News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Pozzo per la ricerca di idrocarburi a Rivolta - Parere di compatibilità ambientale della Provincia
Il pozzo che si intende scavare a Rivolta d'Adda è compatibile con l'ambiente. E' questo il parere formulato dal Settore Territorio della Provincia e ratificato dalla Giunta Provinciale.

Pozzo per la ricerca di idrocarburi a Rivolta D'Adda
Parere positivo di compatibilità ambientale della Provincia

Il pozzo per la ricerca di idrocarburi che si intende scavare a Rivolta d'Adda è compatibile con l'ambiente. E' questo il parere formulato dal Settore Territorio della Provincia e ratificato ieri dalla Giunta Provinciale. Formalmente la pratica interessa "la perforazione di un pozzo esplorativo nel permesso di ricerca di idrocarburi, denominato Cascina S. Pietro, da realizzarsi in Comune di Rivolta D'Adda".
La richiesta di pronunciamento sulla compatibilità ambientale, che deve fornire la Provincia, ai sensi della dell'art. 5 del DPR 12 aprile 1996, è stata formulata dalla ditta NorthuSun Italia Spa il 9 maggio scorso. L'area interessata alla ricerca di idrocarburi copre circa mq 9.000 ed è inclusa in una più vasta autorizzata nella procedura di screening dalla Regione Lombardia. Il 24 luglio 2003 presso la Regione Lombardia è stata convocata la riunione di presentazione dello Studio di Impatto Ambientale (SIA) redatto dalla ditta NorthSun Italia Spa.
Il progetto presentato riguarda l'esplorazione del pozzo denominato "Vitalba 1", situato a sud est del centro abitato del comune di Rivolta D'Adda nel paesaggio della pianura agricola cremasca.
"Il SIA presentato, per quanto concerne le nostre competenze, non manifesta profili di illegittimità giuridica o aspetti tecnicamente inaccettabili" - commenta il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada.
"Lo studio di fatto prende in considerazione un'area che "non presenta particolari vincoli di natura paesaggistica e naturalistica, anche se non mancano nei dintorni elementi naturalistici da salvaguardare, come le risorgive, il Parco Naturale dell'Adda, la Roggia Ragazzo, ecc....". Il suolo - continua il Presidente - è caratterizzato dalle aree piane o debolmente concave delle superfici alluvionali abbandonate del fiume Adda e dal fitto reticolo idrografico superficiale. Questi terreni presentano una grana sabbiosa-ghiaiosa mediamente fine".
E conclude: "Il SIA redatto non presenta problemi. Si insiste su due aspetti: lo smaltimento dei rifiuti, siano essi urbani o speciali, affinché vengano smaltiti negli appositi impianti, e il ripristino ambientale del pozzo. Sia infatti nell'ipotesi di produttività che in quella di sterilità, si dovrà procedere obbligatoriamente, come già dichiarato nello SIA, alla bonifica dell'area e all'inserimento originale della zona".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2102 | Inviati: 0 | Stampato: 138)

Prossime:
Operativa la moratoria sui crediti – 15 Settembre, 2002
Aem Cremona precisa che i dati sull’acqua pubblicati non corrispondono al vero. – 15 Settembre, 2002
Sospensioni mutui .Ora il Governo pensi alle persone in affitto – 15 Settembre, 2002
Provolone Valpadana, ripartono in autunno le iniziative – 15 Settembre, 2002
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I ds cremonese sulle infrastrutture... – 15 Settembre, 2002
Intesa tra Provincia e CentroPadane per il Peduncolo – 15 Settembre, 2002
Osservazioni alla Cremona-Mantova in Provincia fino al 17 luglio – 15 Settembre, 2002
Aperta la conferenza di servizio sull’autostrada Cremona-Mantova – 15 Settembre, 2002
AUDIZIONE DPEF: ANCI GIUDIZIO NEGATIVO SU METODI E CONTENUTI – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009