News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Emergency in Iraq: un ospedale a Karbala
Iniziati i lavori per un nuovo centro chirurgico nella città santa sciita.

Emergency in Iraq: un ospedale a Karbala
Iniziati i lavori per un nuovo centro chirurgico nella città santa sciita.


Karbala, Iraq: Martedì 4 novembre hanno avuto inizio i lavori di costruzione del Centro chirurgico di Emergency a Karbala, “città santa” degli sciiti in Iraq, 100 chilometri a sud-ovest di Bagdad. I lavori saranno eseguiti da un’impresa irachena di Sulaimaniya, che impiegherà personale di Karbala: il relativo contratto è stato firmato da un rappresentante di Emergency sabato 1 novembre. Con la città e con l’ospedale di Karbala Emergency aveva avuto contatti durante la guerra, il 10 aprile, quando lo staff di Emergency, in viaggio per Bagdad, aveva rifornito l’ospedale locale di materiali sanitari. Il successivo 19 aprile, 12 pazienti in gravi condizioni sono stati trasferiti dall’ospedale Al Huseyn di Karbala al Centro chirurgico di Emergency a Sulaimaniya, per esservi operati. Nei giorni successivi altri pazienti venivano trasferiti nei centri chirurgici di Emergency in Iraq a Sulaimaniya e a Erbil che le autorità sanitarie di Karbala hanno visitato personalmente nella scorsa estate. Emergency ha proposto alle autorità locali la costruzione di un centro chirurgico destinato alla popolazione della regione che per comune decisione si chiamerà «Salam» - pace.

Il terreno ceduto a Emergency è contiguo all’ospedale Al Huseyn. Il nuovo Centro sarà destinato alla chirurgia di guerra, di emergenza e traumatologica. La struttura comprenderà 4 corsie con almeno 80 posti letto, 4 sale operatorie, un reparto di terapia intensiva con almeno 10 posti letto, oltre a banca del sangue, laboratorio di analisi, radiografia, farmacia, sterilizzazione, servizi accessori, aula didattica, amministrazione… La superficie sarà di 3.500 mq; il tempo di costruzione 10 mesi; l’entrata in funzione è prevista per settembre 2004. Il costo previsto per la costruzione dell’edificio è 1.258.000 dollari; per l’attrezzatura e l’arredamento 400.000 dollari circa. Il costo della gestione è previsto in 940.000 dollari/anno. Ovviamente tempi e costi sono esposti alle molteplici variabili che la condizione odierna dell’Iraq rende imprevedibili ma non improbabili: nella notte che ha preceduto l’avvio dei lavori, nei dintorni della caserma dei polacchi (vicina al cantiere) bombe e sparatorie hanno provocato, si dice, tre morti e decine di feriti.

Il testo è tratto dal sito di Emergency.
fonte : http://www.fondazionedivittorio.it/

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2006 | Inviati: 0 | Stampato: 117)

Prossime:
Una lettera da Huston – 15 Settembre, 2002
Cara Italia, ci devi dare una mano – 15 Settembre, 2002
Disfatta morale (Barbara Spinelli su La Stampa) – 15 Settembre, 2002
I risultati delle elezioni in Iran – 15 Settembre, 2002
Un banco di prova per l'intransigenza cinese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Soldato Lori - Storie di Nativo Americani – 15 Settembre, 2002
Il Consiglio provinciale ricorda l'attentato alle Twin Towers – 15 Settembre, 2002
Brevetti su software senza miglioramenti i ds voteranno no – 15 Settembre, 2002
Amina non sarà lapidata: l'appello le dà ragione e cancella la sentenza della sharia – 15 Settembre, 2002
Legambiente Lombardia: Che cos'è la COP-9 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009