News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Garantatire la libertà di culto a tutte le confessioni religiose.
In città si sta alzando con forza la voce di chi vuole chiudere la moschea di Via Massarotti.

Garantatire la libertà di culto a tutte le confessioni religiose.

In città si sta alzando con forza la voce di chi vuole chiudere la moschea di Via Massarotti. L'arresto dell'Imam e di alcuni altri personaggi legati, pare, ai gravissimi attentati dell'11 settembre ha fatto lievitare la richiesta.

E' una richiesta grave che fa il paio con chi chiede o vuole vietare l'esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche.

Siamo di fronte all'incrudirsi di fenomeni di intolleranza - non solo religiosa, ma anche sociale - che rischiano di far precipitare le nostre comunità in confronti tribali. E' necessario sostenere e praticare con forza, invece, la linea della tolleranza, dell'integrazione e dell'inclusione.

Il diritto di culto è una delle libertà fondamentali che la democrazia europea garantisce. Questa libertà va garantita ai cattolici, agli ebrei ed a tutte le comunità che sono nel nostro Paese.

L'Islam è un 'pianeta' complesso che spesso, nelle sue posizioni estreme, fa coincidere le leggi dello Stato con quelle religiose. E' nostro compito far si che queste comunità possano praticare la propria religione in luoghi di culto idonei. Se questi luoghi si trasformano in centri di reclutamento per il terrorismo internazionale vanno perseguiti colpiti, distinguendo però e garantendo sempre la libertà di culto. Per questo il Sindaco di Cremona ha il nostro appoggio .Vanno distinti i due piani: se la Magistratura individua responsabilità giudiziarie intervenga, ma la nostra comunità non deve cedere e deve anzi permettere che la libertà di culto sia effettivamente garantita e praticata. Non sarà facile ma è indispensabile per la democrazia.

L'Ulivo cremonese ricorda alla cittadinanza che questo tema, insieme a quello del diritto di voto agli imigrati, sarà discusso nella serata di Mercoledì 12 novembre '03 ore 21( nella Sala Emilio Zanoni - ingresso Viale Trento Trieste - Cremona) durante un incontro dibattito sul tema "Da immagrati a cittadini".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1803 | Inviati: 0 | Stampato: 121)

Prossime:
Nuova legge urbanistica regionale – 15 Settembre, 2002
Proposta di legge della Giunta Regionale sulla sussidiarietà – 15 Settembre, 2002
10 febbraio, "Giornata del Ricordo" – 15 Settembre, 2002
Ruolo attivo della Provincia nel definire l'area di tutela del Parco Oglio Sud – 15 Settembre, 2002
Provincia: Sulla mozione Rusca (FI) tutti d'accordo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Abbiamo governato bene...risposta di Pier Attilio Superti ,segretario Ds ,a Luigi Baronio – 15 Settembre, 2002
Giunge a termine la fase di costruzione della rete sull'intero territorio nazionale – 15 Settembre, 2002
Prima riunione del Coordinamento Nazionale dei 'Cittadini per l'Ulivo' – 15 Settembre, 2002
"A novembre il candidato dell'Ulivo" – 15 Settembre, 2002
Torchio, la partita si vince al centro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009