News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Aperta la conferenza di servizio sull’autostrada Cremona-Mantova
Si è ufficialmente aperta oggi la conferenza di servizio relativamente al progetto preliminare dell’Autostrada Cremona-Mantova. All’incontro, organizzato dalla Regione Lombardia e presieduto dal referente del settore infrastrutture Ing. Marco Cesca ......

Aperta la conferenza di servizio sull’autostrada Cremona-Mantova
Si è ufficialmente aperta oggi la conferenza di servizio relativamente al progetto preliminare dell’Autostrada Cremona-Mantova. All’incontro, organizzato dalla Regione Lombardia e presieduto dal referente del settore infrastrutture Ing. Marco Cesca, erano invitati tutti i soggetti territoriali interessati dal tracciato: le due Province di Cremona e Mantova, 22 Comuni, 2 Parchi (Oglio e Mincio), e altri 29 soggetti territoriali, tra i quali la Soprintendenza, i Consorzi, Arpa, Asl, Agenzia dei Porti ecc, ai quali vanno aggiunti all’incirca altri 20 soggetti interferenti, senza potere di voto, sostanzialmente soggetti tecnici, quali Tea, Aem, Enel ecc...
L’iniziativa si è svolta in un clima pacato e dialogante, sostanzialmente positivi i pareri raccolti durante l’incontro. “E’ naturale che i nostri Comuni desiderino avere ogni rassicurazioni in merito al tracciato - dichiara Fiorella Lazzari, Assessore ai Trasporti della Provincia di Cremona, presente all’incontro in rappresentanza dell’Ente di area vasta cremonese -”. E’ opportuno ricordare che la concertazione relativamente alla proposta di realizzare l’autostrada da parte della Società A21 è partita a luglio dello scorso anno. “A settembre 2002 la Giunta Provinciale ha ricevuto mandato dal Consiglio di seguire l’iter di attuazione dell’autostrada, con parere positivo”. “Da allora - ha continuato Lazzari - si sono susseguiti molti incontri con i Comuni -, tra dicembre e gennaio si sono svolte audizioni frontali, sono state raccolte perplessità e osservazioni. Molte delle quali intercettate nel progetto di massima”. A questo percorso va aggiunto il fatto che un mese fa l’assemblea dei sindaci ha votato il PTCP, nel quale è stato incluso il tracciato della Cremona-Mantova. 73 sindaci sui 77 presenti hanno dato parere positivo al piano. Domani pomeriggio, il piano passerà in Consiglio. Si tratta di un’ulteriore occasione per vedere quale giudizio sarà espresso, anche sul tracciato dell’autostrada che ne è parte integrante”. La Provincia di Cremona ha espresso un giudizio favorevole. Per Lazzari tuttavia “E’ importante valutare con un approfondimento mirato unitamente alla Provincia di Mantova e alle comunità coinvolte lo studio sui flussi di traffico”. Lo studio è stato commissionato dalla Provincia di Mantova, d’accordo con quella di Cremona. Nei prossimi giorni, con un atto congiunto, lo studio sarà presentato all’opinione pubblica. Questa mattina le due Province lo hanno messo nelle mani della Regione Lombardia. “Lo stiamo analizzando - conclude Lazzari -, per il momento sembra che in base alle proiezioni al 2011 i flussi di traffico, per il tratto che ci interessa, si attestino intorno a un range che va da circa 40 a 48 mila veicoli al giorno, soprattutto traffico pesante, con un alleggerimenti ipotizzato sulla viabilità ordinaria di Piadena dal 40 al 46,4%,, su quella di Casalmaggiore dal 24 al 29%, fino a Breda Cisoni dove i traffici ordinari si alleviano fino al 98,2%”.
La Conferenza di servizio è aggiornata al 22 settembre 2003.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2013 | Inviati: 0 | Stampato: 135)

Prossime:
Coldiretti Cremona in Assemblea  – 15 Settembre, 2002
LA CNA DI CASALMAGGIORE HA UN NUOVO PRESIDENTE – 15 Settembre, 2002
QUOTE LATTE. Lettera agli allevatori e ai sindaci del territorio – 15 Settembre, 2002
Proclamato il fermo dell’autotrasporto – 15 Settembre, 2002
Quote latte mobilitazione della Coldiretti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I ds cremonese sulle infrastrutture... – 15 Settembre, 2002
Intesa tra Provincia e CentroPadane per il Peduncolo – 15 Settembre, 2002
Osservazioni alla Cremona-Mantova in Provincia fino al 17 luglio – 15 Settembre, 2002
Ponte sullo Stretto di Messina - La posizione degli Ambientalisti italiani – 15 Settembre, 2002
Utenze Enel - Nuovi contatori elettronici – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009