News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 1/04 del 21/01/04 Cremona
Bnadi , finanziamenti e tante tante iniziative.......

Informazioni C.I.S.Vol. N. 1/04 del 21/01/04 Cremona
http://www.cisvol.e-cremona.it

BANDI E FINANZIAMENTI
Regione Lombardia: Nuovi criteri e modalità per la concessione di contributi per Manifestazioni sportive.

La Direzione Generale Giovani, Sport e Pari Opportunità ha emanato i nuovi indirizzi da osservarsi nell’adozione dei provvedimenti regionali per la promozione sportiva. Tali criteri recepiscono quanto già precedentemente indicato nella delibera della Giunta regionale n. 7/13813 del 25 luglio 2003, approvata su proposta dell’Assessore ai Giovani, Sport e Pari Opportunità, Domenico Pisani, che ha così precisato: "Il nuovo Regolamento fissa i criteri e le modalità che disciplinano gli interventi regionali atti a promuovere e sviluppare lo Sport in Lombardia. Si tratta di precise scelte programmatiche in linea con i contenuti e le azioni previste dal Piano-programma Cinque Cerchi di Sport, approvato dal Consiglio regionale sempre nel mese di luglio. L’azione regionale", ha poi proseguito l’Assessore Pisani, "si svilupperà particolarmente per attività inerenti alla formazione, qualificazione, specializzazione e aggiornamento degli operatori dello sport e delle professioni sportive riconosciute e nella promozione e valorizzazione della pratica dello sport e delle attività ricreative ad essa collegate, senza tralasciare le forme di sostegno del volontariato sportivo".

I beneficiari dei finanziamenti saranno: le federazioni sportive, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società sportive senza fini di lucro, gli oratori, i circoli ricreativi, i centri di aggregazione giovanile ed i comitati regolarmente costituiti. L’azione regionale, nel rispetto delle assegnazioni finanziarie attribuite a ciascuna tipologia di intervento, si svilupperà secondo le indicazioni di cui all’allegato A).
Per informazioni:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/_s.155/606?divcnt=pagename=PortaleLombardia%2FNews%2FPL_singola_news,c=News,cid=1072184424870,dir_gen=off,fronte=off,ottica=off&PRLso=off

Regione Lombardia: Contributi per bande e cori (L.R. 75/78)

E' stata pubblicata sul BURL n. 51 serie ordinaria del 15/12/03 la D.g.r. 7/15331 del 28/11/03 contenete i criteri per l'erogazione alle Provincie dei contributi a favore dei complessi strumentali bandistici e corali (L.R. 75/78 art.6 comma 4). I requisiti di ammissibilità per i complessi musicali, bandistici e corali sono: - assenza di scopo di lucro; - attività continuativa da lameno 3 anni.

Regione Lombardia: Finanziamenti per attività di promozione educativa e culturale (L.R. 9/91)

La Regione Lombardia attua direttamente, o con la collaborazione di altri soggetti, iniziative di promozione educativa e culturale. La Regione inoltre finanzia specifiche attività che, per il prestigio culturale, artistico e scientifico del soggetto proponente, l'elevato impegno finanziario e organizzativo, l'alto numero dei destinatari e il rilevante impatto sul territorio, vengono considerate di preminente interesse regionale, destinando alle Province le altre attività e iniziative considerate di preminente interesse locale. Le domande di contributo per progetti di interesse regionale da attuarsi nel 2004 dovranno pervenire, pena esclusione, entro il 29 gennaio 2004;
Le domande di contributo per progetti di interesse locale da attuarsi nel 2004 dovranno pervenire, pena esclusione, entro il 1 marzo 2004.
Sono finaziabili progetti che rientrano all'interno delle seguenti categorie: Convegni; Mostre e rassegne; Seminari e attività di formazione/aggiornamento degli operatori culturali; Iniziative di ricerca, studio e documentazione,progetti di educazione e formazione dei giovani alla cultura in tutti i suoi aspetti.
Il finaziamento può essere richiesto da: Università, enti locali, enti pubblici, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni culturali che abbiano finalità statutarie conformi a quelle della L.R. 9/91 e che operino senza fine di lucro.
PER INFORMAZIONI: http://www.cultura.regione.lombardia.it/finanziamenti03.cfm?IDS=66
Regione Lombardia:Finanziamenti per interventi di promozione dell'integrazione europea

La Regione Lombardia promuove e sostiene iniziative per la promozione dell'integrazione europea che mirano a sviluppare un rapporto più stretto con le altre Regioni dell'Unione Europea, favorendo manifestazioni ed eventi culturali che contribuiscano al ravvicinamento dei Paesi e al rafforzamento di una "coscienza europea".

Il termine per la presentazione dei progetti per il 2004 è il 1° marzo 2004. Possono essere oggetto di finanziamento: mostre; convegni, congressi e seminari; festival e rassegne; attività di studio e ricerca; ogni altra attività volta alla produzione e alla divulgazione della cultura e che promuova l'integrazione europea.

Soggetti che possono presentare domanda: Enti locali; Università; Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Regione; Istituzioni, Fondazioni e Associazioni operanti nel territorio della Regione senza fini di lucro.

PER INFORMAZIONI http://www.cultura.regione.lombardia.it/finanziamenti03.cfm?IDA=61
------------------------------------------------------------------------------

“LE MANI DEI RICCHI” : riflessioni di giudizio cristologico sul Neoliberismo

Pax Christi Cremona organizza “Le mani dei ricchi”, un ciclo di tre incontri di giudizio cristologico sul Neoliberismo, che si terranno alle ore 21 presso il Centro Pastorale Diocesano di Cremona (Via S. Antonio del Fuoco, 9/a).

Le meditazioni saranno guidate da Don Antonio Agnelli, teologo e scrittore.

Questo il calendario:

Sabato 24 gennaio: “Il Dio capitale”
Sabato 21 febbraio: “Regno Neoliberista e Regno di Dio”
Sabato 20 marzo: “Strategie di resistenza per una chiesa profetica”
Pax Christi è un movimento ecclesiale che, in umiltà e con mezzi poveri, propone una meditazione della parola di Dio alla luce dei segni dei tempi, per “guardare alla storia con occhi differenti, cogliendo il nuovo che nasce accanto al vecchio che fatica ad essere abbandonato”.

Per ulteriori informazioni: paxchristicr@hotmail.com – Tel. 349/6053229 - http://www.paxchristi.it

Il 24 gennaio si ricorda Madre Carelli

Sabato 24 gennaio alle ore 11 presso la chiesa del Cimitero Civico di Cremona sarà celebrata una S. Messa – officiata da Don Mario Aldighieri -, a suffragio di Madre Agata Carelli, fdc Canossiana e figura indimenticabile per lo spirito di carità, nell’11° anniversario della morte.

Organizzano l’Associazione Gruppo Incontro e l’Associazione Centro Studi e Ricerca di Cremona.


Corso di lingua italiana per stranieri

Sono aperte le iscrizioni per il corso di lingua italiana per stranieri organizzato dalla Caritas Cremonese in collaborazione con il Centro di solidarietà ‘Il Ponte’. Il corso prenderà il via venerdì 30 gennaio alle ore 18 presso la Casa dell’Accoglienza (via Sant’Antonio del Fuoco 11) e si terrà ogni lunedì, mercoledì e venerdì sera dalle 18 alle 20 per un totale di 42 ore di lezione. Un modulo di lezioni mattutino sarà concordato in base alle esigenze degli iscritti. Il corso è gratuito. Informazioni e iscrizioni presso Il Ponte (0372-460324) e la Caritas Cremonese (0372-35063).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2115 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
NEWS DAL CISVOL del 20 agosto 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 32 del 10 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
XVII Festa del volontariato cremonese – 15 Settembre, 2002
Storie raccolte durante una ricerca condotta in un campo nomadi di Padova  – 15 Settembre, 2002
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Informazioni C.I.S.Vol. del 22/12/03 Cremona – 15 Settembre, 2002
Mediatori culturali dall'Andalusia in visita a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sette euro per un mese di latte ad un bambino iracheno – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. del 12/12/03 Cremona – 15 Settembre, 2002
CASTELLEONE gennaio 2004 "Finestra sul Mondo" TUTTI I DIRITTI PER TUTTI – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009