News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Sabato 24 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Tremonti controllerà i bilanci dei Comuni nel sociale.
Tutto ciò sta mettendo in enormi difficoltà i Comuni, specie quelli piccoli, ma non solo loro. Essi hanno appena votato o stanno approvando il bilancio 2004

Gent.mo Sig. Direttore,
siamo a pregarLa di dare pubblicazione alla allegata lettera/presa di posizione su problematiche molto attuali per i nostri Comuni con diretta ricaduta sulla vita delle comunità amministrate.
Cordialità,
Lega provinciale delle Autonomie Locali - Cremona
(G. Azzoni – I. Feraboli)
Cremona, 17 febbraio 2004.
Si apprende che il Ministero dell’Economia svolgerà una indagine sulle attività socio – assistenziali dei Comuni e metterà in atto controlli stringenti sulla spesa dei Comuni stessi. Con ciò, da una parte, si contraddice il processo di responsabilizzazione e piena autonomia degli enti locali (che stanno meritoriamente rispettando i rigidi parametri del patto di stabilità), dall’altra si rivela una preoccupazione (certamente giustificata dopo i drastici tagli di risorse) sulla necessità di intervenire in modo più adeguato con misure assistenziali e socio-sanitarie verso una parte della popolazione che sta rivelando gravi, spesso drammatiche, difficoltà.
Il fatto è che la politica economica che si sta attuando ha visto drastici tagli nella parte di risorse che deve andare ai Comuni. Nonostante qualche piccola modifica ottenuta con l’azione unitaria di tutte le autonomie regionali e locali, i trasferimenti complessivi previsti dalla Finanziaria per gli Enti locali calano del 4,8% (un taglio di 582 milioni di euro) rispetto all’anno precedente. Per i Comuni sotto i 3000 abitanti si passa da un contributo di 112 milioni di euro a 50 milioni, a ciò si aggiunge il taglio del contributo specifico per investimenti (60 milioni nel 2003). Per le Unioni di Comuni si passa da 40 a 20 milioni di euro.
Tutto ciò sta mettendo in enormi difficoltà i Comuni, specie quelli piccoli, ma non solo loro. Essi hanno appena votato o stanno approvando il bilancio 2004: abbiamo notizia che, in qualche caso, sono costretti a rinunciare ad un minimo di progettazione ed investimenti per lo sviluppo del proprio territorio (persino a non accedere a finanziamenti regionali poiché si prevede una compartecipazione o comunque un costo anche minimo per i Comuni stessi). Il mantenimento del livello raggiunto in campo assistenziale, socio-sanitario, scolastico e di essenziali servizi è messo in discussione.
Per questo le Associazioni nazionali dei Comuni, ANCI e Lega delle Autonomie, hanno rivolto un nuovo e pressante appello al Governo perché vengano messi in atto urgenti correttivi rispetto alla Finanziaria 2004.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2006 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
LA VITA : IL BRUTTO, IL BUONO ED IL CATTIVO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
Prodi potrebbe ritornare in corsa? – 15 Settembre, 2002
Una volta in via dei mille c'era la sede degli 'amici della lirica'... di Patrizia Della Vedova – 15 Settembre, 2002
IL VERO ED IL FALSO. Che cosa distingue il vero dal falso ? di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
LA CALDA ESTATE DELLA POLITICA LOCALE di Mario Superti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Non dobbiamo arrenderci alla Lega di Andrea Daconto. – 15 Settembre, 2002
Le parole di Brunetta sono l'apoteosi del livore antisindacale – 15 Settembre, 2002
VI MOSTRA DEL CINEMA LATINOAMERICANO – 15 Settembre, 2002
LETTERA APERTA ALL’ULIVO LOMBARDIA di Alezzandro Rizzo- Communitas 2002 – 15 Settembre, 2002
Le ultimissime news dei Coministi Italiani di Cremona.................. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009