15 Settembre, 2002 25 novembre: giornata contro la violenza alle donne Accordo tra Provincia e Istituto Cuor di Gesù per salvare le ragazze della tratta
25 novembre: giornata contro la violenza alle donne Accordo tra Provincia e Istituto Cuor di Gesù per salvare le ragazze della tratta
Il 25 novembre si celebra nel mondo la giornata contro la violenza alle donne. La Provincia di Cremona, da alcuni anni impegnata per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica su questo grave problema, con azioni dirette e concrete, non ha voluto far mancare - in questa precisa occasione - la propria presenza.
"Abbiamo offerto il nostro sostegno alla realizzazione di una serie di manifestazioni che vedono coinvolti i centri antiviolenza del territorio e al contempo dare avvio ad un progetto importante per ragazze vittime della tratta". A spiegare i progetti è l'Assessore ai Servizi Sociali Daniela Polenghi.
"Abbiamo definito oggi - afferma l'Assessore - una convenzione con l'Istituto Cuor di Gesù - Comunità Santa Rosa di Cremona per un contributo ad un percorso di autonomia ed integrazione per ragazze vittime della tratta. In sostanza diamo una mano al recupero e al reinserimento di ragazze perseguitate da questo specifico problema, spesso correlato allo sfruttamento della prostituzione e all'immigrazione". Si tratta di un'azione di grande concretezza e tensione sociale. Ugualmente mirato e diretto lo sforzo per favorire l'insediamento e l'operatività, tramite anche la formazione degli operatori, di centri antiviolenza.
L'Assessore spiega: "Per il 25 novembre, siamo con l'Associazione Aida di Cremona per una serata di letture a tema e musiche d'autore, presso la Sala dell'Albero di Palazzo Cattaneo, in Via Oscasali a Cremona, e siamo a Crema il 30 novembre con l'Associazione donne contro la violenza per lo spettacolo con la cantante argentina Maria Isabel Garcia in programma al San Domenico".
La comunità è invitata partecipare. "Ed è importante che partecipi - conclude l'Assessore - . Quest'anno la giornata contro la violenza alle donne è particolarmente importante perché sono trascorsi 10 anni dalla dichiarazione ONU relativa all'eliminazione della violenza alle donne. Un fenomeno che riguarda tutti i Paesi, anche quelli più 'civilizzati'. Basti pensare che per le donne di età compresa tra i 16 e i 44 anni l'abuso e il maltrattamento in famiglia sono la principale causa di morte e di invalidità. Ancora prima del cancro e degli incidenti stradali. Parliamo anche di violenza fisica e psicologica. Parliamo anche di prostituzione e sfruttamento".