News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Mediatori culturali dall'Andalusia in visita a Cremona
Questa mattina, la Provincia di Cremona ha accolto in visita un gruppo di dieci mediatori culturali provenienti dalla Regione Andalusia (Spagna), accompagnati da un interprete e da operatori dell'Ufficio stranieri del Comune di Milano.

Mediatori culturali dall'Andalusia in visita a Cremona
Questa mattina, la Provincia di Cremona ha accolto in visita un gruppo di dieci mediatori culturali provenienti dalla Regione Andalusia (Spagna), accompagnati da un interprete e da operatori dell'Ufficio stranieri del Comune di Milano.

Ad accogliere i visitatori, attratti a Cremona, per le caratteristiche dei modelli di insediamento e per la struttura della componente straniera che presenta affinità con quella Andalusa, c'era l'Assessore ai Servizi Sociali Daniela Polenghi, che ha tra l'altro da poco lanciato il bando per due corsi di mediazione culturale, a Crema e a Cremona, per formare altri 40 operatori sul territorio.
La visita di oggi si inserisce nell'ambito del progetto EQUAL "Empowerment dei lavoratori stranieri e gestione delle diversità". Il progetto, a cui la Provincia Settore Formazione Professionale e Lavoro partecipa in collaborazione, fra gli altri, con l'Ufficio stranieri del Comune di Milano e di Brescia, la Provincia di Lecco, SDA Bocconi e Unioncamere Lombardia, si propone di intervenire a sostegno dei lavoratori immigrati extracomunitari, creando condizioni che consentano il miglioramento della loro situazione socio-lavorativa. In particolare, la partnership italiana è membro di un più ampio partenariato composto anche da un gruppo di Istituzioni spagnole (Regione Andalusia) e da un gruppo di istituzioni del Belgio (Regione Vallonia): la visita costituisce uno degli scambi di esperienze previsti fra gli operatori dei diversi Paesi, finalizzato a consentire a operatori provenienti da piccoli enti locali dell'Andalusia la conoscenza dei servizi in cui operano mediatori culturali in contesti territoriali che per dimensioni e caratteristiche si avvicinino alla loro realtà.
Si manifesta, dunque, di particolare importanza e significato l'incontro dei mediatori culturali spagnoli con la nostra realtà territoriale. Dopo l'incontro con l'Assessore ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità, in Provincia, la delegazione Andalusa si è fatti recata in Questura di Cremona, al Comune di Cremona, all'Azienda "Istituti Ospitalieri di Cremona", presso i cui servizi gli operatori sono stati accompagnati in visita.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2079 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
"Fai la cosa giusta…" premia laureati con tesi su volontariato e associazionismo – 15 Settembre, 2002
Pubblicazione del 2° Bando 2008 Fondazione Comunitaria – 15 Settembre, 2002
Le ultime news dal Cisvol – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 28 del 30 luglio 2008www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
NEWS DAL CISVOL del 20 agosto 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le News dall'Anci – 15 Settembre, 2002
La cultura dei diritti, secondo i Kayapò – 15 Settembre, 2002
Le ultimissime news dalle ACLI – 15 Settembre, 2002
Settimana della Carità...e – 15 Settembre, 2002
“Allargare i confini. Sulle rotte della fraternità nella società globale”. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009