15 Settembre, 2002
Norme di auto regolamentazione dell'Ulivo allargato di Cremona
Il Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese, unitamente ad Italia dei Valori, ha approvato il seguente documento che regolamenta le proprie attività future.
Il Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese, unitamente ad Italia dei Valori, ha approvato il seguente documento che regolamenta le proprie attività future. Con preghiera di pubblicazione. Cordialmente
Pierangela Miglio
*****
Norme di autoregolamentazione dell'Ulivo allargato di Cremona
Noi, componenti la coalizione dell’Ulivo allargato di Cremona, ci riconosciamo nei principi dello Stato di diritto e nei valori di libertà, giustizia e solidarietà sociale che sono alla base della Costituzione nata dalla Resistenza antifascista.
1. Come componenti della coalizione dell’Ulivo “allargato” ci impegniamo ad operare con lealtà e trasparenza, anteponendo gli interessi generali a quelli particolari di Partito e/o di Associazione, per valorizzare al massimo l’unità della coalizione anche non sollevando pubblicamente polemiche e contrasti con i vari componenti dell’alleanza e con le decisioni e la linea generale concordata nel Coordinamento dell’Ulivo.
2. I candidati saranno scelti secondo le regole definite dal Coordinamento, in completa autonomia locale. Loro principali caratteristiche saranno l’onestà, la competenza, la serietà, la responsabilità e l’assenza di condanne penali passate in giudicato relative a reati gravi.
3. Gli stessi criteri saranno alla base della scelta dei componenti delle amministrazioni.
4. Gli eletti si impegnano a mantenere un rapporto aperto con gli elettori e ad accettarne la verifica attorno al rispetto degli impegni presi.
5. I finanziamenti all’Ulivo dovranno essere trasparenti. La loro gestione sarà regolata dal Coordinamento che ne dovrà fornire completa visibilità, salvaguardando l’autonomia decisionale della coalizione.
6. Le decisioni del Coordinamento, in mancanza di un’auspicabile unanimità, saranno prese a maggioranza dagli aventi diritto di voto, secondo le modalità che saranno decise dal coordinamento medesimo.
 
|