15 Settembre, 2002
Costituita la delegazione cremonese della Margherita all'Assemblea Nazionale.
Dal 14 al 15 novembre si sta tenendo a Bologna l'Assemblea Nazionale della Margherita per discutere e sancire la proposta di Prodi di una lista unica
Costituita la delegazione cremonese della
Margherita all'Assemblea Nazionale.
Dal 14 al 15 novembre si sta tenendo a Bologna
l'Assemblea Nazionale della Margherita per
discutere e sancire la proposta di Prodi
di una lista unica dell'Ulivo alle elezioni
Europee. Infatti contestualmente si riuniranno
rispettivamente a Roma e a Napoli gli altri
partiti aderenti all'iniziativa: Ds e Sdi.
Si tratta di un evento carico di grande significato
destinato ad incidere nella vita politica
italiana e che si colloca in una fase particolarmente
impegnativa del partito.La Margherita si
sta preparando a celebrare il suo I congresso
nazionale ed oggi sta rafforzando le sue
radici nelle realtà locali, eleggendo i suoi
dirigenti in ogni comune ed in ogni provincia.
Infatti solo le province che hanno effettuato
il congresso potranno esprimere una propria
rappresentanza. Per questo la Margherita
provinciale vi parteciperà con una propria
delegazione costituita da: Luigi Baldani,
Giovanni Biondi, Giuseppe Bosio, Stefano
Campagnolo, Antonio Invernizzi, Gualtiero
Nicolini, Floriana Petracco, Eduardo Poles,
Giovanni Puddu, Francesco Spotti, Angelo
Ernesto Vezzosi, Maria Rosa Zanacchi. L’Assemblea
Nazionale sarà composta da 2.500 delegati
designati dalle Assemblee provinciali e delle
città con popolazione superiore ai 500.000
abitanti elette dai relativi congressi ,
da cento delegati esterni nominati, su proposta
del Presidente federale, dall’Ufficio di
Presidenza, da trenta delegati in rappresentanza
degli italiani all’estero e da altri delegati
di diritto, tra cui il sen. Danieli. I lavori
sono stati aperti alle ore 15.30 di venerdì
con la relazione introduttiva del Presidente
Francesco Rutelli, le conclusioni sono previste
per le ore 18.00 di sabato.
|