News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
25 novembre: giornata contro la violenza alle donne
Accordo tra Provincia e Istituto Cuor di Gesù per salvare le ragazze della tratta

25 novembre: giornata contro la violenza alle donne
Accordo tra Provincia e Istituto Cuor di Gesù per salvare le ragazze della tratta

Il 25 novembre si celebra nel mondo la giornata contro la violenza alle donne. La Provincia di Cremona, da alcuni anni impegnata per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica su questo grave problema, con azioni dirette e concrete, non ha voluto far mancare - in questa precisa occasione - la propria presenza.
"Abbiamo offerto il nostro sostegno alla realizzazione di una serie di manifestazioni che vedono coinvolti i centri antiviolenza del territorio e al contempo dare avvio ad un progetto importante per ragazze vittime della tratta". A spiegare i progetti è l'Assessore ai Servizi Sociali Daniela Polenghi.
"Abbiamo definito oggi - afferma l'Assessore - una convenzione con l'Istituto Cuor di Gesù - Comunità Santa Rosa di Cremona per un contributo ad un percorso di autonomia ed integrazione per ragazze vittime della tratta. In sostanza diamo una mano al recupero e al reinserimento di ragazze perseguitate da questo specifico problema, spesso correlato allo sfruttamento della prostituzione e all'immigrazione". Si tratta di un'azione di grande concretezza e tensione sociale. Ugualmente mirato e diretto lo sforzo per favorire l'insediamento e l'operatività, tramite anche la formazione degli operatori, di centri antiviolenza.
L'Assessore spiega: "Per il 25 novembre, siamo con l'Associazione Aida di Cremona per una serata di letture a tema e musiche d'autore, presso la Sala dell'Albero di Palazzo Cattaneo, in Via Oscasali a Cremona, e siamo a Crema il 30 novembre con l'Associazione donne contro la violenza per lo spettacolo con la cantante argentina Maria Isabel Garcia in programma al San Domenico".
La comunità è invitata partecipare. "Ed è importante che partecipi - conclude l'Assessore - . Quest'anno la giornata contro la violenza alle donne è particolarmente importante perché sono trascorsi 10 anni dalla dichiarazione ONU relativa all'eliminazione della violenza alle donne. Un fenomeno che riguarda tutti i Paesi, anche quelli più 'civilizzati'. Basti pensare che per le donne di età compresa tra i 16 e i 44 anni l'abuso e il maltrattamento in famiglia sono la principale causa di morte e di invalidità. Ancora prima del cancro e degli incidenti stradali. Parliamo anche di violenza fisica e psicologica. Parliamo anche di prostituzione e sfruttamento".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2009 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Il 10 dicembre 2008 ricorre il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti – 15 Settembre, 2002
Dal 19 gennaio al via il servizio StudioBus – 15 Settembre, 2002
Invasioni diversamente teatrali: suoni, pensieri, visioni – 15 Settembre, 2002
Corteo per la Pace.Appello della Comunità Islamica di Cremona e Provincia – 15 Settembre, 2002
Invito di Gabriele Cervi alla redazione di FaceBook per togliere il blog che inneggia a Riina e soci – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Volontari cercasi.... – 15 Settembre, 2002
Globalizzazione...i DS ricordano.... – 15 Settembre, 2002
Immigrati, la Bossi-Fini va bene, ma non basta di Morris Ghezzi.. – 15 Settembre, 2002
Incontro con Paolo Crepet – 15 Settembre, 2002
9a arcifesta 2003 - percorsi di cultura e solidarietà per una nuova sinistra sociale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009