News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Dal 19 gennaio al via il servizio StudioBus
Il servizio è attivo in via sperimentale per le scuole: Sacra Famiglia; Capra Plasio; Beata Vergine; Vida

Dal 19 gennaio al via il servizio StudioBus
Dal 19 gennaio 2009 sarà attivo Studiobus, servizio di trasporto
scolastico, cofinanziato dal Ministero dell'Ambiente, che, su
prenotazione, accompagna a scuola e riaccompagna verso casa i bambini e
i ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo
grado. Il servizio è attivo in via sperimentale per le scuole: Sacra
Famiglia; Capra Plasio; Beata Vergine; Vida. Dopo questa prima fase
sperimentale, il servizio sarà esteso anche ad altre scuole del centro
cittadino.
Studiobus si avvale di mezzi e personale adeguati al trasporto
scolastico con servizio di assistenza e può essere utilizzato per
periodi continuativi o solo nei giorni in cui serve.
Per usufruire del servizio è indispensabile la prenotazione.
Studiobus effettua fermate presso punti di raccolta sul perimetro del
centro storico, scelti perché sicuri, facilmente raggiungibili e vicini
ad un parcheggio. Gli alunni che non abitano in centro città possono
essere accompagnati, anche con l'auto, ai punti di raccolta, dove
prendere Studiobus per raggiungere la scuola; fermate nel centro
storico, nei pressi della scuola frequentata.
I punti di raccolta e le fermate sono individuati in funzione della
scuola da raggiungere e sono segnalati con l'immagine dello Studiobus.
Nel corso del progetto potrebbero essere incrementati o adeguati sulla
base delle richieste degli utenti. Il servizio è attivo nelle fasce
orarie di ingresso e di uscita da scuola: andata dalle 7.00 alle 9.00;
ritorno dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 17.00.
I destinatari del servizio sono bambini e ragazzi che frequentano le
scuole primarie e secondarie di primo grado presso Sacra Famiglia, Capra
Plasio, Beata Vergine e Vida. La prenotazione deve essere effettuata
entro le ore 17.00 del giorno precedente. Il servizio è gratuito per
l'anno scolastico 2008/2009.
Quando si desidera prenotare il servizio per la prima volta è
innanzitutto necessario registrarsi chiamando il numero verde 800 190
520 di Km S.p.A. fino al giorno precedente a quello in cui si desidera
usare Studiobus.
Solo per chi vuole avvalersi del servizio già a partire dal 19 gennaio
2009, è necessario registrarsi compilando l'apposito modulo e
riconsegnandolo alla scuola entro il 9 gennaio 2009.
Se si decide di usare Studiobus per un periodo continuativo (anno
scolastico, mese, settimana) è sufficiente chiamare la prima volta il
numero verde 800 190 520 per richiedere il servizio. Successivamente,
sarà necessario avvisare solo nel caso in cui non si possa usare lo
Studiobus anche solo per un giorno. Se si decide di usare Studiobus
saltuariamente si deve chiamare il numero verde 800 190 520 ogni volta
che serve. La prenotazione deve essere effettuata entro le ore 17.00 del
giorno precedente. L'operatore indicherà l'orario in cui Studiobus
passerà presso la fermata o il punto di raccolta richiesti dal
cittadino. Il numero verde 800 190 520 è attivo dal lunedì al sabato
dalle 7.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni e per vedere l'elenco completo delle fermato
consultare il sito www.comune.cremona.it.

Cremona, 2 gennaio 2009

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5752 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Lettera ad un nipote  – 15 Settembre, 2002
"C'è un posto per te" incontro per i giovani cremonesi sul Servizio Civile – 15 Settembre, 2002
Di pancia – Ordine e caos A cura di Letizia Bellini e Marco Torriani – 15 Settembre, 2002
Il diritto alla vita di una intera generazione di Vincenzo Andraous – 15 Settembre, 2002
Premio nazionale “ Il Torrazzo”. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pista di atletica: la Provincia è pronta, a bilancio due milioni di euro – 15 Settembre, 2002
Andrea Cisi - Cronache dalla Ditta – 15 Settembre, 2002
Generazione perdente che va a destra? – 15 Settembre, 2002
Forum giovanili del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cremona: positiva esperienza di educazione alla legalità – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009