News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
L'ANCI Lombardia...il Governo prende in giro i Comuni
PER IL GOVERNO SOLO FEDERALISMO DI COMODO-L’EMENDAMENTO PER I PICCOLI COMUNI E’ ELEMOSINA RISPETTO AL 2003 UN TAGLIO DEL 60%

TORCHIO (ANCI): L’EMENDAMENTO PER I PICCOLI COMUNI E’ ELEMOSINA RISPETTO AL 2003 UN TAGLIO DEL 60%

L’avvenuta approvazione di alcuni emendamenti alla finanziaria relativi ai piccoli comuni non risolve nella maniera più assoluta la questione delle risorse finanziarie.
Infatti, a fronte di un’assegnazione di 55 milioni di euro per lo scorso anno in favore delle Unioni dei comuni, l’emendamento della Camera ne restituisce solo 20, a fronte dei 112 milioni per il fondo investimenti per i comuni fino a tremila abitanti. Quest’anno l’emendamento ne prevede solo 50 e nulla per i comuni fino a cinquemila abitanti.
Pertanto, dopo i comunicati trionfalistici diramati da varie parti possiamo rispondere al Ministro dell’Economia Tremonti che aveva affermato: “piuttosto che niente meglio piuttosto”, ribadiamo che qui non siamo nemmeno al piuttosto.
Comunque anche dopo queste modifiche il taglio rimane superiore al 60%. Ne consegue che l’ANCI non possa accettare con le mani dietro la schiena offerte che sono un esempio di “carità pelosa”.
------------------------------

TORCHIO (ANCI): PER IL GOVERNO SOLO FEDERALISMO DI COMODO

La notizia proveniente dal Parlamento di un ulteriore giro di vite sulla cartolarizzazione degli Enti territoriali Comuni, Province e Regioni, in applicazione del comma 6 dell’art. 119 porta il presidente della Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni dell’ANCI, on. Giuseppe Torchio, ad accusare il Governo e la maggioranza di un comportamento strabico. Anche in qualità di presidente dell’ANCI Lombardia, so bene che la questione, tocca soprattutto i grandi comuni ma le conseguenze riguardano tutto il sistema delle Autonomie Locali.
Infatti, mentre si prolunga di un anno il lavoro dell’Alta Commissione che non ha né arte né parte e mentre si consegna un testo per il Senato federale che esclude la presenza dei Comuni e delle Province, mentre rimane inattuata tutta la parte del federalismo fiscale si guarda solamente agli aspetti repressivi e centralistici, mentre nulla si propone e nulla si ottiene sul versante di interesse locale.
Viene da chiedersi, a questo punto, che fine abbia fatto la componente autonomista e della devolution perché – conclude Torchio- mentre si definisce insufficiente la riforma del Titolo V della Costituzione fatta dal precedente Governo e si promettono i Paradisi artificiali della devoluzione più spinta, l’unico dato realistico che emerge è legato a nuovi e sempre più stretti vincoli per gli Enti Locali, ma evidentemente questo riguarda gli Stati come la Francia e la Germania cui è lecito uscire dal patto di stabilità perché l’Europa la salvano i piccoli comuni.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1647 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Sintesi congiunturale a cura dell’ufficio studi Confcommercio La congiuntura in sintesi – 15 Settembre, 2002
A Cremona circa 15.000 incidenti auto nel 2008 . – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Lombardia: Buon Anno a tutti con il Calendario di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002
Associazione Cereali: “Prezzi alla produzione troppo bassi, così le aziende chiudono” – 15 Settembre, 2002
La partenza dei saldi è stata positiva. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
IL PO VA ALLA SCOPERTA DELL'AMERICA – 15 Settembre, 2002
LE DECISIONI DELLA GIUNTA COMUNALE del 5 novembre 2003 – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio....c'è........ – 15 Settembre, 2002
Il governo deve cambiare rotta. – 15 Settembre, 2002
Aiutateci a bloccare il condono edilizio di Luciano Pizzetti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009