imprenditore 1,0
lavoratore autonomo 5,0
libero professionista 4,0
dirigente 1,0
insegnante/docente 6,0
quadro/direttivo/tecnico 1,0
impiegato 21,0
altro lavoratore dipendente -
operaio 9,0
agricoltore -
studente 6,0
casalinga/o 10,0
pensionato 35,0
disoccupato 1,0

Da anni si discute di utilizzare il fiume Po come via di comunicazione. Lei ritiene che il canale navigabile da Cremona a Milano sia un progetto molto, poco o per niente importante?

Molto importante 65,0
Abbastanza importante 14,0
∑ molto - abbastanza 79,0
Poco importante 13,0
Per niente importante 6,0
non sa/non risponde 2,0

L'Amministrazione comunale sta riqualificando i Giardini Pubblici di Piazza Roma. Lei ritiene opportuna questa riqualificazione?

Si 43,0
No 56,0
non sa/non risponde 1,0

Lei sarebbe favorevole o contrario ad un allargamento dell'attuale isola pedonale, con la realizzazione di parcheggi attorno al centro storico?

Favorevole 75,0
Contrario 21,0
Né favorevole né contrario 3,0
non sa/non risponde 1,0

E' ormai avviata alle porte della città la riqualificazione dell'ex area Feltrinelli, nella quale sorgerà un nuovo centro commerciale. Lei è molto, poco o per niente favorevole a questo insediamento?

Molto favorevole 35,0
Abbastanza favorevole 9,0
∑ molto - abbastanza 44,0
Poco favorevole 23,0
Per niente favorevole 29,0
non sa/non risponde 4,0

Lei sarebbe favorevole o contrario alla costruzione di una strada a sud di Cremona che alleggerisse il traffico di via Giordano?

Favorevole 93,0
Contrario 5,0
Né favorevole né contrario 1,0
non sa/non risponde 1,0

E se questa strada passasse per un tratto nel parco del Po, lei sarebbe favorevole o contrario alla sua costruzione?

Favorevole 46,0
Contrario 46,0
Né favorevole né contrario 3,0
non sa/non risponde 5,0

E lei è favorevole o contrario alla realizzazione della centrale termoelettrica?

Favorevole 72,0
Contrario 21,0
Né favorevole né contrario 2,0
non sa/non risponde 5,0

Si sta definendo un progetto per la realizzazione dell'autostrada Cremona-Mantova. Lei è favorevole o contrario a questa proposta?

Favorevole 75,0
Contrario 18,0
Ne' favorevole, ne' contrario 6,0
non sa/ non risponde 1,0

Le elencherò una serie di ambiti di attività dell’amministrazione comunale. Per ognuna dovrebbe dirmi se l’amministrazione ha ben operato:

Raccolta di rifiuti urbani 88,0
Iniziative ed attività culturali 78,0
Servizi alle persone ed interventi in campo sociale 59,0
Impianti ed attrezzature sportive 53,0
Trasporti pubblici 51,0
Gestione spazi pubblici 50,0
Regolamentazione del traffico urbano 44,0
Strumenti di programmazione del territorio 44,0
Manutenzione degli spazi verdi 43,0
Iniziative in campo giovanile 40,0
Controllo e gestione dell’immigrazione 38,0
Realizzazione di opere pubbliche 37,0
Traffico, viabilità e parcheggi 31,0
Investimenti nelle strutture scolastiche e nelle scuole 30,0
Politiche di sviluppo economico 30,0
non sa/non risponde 3,0

I valori riportati corrispondono alla percentuale di risposte positive

Lei pensa che nel Comune di Cremona attualmente ci sia bisogno di un cambiamento deciso nel modo in cui viene amministrato il Comune, solo di alcune migliorie o va bene così com'è?

Cambiamento deciso 25,0
Alcune migliorie 61,0
Va bene così 11,0
non sa/non risponde 3,0

Le forze politiche del centro-destra, secondo Lei, hanno condotto un'opposizione politico-amministrativa molto, poco o per niente efficace?

Molto efficace 6,0
Abbastanza efficace 8,0
molto - abbastanza 14,0
Poco efficace 45,0
Per niente efficace 17,0
non sa/non risponde 24,0

Quale dei seguenti aggettivi secondo Lei descrive, a Cremona, …

DS Forza Italia

Efficiente 35,0 31,0
Rassicurante 32,0 28,0
Innovativo 25,0 34,0
Inaffidabile 18,0 27,0
Forte 32,0 35,0
Trasparente 35,0 29,0
Moderato 58,0 45,0
Ambiguo 30,0 33,0
Aggressivo 14,0 32,0
Pronto a compromessi 42,0 43,0
Nessuno di questi 2,0 3,0
non sa/non risponde 20,0 23,0

Somma delle risposte consentite

DS CREMONA
Verso le elezioni provinciali 2004

Estratto della relazione - Trieste, ottobre 2003

Metodologia
E’ stata realizzata una rilevazione quantitativa tramite interviste telefoniche, utilizzando in contemporanea le postazioni a disposizione nella nostra sede. Ogni rilevazione è preceduta da una fase pilota volta a mettere in luce e ad eliminare eventuali problemi nella somministrazione del questionario. Esiste un meccanismo di selezione casuale dell'intervistato all'interno della famiglia, nel momento in cui avviene il contatto. Questo evita una potenziale distorsione determinata dal fatto che chi risponde al telefono è solitamente una persona "speciale" (il capofamiglia, oppure chi solitamente si trova più vicino al telefono ecc.).
Le interviste sono state effettuate nei giorni dal 15 al 16 ottobre 2003. Il campione è costituito da 600 soggetti maggiorenni residenti nella Provincia di Cremona. I metodi utilizzati per l'individuazione delle unità finali sono di tipo casuale, come per i campioni probabilistici e sono stratificati per ampiezza del centro di residenza e sesso.
Tutti i parametri sono uniformati ai dati forniti dall'ultimo censimento ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di zona, sesso ed età.

Parametri del campione
Il campione di 600 intervistati risulta così composto:
Sesso: maschio 48 - femmina 52
Età':
18-24 anni 9
25-34 18
35-44 18
45-54 17
55-64 15
piu' di 64 anni 23

Si sta definendo un progetto per la realizzazione dell'autostrada Cremona-Mantova. Lei è favorevole o contrario a questa proposta?

Provincia Cremonese Cremasco Casalasco

Favorevole 78 76 78 84
Contrario 15 17 13 14
ne' favorevole, ne' contrario 7 7 9 2
non sa/ non risponde 4 2 8 0

Dati riportati a 100 in assenza di non risposte Da anni si discute della possibilità di utilizzare il fiume Po come via di comunicazione. Lei ritiene che il canale navigabile da Cremona verso Milano sia un progetto molto, poco o per niente importante?

Provincia Cremonese Cremasco Casalasco

molto importante 60 62 56 56
abbastanza importante 13 11 15 15
Somma importante 73 73 71 71
poco importante 16 15 19 19
per niente importante 11 12 10 10
non sa/ non risponde 3 2 4 4

Dati riportati a 100 in assenza di non risposte

Lei è favorevole o contrario alla realizzazione della centrale termoelettrica?

Provincia Cremonese Cremasco Casalasco

Favorevole 77 73 80 76
Contrario 18 21 14 21
ne' favorevole, ne' contrario 5 6 6 3
non sa/ non risponde 3 3 3 3

Dati riportati a 100 in assenza di non risposte

Lei pensa che nella Provincia di Cremona attualmente ci sia bisogno di un cambiamento deciso nel modo in cui viene amministrata la Provincia, solo di alcune migliorie o va bene così com'è?

cambiamento deciso 13
alcune migliorie 64
va bene così 19
non sa/non risponde 4

Le forze politiche del centro-destra, secondo Lei, hanno condotto un'opposizione politico-amministrativa molto, poco o per niente efficace ?

molto 9
abbastanza 6
molto + abbastanza 15
poco 44
per niente 18
non sa/non risponde 23

Quale dei seguenti aggettivi secondo Lei descrive i ... della Provincia di Cremona?

Democratici di Sinistra Forza Italia

efficiente 38 35
rassicurante 34 30
innovativo 28 37
inaffidabile 18 32
forte 36 45
trasparente 31 24
Moderato 55 42
Ambiguo 30 37
Aggressivo 16 34
pronto a compromessi 44 50
nessuno di questi 2 2
non risponde 21 21

Lei ritiene molto, poco o per niente efficace l'operato del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni?

molto 24
abbastanza 19
molto + abbastanza 43
poco 42
per niente 10
non sa/non risponde 5

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1930 | Inviati: 0 | Stampato: 155)

Prossime:
Un patto alla pari:giovani e pari opportunità – 15 Settembre, 2002
Presentata la lista civica “Torchio presidente”.  – 15 Settembre, 2002
I Verdi per la Pace sostengono Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002
La sicurezza per il centro destra di Anna Rozza – 15 Settembre, 2002
Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
In Regione Lombardia..Mozione DS contro il condono edilizio. – 15 Settembre, 2002
Anci Lombardia....segnala iniziative e percorsi di lavoro. – 15 Settembre, 2002
Un successo la cena dell'Ulivo Cremonese – 15 Settembre, 2002
I Ds Lombardi sollecitano Formigoni... – 15 Settembre, 2002
Manutenzione caldaie, 30 settembre termine per le autocertificazioni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009