15 Settembre, 2002
Le ultime news dall'Anci Lombardia
CORRIERE DELLA SERA: INTERVISTA A TORCHIO (ANCI) ....PAPA: CONSIGLIO NAZIONALE ANCI IN UDIENZA ...TORCHIO (ANCI) A MARONI.
TORCHIO (ANCI) A MARONI: LINATE PAGA POLITICA
ROMANA CONTRO MALPENSA
SOLIDARIETA’ SINDACI LOMBARDI E ANCI SUD
E ISOLE
“Linate non può pagare il dazio dell’ostilità
romana a Malpensa”. Così risponde il presidente
dell’ANCI Lombardia Giuseppe Torchio alla
presa di posizione del Ministro Maroni a
favore dello scalo internazionale del Sud
Milano.
“Da un decennio devono trasferire collegamenti
internazionali da Fiumicino a Malpensa e
non riuscendo a trovare la squadra, il Governo
aggredisce le prospettive di servizio di
Linate infiammando la protesta di Milano,
della Lombardia e delle Regioni del Centro
Sud, dalla Puglia alle Isole, minacciate
nelle loro prospettive di cedere i rapporti
con la capitale Ambrosiana” Continua il presidente
Torchio, confermando di avere raccolto sollecitazioni
anche dai colleghi sindaci i presidenti delle
Anci regionali del Sud Italia a margine dell’udienza
papale tenuta stamane in occasione del centenario
della nascita di Giorgio La Pira, il sindaco
– santo di Firenze.
Dopo il summit di Crema con Sindaci e Presidenti
di Provincia (Crema-Cremona-Lodi-Pavia e
sud Regione), il presidente dell’ANCI Lombardia
si è riferito alla valanga di ordini del
giorno, mozioni, interpellanze e interrogazioni
presentate dagli enti locali lombardi per
chiedere a Regione e Governo di riconsiderare
il ridimensionamento dei voli da e per il
Sud e le principali capitali europee, interessanti
l’aeroporto Forlanini di Linate.
Una linea pressocchè unanime di comuni e
province che non può essere disattesa.
-------------------------------------------------
CORRIERE DELLA SERA: INTERVISTA A TORCHIO
(ANCI) SUPERAMENTO SECONDO MANDATO SINDACI.
Il Corriere della Sera di oggi 26 aprile
ospita un articolato servizio del giornalista
Giuseppe Spatola, sulle reazioni alla mancata
decisione della camera a favore del superamento
del secondo elettivo dei sindaci.
L’articolo ospita la chiara presa di posizione
del presidente dell’ANCI Lombardia e coordinatore
nazionale della consulta dei piccoli Giuseppe
Torchio che afferma:
“Non si tratta di un rinvio ma di una vera
stroncatura della legge sul terzo mandato.
Così facendo governo e parlamentari hanno
dato il via a una rivoluzione che porterà
i due terzi dei piccoli comuni lombardi ad
avere un nuovo sindaco. Un cambio di dirigenza
improvvisa che, sicuramente, troverà impreparati
sia i partiti politici sia gli stessi elettori.
Insomma mentre l’ANCI non nasconde le sue
preoccupazioni per la situazione, seconde
linee della politica si stanno scaldando
per scendere in campo”.
Continua Torchio: “E’ innegabile che non
potendosi più ricandidare, gli attuali sindaci
spingeranno sui loro vice con l’intento di
mantenere indirettamente il controllo sull’amministrazione.
La legge dovrebbe essere uguale per tutti
senza eccezioni, come invece succede per
le Regioni a statuto autonomo dove il limite
di mandato non esiste.
-------------------------------------------------
PAPA: CONSIGLIO NAZIONALE ANCI IN UDIENZA
LUNEDI’ SINDACI ITALIANI COMMEMORANO IN VATICANO
CENTENARIO LA PIRA TORCHIO: GRANDE ANIMA
CIVILE E MORALE DEL NOSTRO PAESE
Il Consiglio Nazionale dell’Associazione
Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) sara’
ricevuto dal Papa Lunedi’ prossimo, 26 Aprile,
alle ore 12. ‘’La richiesta di una udienza
del Santo Padre – ha spiegato Leonardo Domenici,
Presidente ANCI – e’ avvenuta a dieci anni
dall’ultima volta che i Sindaci italiani
furono ricevuti in Vaticano ed ha coinciso
con la ricorrenza del centenario della nascita
del Prof. Giorgio La Pira le cui doti di
uomo di fede, di studioso e di amministratore
pubblico sono ancora vivissime, non solo
in Italia. L’ANCI ha quindi inteso ricordarne
e commemorarne la figura proprio chiedendo
udienza al Santo Padre, nella certezza che
Papa Giovanni Paolo II, attraverso il ricordo
di La Pira, potra’ fornire motivi di riflessione
e di stimolo partecipativo a quanti svolgono
o intendono intraprendere l’attivita’ amministrativa,
tanto necessaria per sostenere l’insostituibile
funzione dei Comuni’’.
La delegazione dei comuni lombardi, sarà
guidata dal presidente dell’ANCI Lombardia
on. Giuseppe Torchio, che evidenzia come
le straordinarie qualità spirituali e umane
del “Santo Sindaco” abbiano rappresentato
un momento di grande tensione morale e di
esempio per tutta la realtà degli amministratori
locali italiani che possano ben collegarsi
con altre grandi figure spirituali della
Lombardia, da Don Primo Mazzolari a Papa
Giovanni XXIII e a Paolo VI°.
La commemorazione di Giorgio La Pira iniziera’
alle 10,45 nella Sala Clementina del Palazzo
Apostolico, dove si riuniranno i circa 200
Sindaci e amministratori Comunali che compongono
il Consiglio Nazionale ANCI. In quella sede,
l’Arcivescovo Angelo Comastri, Delegato Pontificio
di Loreto e Mario Primicerio, che fu segretario
di La Pira ed ex Sindaco di Firenze, svolgeranno
due interventi commemorativi, introdotti
dal Presidente del Consiglio Nazionale, Paolo
Agostinacchio.
Alle ore 12 avra’ invece luogo l’Udienza
del Santo Padre che prevede un saluto da
parte del Presidente dell’ANCI, Leonardo
Domenici ed un discorso di Papa Giovanni
Paolo II.
--------------------------------
|