News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Venerd� 16 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Il consumo di cannabis a Cremona e d'intorni, in una ricerca
24 maggio 2004, ore 10.00 - Sala Forum - Piazza Giovanni XXIII° , Cremona

Quale è il profilo di chi consuma droga leggera a Cremona, come è percepito il fenomeno dai media e quali sono gli orizzonti della prevenzione? A queste domande risponde la ricerca "Segnali di fumo", pubblicata dalla Provincia di Cremona Osservatorio provinciale delle Politiche Sociali, come supplemento alla rivista specializzata "Animazione Sociale".
<
La ricerca, realizzata con approccio scientifico da Ludovico Grasso e Leopoldo Grosso Università della Strada, Gruppo Abele di Torino, Davide Vairani, ricercatore e collaboratore Provincia di Cremona, in collaborazione con la Coop Iride e l'Osservatorio provinciale politiche sociali (Cristian Pavanello, Mauro Ferrari, Domenica Denti) e l'osservatorio dipendenze Asl di Cremona, costituisce uno strumento per capire il fenomeno sul territorio da consegnare ad operatori, famiglie, scuole per affinare politiche educative, fare prevenzione, gestire relazioni e conflitti.

Dopo aver descritto i vari tipi di droghe e i loro effetti, si sviluppa il resoconto dettagliato dell'indagine realizzata su 5 gruppi di giovani di Cremona (e dintorni) compresi tra i 15 e i 22 anni (età di inizio e apice della curva del consumo), anche scandagliando sfera privata, ideologie e valori; segue un particolare ambito di ricerca riferito al ruolo della stampa locale nell'immagine del consumo; si conclude con la definizione di un possibile cammino di prevenzione articolato su famiglia, scuola, amministrazioni locali, ruolo dei giovani.

La presentazione della ricerca è in programma per lunedì 24 maggio 2004, ore 10.00, Sala Forum - Piazza Giovanni XXIII°, Cremona. Introduzione di Antonello Bonvini Dirigente Servizi Sociali Provincia di Cremona; Coordinamento Cristian Pavanello Osservatorio Politiche Sociali Provincia di Cremona. Interventi di: "Le attività della Provincia di Cremona in ambito di prevenzione" Cristian Pavanello; "Le evidenze della ricerca: i significati soggettivi, il fattore gruppo e il contesto" Ludovico Grasso Gruppo Abele - Torino; "Quale prevenzione: una rete di interventi intergrati" Leopoldo Grosso Gruppo Abele - Torino; "L'adulto a confronto con il gruppo di consumatori" Francesco Lazzari Cooperativa Iride - Cremona.

La partecipazione all'incontro è aperta a tutta la cittadinanza.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2050 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 26 aprile 2004 – 15 Settembre, 2002
Deo Fogliazza chiede che venga corretta la lapide alla Fossa Comune di Coazze – 15 Settembre, 2002
Incendiato a Milano il gazebo di Uniti nell'Ulivo – 15 Settembre, 2002
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL - VIa EDIZIONE – 15 Settembre, 2002
Fronte comune contro le crisi aziendali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009