15 Settembre, 2002
Il progetto riformista: un'occasione da non perdere
La giornata del 24 novembre, a Milano, dedicata allo studio ed all'approfondimento di questo tema, così importante e così attuale
24 novembre 2003br>
14.00-19.30br>
Casa della Culturabr>
organizzano:
NUOVE REGOLE MILANO EUROPA
LIBERTA’ EGUALE MILANO LOMBARDIA
LIBERTA’ E GIUSTIZIA
POPOLAREA
IL PROGETTO RIFORMISTA: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE
ORE 14.15
I SESSIONE
SOCIETA’ COMPLESSA E NUOVE FORME DI REGOLAZIONE SOCIALE
Presiede: Fiorenza Bassoli
- La società italiana, una modernizzazione incompiuta? Alberto Martinelli
- Frammentazione sociale e nuove risposte politiche, Mauro Magatti
- Nuova borghesia, competitività di sistema, legami sociali, Aldo Bonomi
- Pubblico versus privato: oltre la contrapposizione? Luciano Balbo
- Una prospettiva riformista tra vecchie e nuove professioni, Marco De Allegri
- Mercato del lavoro e società che cambia, Pietro Ichino
- Politiche riformiste per un welfare equo, Tito Boeri
ORE 16.30 coffee break
ORE 16.45
II SESSIONE
DOMANDA E OFFERTA POLITICA IN UN’ITALIA E UN’EUROPA CHE CAMBIANO
Presiede: Simona Peverelli
- Nuovi cleavages e multidimensionalità dello spazio politico, Nicola Pasini
- Culture politiche e sistema dei partiti fra Italia e Europa, Luciano Fasano
- Quanto vale il soggetto riformista? Scelta di voto tra elettori e militanti, Paolo Natale
- Riformismi, innovazione, identità, Ferruccio Capelli
- Partito riformista e movimenti della società civile, Riccardo Sarfatti
- Né post-italiani né anti-italiani, Emilio Russo
ORE 18.45
Dai partiti dell’Ulivo al partito riformista?
Lino Duilio, Erminio Quartiani, Roberto Biscardini
TEATRO FRANCO PARENTI
Via Pierlombardo 14
20.30
TAVOLA ROTONDA
L’AGGREGAZIONE DEI RIFORMISTI: SE NON ORA QUANDO?
Come metter fine alla lunga traversata del deserto
Presentazione del documento preparato dalle associazioni
Enrico Boselli
Massimo Cacciari
Piero Fassino
Enrico Letta
Guido Rossi
Michele Salvati
Modera: Sergio Scalpelli
 
|