News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Coppie di fatto e tutela della pace.Riempiamo le Feste di Pace e Solidarietà!Remare contro corrente
L'associazione della settimana. L'ACCD.rubrica "Welfare" di Gian Carlo Storti su Il Piccolo Giornale del 20 dicembre 2003

Coppie di fatto e tutela della pace.

Pensiamoci, organizziamoci, operiamo!
Riempiamo le Feste di Pace e Solidarietà!


Oggi, sabato 20 dicembre, il " Tavolo Cremonese contro la guerra in Iraq" organizza , in p.zza della Pace a Cremona, una manifestazione contro la guerra, il terrorismo , per la pace e la solidarietà. Lo scopo della manifestazione è per :
-ricordare tutte le vittime civili e militari del sistema globale della guerra e del terrore
-rafforzare la campagna autogestita di aiuti umanitari della società civile e delle ong
-il ritiro delle truppe italiane, per un'Italia esportatrice di pace
-il ritiro delle potenze occupanti e l'invio di una forza di sicurezza delle Nazioni Unite
-l'avvio di un nuovo percorso di ricostruzione pacifica garantito dall'ONU
-l'autodeterminazione politica ed economica dei popoli dell'Iraq.

L'anno scorso a Cremona vi è stata una grande manifestazione , indetta dalla chiesa cattolica, sui temi della pace, che ha raccolto una adesione vastissima, anche dal mondo laico.

A volte , come progessisti e democratici sappiamo farci del male. Sui temi della pace poi siamo specialisti a dividerci. Ora , la gente, l'opinione pubblica , che in maggioranza è orientata verso la pace, ha difficoltà a capire le nostre divisioni, chiede unità.
Sono d'accordo con lo slogan della manifestazione...ma pensiamoci davvero....non sarebbe meglio allargare il fronte anzichè "restringerlo" ?
Spero che si apra una serena e seria discussione...
-------------------------------------------------------------------------------
KISS2PACS
Remare contro corrente per affermare le diversità.


Il circolo dell'Arcigay " la Rocca di Cremona" , con una mail mi ha chiesto di pubblicizzare una iniziativa che rischia di essere oscurata dal sistema tradizionale di informazione.
Si tratta della manifestazione manifestazione nazionale Kiss2Pacs che si terrà a Roma sabato 14 febbraio 2004, dove migliaia di coppie si daranno in contemporanea un bacio per rivendicare con un semplice gesto d'amore e di pace un diritto che nel nostro paese è ancora negato.
E' una iniziatriva a sostegno della proposta di legge sul Patto Civile di Solidarietà (PACS), istituto giuridico che darebbe tutela alle coppie di fatto sia eterosessuali sia omosessuali, che nel nostro paese sono quasi un milione.
Al Parlamento Italiano è già stata depositata – e a gennaio verrà calendarizzata per la discussione – una proposta di legge sul Pacs, sottoscritta da oltre 160 deputati. Questa possibilità è fortemente osteggiata in modo trasversale rispetto alle forze politiche.
Arcigay Nazionale, insieme ai movimenti per i diritti civili, ha dato vita alla Campagna Nazionale
La campagna è sostenuta da sindacati, associazioni del volontariato e da partiti come i Verdi, i Radicali Italiani, i Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista e i Democratici di Sinistra. Tanti volontari nelle piazze italiane hanno già raccolto migliaia di firme.
Potete trovare ulteriori informazioni sui siti
*www.unpacsavanti.it .
*www.arcigaycremona.it

----------------------------------------------------------------------
L'associazione della settimana. L'ACCD.

Questa settimana presentiamo l' Associazione Cremonese per la Cura del Dolore (ACCD) , nata a Cremona nel 1986 col fine di:
- promuovere ogni iniziativa atta a diffondere ed attuare nel servizio sanitario pubblico le Cure Palliative, al fine di curare ed assistere i pazienti affetti da malattie inguaribili in fase evolutiva ed irreversibile, al fine di migliorarne la qualità e la dignità della vita;
- sviluppare ed attuare progetti di intervento da parte della equipe multidisciplinare di cure palliative dell’Ospedale di Cremona, che garantiscano al una assistenza continuativa sia in ospedale, sia nella sua casa, affiancandosi al medico di famiglia;
- promuovere la realizzazione di strutture di cura specificamente progettate per rispondere ai bisogni di questi malati (Hospice);
-aiutare le famiglie sia durante l’ assistenza a questi malati, sia nella fase del lutto;
-far si che i malati possano beneficiare gratuitamente di tali servizi;
-promuovere ed attuare iniziative di carattere scientifico e culturale.
In particolare l'associazione si occupa di un malato particolare: il malato terminale.
Un malato particolare, una persona che diventa "terminale" quando, a causa di una alterazione irreversibile del funzionamento degli organi del corpo - situazione che si è soliti definire come "malattia inguaribile in fase evolutiva"-, comincia a venire meno quel meccanismo che consente ad un organismo di vivere. Il processo così iniziato ha come esito la morte.
La realizzazione piu' visibile ed importante è l'Hospice.
L’idea di creare un hospice nell’Azienda Ospedaliera Cremonese risale al 1986: i principali ostacoli furono costituiti dalla mancanza di normative al riguardo, dalla mancanza di precedenti nel nostro Paese e dai costi economici. L’occasione della disponibilità degli ambienti originariamente finalizzati a casa delle suore “Ancelle della Carità”, all'interno della struttura ospedaliera, autonomi e separati dal corpo principale dell’ospedale, circondati dal verde e con un ampio terrazzo, ma al contempo collegati funzionalmente con l’ospedale, e la possibilità di utilizzare una somma ingente messa a disposizione dalla Associazione Cremonese per la Cura del Dolore, ha costituito una opportunità straordinaria per realizzare un hospice a Cremona.L’hospice, funzionalmente e giuridicamente è un vero e proprio "reparto" ospedaliero, gestito, mediante convenzione, da una sinergia tra Azienda ospedaliera e A.C.C.D., ma, a differenza degli altri reparti, è stato progettato e viene condotto secondo gli scopi ed i metodi della medicina palliativa.
L'associazione è retta da numerosi volontari e dalle donazioni dei cittadini.
Fra il gruppo dei volontari ricordiamo la Presidente Marisa Dossena , tutti consiglieri fra cui Claudio Mancini, già direttore sanitario dell'Ospedale di Cremona.
L'associazione si contatta ai seguenti recapiti:
*ACCD Associazione Cremonese per la Cura del Dolore O.N.L.U.S.
* Via Palestro, 1 - 26100 Cremona CR - Italia
*Tel.: +39 0372 413198- Fax: +39 0372 413198
*Orari di apertura della Sede: da lunedi' a venerdi' dalle 9.00 alle 12.00/ Segreteria: Patrizia
*sito www.accdcr.org
*e-mail: accd@accdcr.org

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1672 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Le ragioni che mi portano a sostenere Dario Franceschini di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
I libici sono interessati a entrare nell'Enel e nell'Eni. di Marco Pezzoni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Effetto moschea sulle elezioni..di Vittorio Lusvardi – 15 Settembre, 2002
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma – 15 Settembre, 2002
Se gli elettori sono un parco buoi...editoriale di Vittorio Lusvardi – 15 Settembre, 2002
Ma i nuovi poveri sono milioni...... – 15 Settembre, 2002
Il conflitto di interessi di noi piccoli azionisti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009