15 Settembre, 2002
IL PO VA ALLA SCOPERTA DELL'AMERICA
E' stato presentato in tarda mattinata in Regione Lombardia il progetto di promozione turistica "Il Po di Lombardia B.C. - Before Colombo".

Prestazione questa mattina in Regione del
progetto "Il Po di Lombardia"
IL PO VA ALLA SCOPERTA DELL'AMERICA
E' stato presentato in tarda mattinata in
Regione Lombardia il progetto di promozione
turistica "Il Po di Lombardia B.C. -
Before Colombo". Hanno partecipato all'incontro
l'Assessore Regionale al Turismo Massimo
Zanello, oltre ai rappresentanti dell'Assessorato
al Turismo delle Province di Cremona, Lodi,
Pavia, Mantova. Per la Provincia di Cremona
era presente l'Assessore Lorenzo Saradini.
"La nostra provincia - ha detto Saradini
- partecipa con soddisfazione ad un progetto
inedito. L'obiettivo è di promuovere il territorio
del Po, con un'offerta in grado di soddisfare
le esigenze di un mercato che richiede stimoli
diversificati. Siamo certi che la nostra
proposta avrà fortuna".
Dopo la pubblicazione della Guida Verde del
Touring Club Italiano "Po di Lombardia",
con le relative cartoguide, le Province si
prefiggono ora di portare alla ribalta estera,
con specifico interesse per il mercato nord-americano,
i 210 Km della valle fluviale solcata dal
Po. Il progetto ha un volto editoriale e
uno turistico.
La parte editoriale del progetto si apre
con un numero speciale della rivista Italy
Italy, con 24 pagine dedicate alle province
di Pavia, Lodi, Cremona e Mantova. Italy
Italy è l'unica pubblicazione in lingua inglese
che da oltre 20 anni promuove il turismo
italiano ed il Made in Italy nell'america
del nord. Diretta dal Prof. Joseph La Palombara,
la rivista raggiunge, per abbonamento e attraverso
le rivendite di giornali delle principali
città statunitensi e canadesi, un target
medio-alto, principalmente di origine italiana
e, quindi, potenzialmente interessato a viaggiare
in Italia e ad acquistare i prodotti italiani.
Con una circolazione di 100.000 copie, la
rivista è distribuita sui voli internazionali
ed intercontinentali Alitalia, negli ambienti
della comunità internazionale (ambasciate,
Fao, associazioni americane, ecc), in circa
2000 alberghi di Roma e Firenze (frequentati
da clientele americane di alto livello) e
periodicamente distribuita in allegato all'International
Herald Tribune.
Le 24 pagine, con l'aggiunta di 4 pagine
di copertina contenenti la presentazione
della Regione Lombardia, sono ristampate
come estratto monografico con una tiratura
supplementare di 7000 copie che saranno distribuite
in allegato all'International Herald Tribune,
all'annuale Convention della NIAF, agli uffici
ENIT, ICE e Istituti Italiani di Cultura
negli Stati Uniti e Canada e presso gli uffici
turismo della lombardia. Anche il sito della
rivista (www.italyitalymagazine.com) dedicherà
alcune pagine alle province del Po.
Inoltre, per la prima volta agenzie di viaggio
locali, in pool o singolarmente hanno predisposto
un pacchetto turistico delle quattro province
del Po di Lombardia espressamente mirato
al target del territorio nord americano.
Il pacchetto che prevede una permanenza in
Lombardia di 8 giorni, suddivisi tra le quattro
province, con momenti di scoperta delle bellezze
monumentali e storiche, ma anche della cucina,
delle produzioni enogastronomiche (vini pavesi,
cucina mantovana) e delle attività tipiche
del nostro territorio (ceramiche lodigiane,
musica e liuteria cremonese) potrà essere
integrato da proposte mirate alla scoperta
dei territori provinciali e alla navigazione
sul fiume Po. Il Progetto saranno proposti
alla Convention NIAF che si terrà a Washington
i prossimi 24 e 25 ottobre. E' prevista una
presentazione ufficiale al workshop in programma
il 24 ottobre, e al quale interverranno tours
operators americani leader di associazioni
che organizzano viaggi in Italia, nonché
giornalisti americani. La Convention NIAF,
che è l'organizzazione leader della Comunità
italo americana, vede la partecipazione di
3.500 opinion leader americani. Sabato 25
ottobre la delegazione che partecipa alla
convention sarà ricevuta da S.E. Sergio Vento
ambasciatore d'Italia presso gli Stati Uniti
al quale verrà illustrato l'intero progetto.
Per illustrare i prodotti gastronomici, nella
primavera 2004 una troupe della PBS (il canale
televisivo pubblico) realizzerà un reportage
sulla cucina e sulla gastronomia delle quattro
province che sarà trasmesso, a puntate, nel
programma dedicata alla cucina italiana in
onda il sabato nell'orario di punta.
|