News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Voto agli immigrati...è possibile anche senza la legge nazionale.
Alcune dichiarazioni di Daniela Polenghi , assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Cremona.

Voto agli immigrati...è possibile anche senza la legge nazionale. Alcune dichiarazioni di Daniela Polenghi , assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Cremona
Provincia, un voto agli extracee

Per estendere il diritto di voto agli immigrati, dichiara Daniela Polenghi , si sta lavorando, da tempo, per modificare lo statuto della Provincia.Gli immigrati regolari residenti
da alcuni anni nei nostri comuni potranno andare a votare per le elezioni provinciali indipendentemente dal l destino del progetto di legge presentato da Alleanza Nazionale.
Eè questa l'idea sulla quale sta lavorando da mesi l’Amministrazione Provinciale che infatti sta mettendo a punto una modifica dello statuto. Su questa proposta stanno lavorando gli uffici dell'Amministrazione Provinciale in stretto rapporto con le associazioni degli stranieri provinciali. E questo prima,quindi, che scoppiasse il battage
su Fini. In Comune di Cremona invece stanno pensando di allargare la partecipazione al consiglio comunale ai rappresentanti degli immigrati.
"Ma il progetto, dichiara Daniela Palenghi, era rimasto sinora riservato. Gli ultimi fatti a livello nazionale e locale hanno però convinto la Provincia a rompere il silenzio."
L'idea nasce dalla tesi di laurea che un’operatrice, a diretto contatto con l’Osservatorio sull’immigrazione, ha dedicato alle forme, in Italia e in Europa, di partecipazione alla vita istituzionale e amministrativa degli stranieri. Sulla base di quest’approfondita ricerca sono stati organizzati due seminari con le associazioni degli extracee."
Infatti sono molte le città che si pongono il problema dell'integrazione poltica degli stranieri.La maggior parte delle città hanno hanno optato per le consulte, altre per i consiglieri comunali aggiunti, altre ancora per i consigli paralleli . Modello mutuato dall'esperienza francese. «Ma parlando con gli immigrati e le loro associazioni
continua Polenghi ,abbiamo scoperto che molte di esse danno un giudizio severo di queste esperienze considerandole operazioni che non incidono».
Da qui la decisione di allargare l’orizzonte. «Ci sono due città,Genova e Venezia, che stanno ragionando sul voto degli immigrati ponendosi l’obiettivo di attuare il progetto
nel 2005.
Le strade infatti appaiono due: la prima è quella di coinvolgere gli immigrati in consulte parallele, con la modalità della consultazione, la seconda appare invece quella di modificare gli statuti degli enti e in quella sede garantire il diritto di voto agli immigrati. Appare questa una via indipendente al percorso della legge nazionale che può portare Cremona all'avanguardia su questa partita.
«Questa è anche la strada che vogliamo seguire noi», contuna Polenghi. Con un nota bene: «È ovvio che non punteremo ad estendere il voto agli immigrati dal 2004, quando si andrà a votare per rinnovare la nostra Provincia. Non ci sono i tempi per completare un’operazione così importante."

Su questa partita il centro destra locale, l'on Jacini in particolare sì è dimostrato contrario alla proposta di Fini e d'accordo con la posizione della Lega Lombarda.
Nei giorni scorsi il segretraio dei DS, Superti, si era invece dichiarato d'accordo di allargare la partecipazione degli immigrati regolari alla attività del Consiglio Comunale. Differenze nel centro sinistra o solo modalità diverse di affrontare il problema.
Certo è che la provocazione di Fini ha aperto una grade dibattito politico che rischia di rimescoalre le carte. Vedremo nei prossimi giorni e mesi.
La redazione di welfare cremona news.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2050 | Inviati: 0 | Stampato: 115)

Prossime:
Nuova legge urbanistica regionale – 15 Settembre, 2002
Proposta di legge della Giunta Regionale sulla sussidiarietà – 15 Settembre, 2002
10 febbraio, "Giornata del Ricordo" – 15 Settembre, 2002
Ruolo attivo della Provincia nel definire l'area di tutela del Parco Oglio Sud – 15 Settembre, 2002
Provincia: Sulla mozione Rusca (FI) tutti d'accordo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Prima riunione del Coordinamento Nazionale dei 'Cittadini per l'Ulivo' – 15 Settembre, 2002
Primarie: cosa buona e giusta per l’Ulivo, anche a Cremona – 15 Settembre, 2002
Torchio, la partita si vince al centro – 15 Settembre, 2002
Abbiamo governato bene...risposta di Pier Attilio Superti ,segretario Ds ,a Luigi Baronio – 15 Settembre, 2002
"A novembre il candidato dell'Ulivo" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009