News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
SIGNIFICATIVA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI DI OGGI ANCHE IN LOMBARDIA
Decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno partecipato, anche in Lombardia, in modo massiccio alle manifestazioni di oggi per lo sciopero generale di quattro ore indetto da Cgil, Cisl, Uil.A Crema 4000 partecipanti.

SIGNIFICATIVA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI DI OGGI ANCHE IN LOMBARDIA

Decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno partecipato, anche in Lombardia, in modo massiccio alle manifestazioni di oggi per lo sciopero generale di quattro ore indetto da Cgil, Cisl, Uil. Oltre a Milano, che ha già fornito la propria valutazione della partecipazione di 200mila lavoratrici e lavoratori al corteo di stamattina, ecco i dati ufficiali della partecipazione alle manifestazioni organizzate nelle altre 12 province lombarde.

Bergamo 8.000
Brescia 15.000
Monza 8.000
Como 3.000
Cremona 4.000
Lecco 5.000
Legnano 5.000
Lodi 3.000
Mantova 6.000
Pavia 5.000
V.Camonica 1.000
Varese 5.000


Alte le percentuali di adesione: ecco l’elenco di alcune aziende nelle quali c'è stata una partecipazione del 100% o molto vicina al 100%:
in Brianza Impresa edile Rovelli, Cosmetic Proget nel terziario, Colombo Spurghi nel Pubblico Impiego, la Colmar nel settore tessile; a Como, il personale della Dogana, a Mantova la Belleli, l'Iveco, la Corneliani, a Pavia , tra i chimici, la Toscana Gomma e l'impresa Pecora, la Galbani negli alimentaristi; a Brescia alte percentuali alla Beretta, alla Capra metalli, alla santoni tra i metalmeccanici, Ave, CF gomma e Chicco Artsana nel chimico, Cooperazione Marmo nei lapidei, l'Italcementi e la Società italiane lastre, nel settore tessile l'Alfa confezioni. Infine altissime percentuali a Milano alla Cedim metalmeccanica, alla Mondadori Melzo nelle telecomunicazioni, alle alimentari Galbani, Nestlè, Yomo e Centrale del latte.


Susanna Camusso, Segretario Generale della Cgil Lombardia, nel comizio tenuto nel corso della manifestazione di Lodi, ha detto tra l'altro: "Milioni di lavoratrici, di lavoratori, di pensionati si ritrovano oggi in tutte le piazze d’Italia per rivendicare di poter aver ancora fiducia nel futuro di questo paese. Per questo, con l’assemblea dei delegati del 10 marzo, con lo sciopero di oggi, con la manifestazione nazionale dei pensionati del 3 aprile diciamo che bisogna cambiare l’agenda politica, l’agenda delle scelt,e le priorità del Paese; chiediamo che questo governo, per una volta ,si occupi delle scelte che è necessario fare per dare una prospettiva positiva che oggi non vediamo.
Questo governo ha offerto certezze e soddisfazioni ai forti, agli evasori fiscali, soldi a pioggia e condoni, inni all’illegalità, ha impoverito il paese; è ora di cambiare, perché il fallimento è davanti agli occhi di tutti, cambiare perché non siamo disposti a sentirci dire che non sappiamo fare la spesa quando il nostro potere d’acquisto diminuisce ogni giorno.
Così come non possiamo accettare che nel paese dei condoni, dell’esenzione dalle tasse dei grandi patrimoni, si faccia cassa manomettendo le pensioni d’anzianità.
Cambiare dunque l’agenda delle priorità per il Paese perché dobbiamo dare risposta e prospettiva ai tanti lavoratori e alle tante lavoratrici che nelle aziende stanno subendo processi di mobilità, di cassa integrazione, di totale incertezza, come i lavoratori della Polenghi, la cui attività lavorativa è messa in discussione delle attività speculative e illegali del signor Tanzi".

Sesto San Giovanni 26 marzo 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2322 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Tre miti sulla ricerca in America (da www.lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
Ricordando Bruno Trentin. “Da sfruttati a produttori” (di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Manifestazione degli odontotecnici a Roma il 18 ottobre – 15 Settembre, 2002
Corso gratuito per gli impiantisti termoidraulici – 15 Settembre, 2002
Epifani, il distacco (di Antonio V. Gelormini) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lettera aperta ai Segretari Generali di Cgil-Cisl-Uil Cremona sui temi del welfare locale – 15 Settembre, 2002
Azienda Solidale:incontro molto positivo con le OO.SS. – 15 Settembre, 2002
Il lavoro...dal punto di vista della CNA – 15 Settembre, 2002
Rapporto Cisl sul lavoro... Dati preoccupanti confermano il degrado. – 15 Settembre, 2002
Evasioni contributive....... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009