15 Settembre, 2002
Songdaggio SWG-L'Espresso: Prodi batte Berlusconi di 16 punti
Secondo il sondaggio, realizzato con contatti telefonici che hanno riguardato 700 soggetti, il presidente della Commissione europea Romano Prodi godrebbe di un 48,8% rispetto al 32,3% del leader di Forza Italia.
Sappiamo gia' che il presidente della Commisisone Europea ha escluso
una sua candidatura alle prossime Europee, ma il sondaggio SWG che
riporto qui sotto rimane interessante.
§§§§§
Alle elezioni europee il presidente della Commissione europea
sarebbe in netto vantaggio sul premier in carica.
Prodi batte Berlusconi di 16 punti. Il risultato in un sondaggio Swg.
Più contenuto lo scarto tra le due coalizioni. In calo Forza Italia
I Ds rimarrebbero ancora il primo partito del centrosinistra
Se si votasse oggi Romano Prodi staccherebbe Silvio
Berlusconi di 16,5 punti alle prossime europee.
Sono i risultati di un sondaggio dell'istituto Swg pubblicato sull'ultimo numero del settimanale "L'espresso" in edicola.
Secondo il sondaggio, realizzato con contatti telefonici che hanno riguardato 700 soggetti, il presidente della Commissione europea Romano Prodi godrebbe di un 48,8% rispetto al 32,3% del leader di Forza Italia.
Più contenuto lo scarto in termini di coalizione, con il fronte di centrosinistra allargato a Prc, Di Pietro, Occhetto e girotondi al 47,9% e il centrodestra attuale a inseguire con il 46,8. Il tutto in presenza di un'astensione che si collocherebbe al 9,6%.
Quando alle performance dei singoli partiti, nel centrosinistra i Ds restano il primo partito con il 18,5%. In ripresa la Margherita, che arriva al 14,3%. Segue la coppia Di Pietro-Occhetto più i Girotondi, che otterrebbe il 3,2%. Quindi i Verdi (2,6%), il Pdci (1,4%), lo Sdi (1,3%) e l'Udeur-Ap (0,6%); il Prc, invece, si attesta al 6%.
Nella maggioranza forte arretramento di Forza Italia, che scenderebbe dal 25,2% delle Europee del 1999 al 22%. An raggiunge quota 13% mentre Udc e Lega si equivalgono al 5%; al Nuovo Psi di Gianni De Michelis e Bobo Craxi va l'1,8%. Al di fuori degli attuali schieramenti, il nuovo Movimento Sociale di Alessandra
Mussolini si attesta all'1,4%, mentre i Radicali otterrebbero il 3,6%.
2 gennaio 2004
 
|