News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 4/04 del 17/02/04 Cremona
Il 19 febbraio alle ore 17,30 presso la Sala Grossi del Centro Pastorale Diocesano di Cremona (Via S. Antonio del Fuoco, 9/a) si terrà la quarta lezione del II° Ciclo della "Scuola di Pace 2003/'04", intitolata "Storie di ordinaria guerriglia: il conflitt

Informazioni C.I.S.Vol. N. 4/04 del 17/02/04 Cremona

NOTIZIE DA ASSOCIAZIONI ED ENTI
Prossimo appuntamento della "Scuola di Pace" il 19 febbraio
Il 19 febbraio alle ore 17,30 presso la Sala Grossi del Centro Pastorale Diocesano di Cremona (Via S. Antonio del Fuoco, 9/a) si terrà la quarta lezione del II° Ciclo della "Scuola di Pace 2003/'04", intitolata "Storie di ordinaria guerriglia: il conflitto di interessi nel quotidiano".
Intervengono gli psicologi Ambrogio Cominetti, Giacomo Poli, Giuseppe Bresciani.
Il 19 febbraio la presentazione della Banca del Tempo di Cremona
Valore del tempo, solidarietà, condivisione, conoscenza, arricchimento personale: questi i principi ispiratori della Banca del Tempo di Cremona, che, nata nel 2002 e comprensivadi 13 soci, giovedì 19 febbraio si presenta a tutti i cittadini tramite un incontro pubblico che si terrà alle 18,30 presso la Sala Zanoni in Via del Vecchio Passeggio,1.
La Banca del Tempo mira a promuovere iniziative che favoriscano lo scambio di attività e servizi - esclusivamente in termini di tempo "prestato" e senza alcuna transazione in denaro -, al fine di valorizzare i rapporti umani e solidali, creando una rete di aiuto sul territorio che faccia riscoprire anche i rapporti di buon vicinato e diventi veicolo di socializzazione. Presso il suo sportello non si deposita denaro, ma la possibilità di scambiare beni, servizi e saperi d'ogni tipo con altre persone, utilizzando il tempo come unità di misura.
La Banca del Tempo cremonese è promossa da un gruppo di soci provenienti da una precedente esperienza di scambio legata alla Cooperativa Sociale "Calicantus - La Magnolia F.A.I. In attesa di costituirsi in Associazione, essa ha provvisoriamente sede presso l'Ufficio Periferie del Comune in Palazzo Duemiglia (via Brescia, 92), dove si può contattare ogni mercoledì.
All'incontro del 19 febbraio interverranno Caterina Ruggeri, Assessore alla Partecipazione e Rapporti con le Periferie ed alle Pari Opportunità del Comune di Cremona e Mariuccia Minelli, del Comitato Promotore Banca del Tempo. In conclusione si svolgerà un piccolo rinfresco.
Per ulteriori informazioni, telefonare allo 0372/407204, dal lunedì al venerdì, ore 9 -13 o allo 0372/437200, il mercoledì dalle 10 alle 17
-----------------------------------.
Domenica 22 febbraio al Paparazzi di Crema la festa di Carnevale “La vita a colori ...per tutti”
La Cooperativa Sociale castelleonese “Il Seme”, in collaborazione con l’Agenzia “ACE Moovida” , la Cooperativa Sociale “Barbieri” di Castelleone, i Gruppi “ARCA” e “H.S. Giacomo” di Crema, l’Associazione “Fraternità” di Monte Cremasco, il C.I.S.Vol. di Cremona ed altri ancora, organizza anche quest’anno la Festa di Carnevale “La vita a colori....per tutti”.
L’evento è aperto a tutti, ma coinvolge in primo luogo giovani e adulti disabili, i loro familiari, le associazioni di volontariato e cooperative sociali, gli Oratori ed alcuni Istituti Professionali di Castelleone e Crema, i disabili utenti delle strutture assistenziali della Provincia, gli Enti gestori di servizi dell’Area Handicap nel territorio.
La festa si svolgerà domenica 22 febbraio dalle ore 15 alle 18,30 presso la discoteca “Paparazzi” di Crema. L’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: “Il Seme” - Via R. Cappi, 22 - Castelleone - Tel. 0374/57399 - e-mail coopilseme@tin.it .
----------------------------------
Il 6 marzo tavola rotonda sulla cultura del bambino
Il Comitato di Studi "Mara Soldi Maretti" organizza per sabato 6 marzo una tavola rotonda dal titolo "Quale cultura del bambino?", che intennde fare il punto su "i segni del disagio nei bambini di oggi, intuitivi, ipersensibili, precoci e difficilmente adattabili". Essa si terrà alle ore 16 presso la Sala Zanoni, Via del Vecchio Passeggio, 1 - Cr.
Intervengono Gianpaolo Bedeschi, responsabile dell'AGESCI Cremona; Elena Denti del Progetto Focus; l'insegnante Marina Grazioli; la psicologa Gabriella Pelizzari; Lucia Zanotti, del Comitato "Mara Soldi Maretti".
Per ulteriori infornmazioni rivolgersi al Comitato di Studi "Mara Soldi Maretti", Via Tofane, 23 - CR - Tel. 0372-28398 - email: luciazanotti@tiscali.it
--------------------------------------------------------------------------------

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2376 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
La distruzione del paesaggio urbano a Cremona  – 15 Settembre, 2002
Cremona, l'ultima traccia del reale.L'altra piuttura del '900 a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Violoncelo: premio al Maestro Dario Occhipinti – 15 Settembre, 2002
Saluto di commiato (di Vincenzo Filippini) – 15 Settembre, 2002
Torrone dei piatti nella cena di gala. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Deliberati mutui per 2.039 milioni. Nuova discesa dei tassi di interesse – 15 Settembre, 2002
le proposte dei Ds Lombardia in Regione Lombardia – 15 Settembre, 2002
Formigoni....continua a gestire male la Regione Lombardia – 15 Settembre, 2002
Cremona e Mantova: per il Porto solo 100 mila euro – 15 Settembre, 2002
Le ultime dalla Provincia di Cremoma – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009