News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
I SINDACI HANNO LA MEMORIA LUNGA
TORCHIO (ANCI) BASTA AI GIRI DI VALZER LA CAMERA SI PRONUNCI SUL 3° MANDATO

TORCHIO (ANCI) BASTA AI GIRI DI VALZER LA CAMERA SI PRONUNCI SUL 3° MANDATO
I SINDACI HANNO LA MEMORIA LUNGA


Ad Osvaldo Napoli, anche nella sua veste di vice presidente dell’ANCI, vorrei ricordare semplicemente che l’Associazione Unitaria di tutti i comuni italiani ha da tempo deliberato all’unanimità ed in successive assemblee generali la necessità di superare i limiti del 2° mandato elettivo dei sindaci di tutti i comuni italiani.
Così afferma l’onorevole Giuseppe Torchio presidente della consulta nazionale dei comuni di minore dimensione demografica e dell’ANCI Lombardia.
Si è più volte dimostrato, come l’andamento delle elezioni comunali sia notevolmente diverso da quello delle regionali e delle politiche nazionali ed europee e pertanto è incomprensibile l’atteggiamento di aperta ostilità e provocazione assunto alla Camera da parlamentari del centro destra ed in particolare di Forza Italia.
Di tale influenza del voto amministrativo locale rispetto al voto politico regionale, nazionale ed europeo ne è un esempio vivente la Lombardia che vanta la stragrande maggioranza di amministrazioni comunali rette da giunte civiche di centro sinistra mentre la Regione è guidata dal centro destra e, alle ultime politiche, il governo Berlusconi ha conseguito un significativo risultato positivo a livello politico.
Nello stesso giorno vi sono stati risultati differenziati tra l’una e l’altra votazione con scarti anche del 20-25% legati anche alla qualità ed al livello di popolarità dei candidati.
Pertanto l’atteggiamento di purezza costituzionale invocato ancora nella giornata di ieri alla Camera dall’onorevole Napoli riflette una tendenza, non so se sua o del suo partito, ad affossare, alla vigilia della formazione delle liste nelle migliaia di piccoli comuni in scadenza elettorale, il provvedimento relativo al superamento del 2° mandato elettivo.
Già il Senato si è e espresso positivamente e con vastissima maggioranza trasversale, superando i limiti riconosciuti dal provvedimento ed aprendo la strada ad una speranza di continuità nei comuni fino a 3 mila abitanti.
Ora è evidente che ogni ulteriore remora in “zona Cesarini” nella formazione delle liste locali è un contributo ad affossare il provvedimento.
Una questione che rimarrà bene impressa nella mente di sindaci, amministratori e cittadini – ricorda Torchio – anche con riferimento ai candidati alle prossime elezioni politiche. I sindaci infatti hanno la memoria da elefante.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1859 | Inviati: 0 | Stampato: 107)

Prossime:
Donne Impresa Coldiretti Cremona, rinnovo cariche – 15 Settembre, 2002
Conciliare famiglia e lavoro – 15 Settembre, 2002
10 dicembre 2008. 60° anniversario dichiarazione diritti umani – 15 Settembre, 2002
L*Associazione Nazionale Magistrati sulle vicende Salerno-Catanzaro – 15 Settembre, 2002
ARCI: Stop alla strage a Gaza! Fermiamo la guerra in medio Oriente e dappertutto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
ANNO EUROPEO DISABILI – 15 Settembre, 2002
Convegno " Gli operatori Socio-Sanitari nel welfare-state – 15 Settembre, 2002
I piccoli comuni ce la mettono tutta...a cura dell'anci Lombardia. – 15 Settembre, 2002
Anche la Caritas nel mirino di Bossi di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Verità e giustizia per Genova: distratti dalla libertà? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009