15 Settembre, 2002
VI MOSTRA DEL CINEMA LATINOAMERICANO
9/10/11/12/13/14 NOVEMBRE 2003 SALA ZANONI e TEATRO FILODRAMMATICI CREMONA
VI MOSTRA DEL CINEMA LATINOAMERICANO
9/10/11/12/13/14 NOVEMBRE 2003 SALA ZANONI
e TEATRO FILODRAMMATICI CREMONA
Dopo il buon esito ottenuto nelle precedenti
edizioni, l'Associazione Latinoamericana
di Cremona sempre con la collaborazione del
Festival del Cinema Latinoamericano di Trieste,
ripropone anche per l'anno 2003 l'iniziativa
legata alla cinematografia di un intero continente,
presentando la nuova edizione della MOSTRA
DEL CINEMA LATINOAMERICANO.
Le motivazioni culturali a giustificazione
di questo evento sono da ricercare nella
valenza di un dialogo, nella volontà di creare
un importante momento integrativo, ma soprattutto
nella ricerca di una possibilità di scambio
e accrescimento interculturale sempre più
intenso ed esteso tra due mondi, due continenti,
due culture così diverse, ma così vicine
come quella latinoamericana e quella europea.
La MOSTRA, assume ancora una volta l'impegno
e il compito di lanciare un forte segnale
di solidarietà per la dignità culturale e
morale del cinema latinoamericano e quello
della sua promozione, perché si possa ristabilire
quella democrazia dello schermo che è necessità
primaria a garanzia di una reale espressione
artistica, dato che purtroppo l'America Latina
continua a subire, anche nel cinema, le frustrazioni
di un mercato ormai sempre più rivolto ad
altri modelli.
La cultura, in questo caso cinematografica,
può essere un'occasione di incontro e di
dialogo, strumento importante per incentivare
e promuovere collaborazioni in campo economico
utili anche agli imprenditori locali.
La mancata conferma di alcuni importanti
finanziamenti ottenuti nelle passate edizioni
ci impongono significative modificazioni
nella programmazione della Mostra, spostando
l’attenzione maggiormente sulla produzione
cinematografica latinoamericana in video,
riducendo nel contempo le proiezioni in pellicola
a 35 mm, dovendo rinunciare alla sezione
concorso.
La MOSTRA propone 3 distinte sezioni: la
prima dedicata ad una sezione video, con
la proiezione di circa 20 opere; la seconda
sempre in video con proiezioni mattutine
dedicate alle scolaresche; la terza dedicata
ad una sezione informativa con la proiezione
di 2 pellicole di recente produzione.
Le tre sezioni si svolgeranno in due sedi
separate: quelle video presso la Sala Zanoni
e la seconda nella calda cornice del teatro-cinema
Filodrammatici.
Le proiezioni video si svolgeranno nei giorni
10, 11 e 13 Novembre 2003 dalle ore 21.00
alle ore 24.00, e nei giorni 10, 11 e 12
Novembre 2003 dalle 9.00 alle 11.00 del mattino
per le scuole presso la Sala Polifunzionale
Zanoni (zona ex Asilo Martini in Via del
Vecchio Passeggio).
La MOSTRA si concluderà il giorno 14 novembre
presso il Teatro Filodrammatici con la proiezione
di due pellicole a 35 mm, una delle quali
dedicata a Salvador Allende, di cui ricorre
il 30° della morte, con la partecipazione
del Console Cileno.
Grazie alla collaborazione con l’Assessorato
alla Cultura del Comune di Ostiano, la MOSTRA
avrà un’anteprima il giorno 9 Novembre 2003
alle ore 21.30, presso il Teatro Gonzaga
di Ostiano con lo spettacolo: Crossroads
Trio: la musica da camera come non l’avete
mai sentita (musiche dal mondo e musiche
dell’America Latina con Laura Lentz, U.S.A.,
flauto; Carina Voly, Argentina,violoncello;
Simona Musiani, Italia, pianoforte).
Per maggiori informazioni e per la visione
del programma dettagliato è possibile visionare
il nostro sito direttamente alla pagina:
http://www.alacremona.org/Cine2003/ALAC-Cine2003-i.htm
Cremona, 06 novembre 2003
Ufficio Stampa - Associazione Latinoamericana
di Cremona - ONLUS
Info: 333 6476858 - 338 6398112
|