News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Io ci credo di Piero Fassino
L'unico giudice è l'opinione pubblica. Sono i cittadini.


Io ci credo di Piero Fassino

Care amiche, cari amici,

pensate per un istante - un istante soltanto - di essere le vittime di una grave ingiustizia. Di avere subìto un torto come una multa salata per un'irregolarità che non avete commesso. O, caso ben più serio, una pena severa per un reato che non avete compiuto.

Sono certo che reagireste. Nel primo caso raccogliendo carte e documenti e avanzando fiduciosi il vostro ricorso. Nel secondo rivolgendovi a un buon avvocato e dedicandovi con lui alla vostra difesa.

In qualche modo la democrazia è quel valore che garantisce a ciascuno di noi, in caso di bisogno, il diritto a protestare contro una sanzione sbagliata o a battersi con tutti i mezzi contro una sentenza ingiusta. La democrazia, in questo, è una garanzia.

Garanzia di libertà, di scelta, di cittadinanza.
Adesso, immaginate per un altro istante di vivere in un paese dove una parte politica, e una soltanto, sia privata di alcuni suoi diritti fondamentali. In particolare quello a comunicare con gli stessi mezzi e opportunità riservati all'altra parte.

Per un partito o una coalizione è una violenza non meno grave di una pena o di un verdetto iniqui. Solo che in questo caso - quando ad esempio per mesi un telegiornale falsifica le tue opinioni - non sono previsti ricorsi e neppure avvocati.

L'unico giudice è l'opinione pubblica. Sono i cittadini. Che hanno un mezzo, tra gli altri, per far sentire la propria voce: aiutare concretamente la parte politica che ha subìto quell'ingiustizia. Dare ad essa la possibilità di colmare quello squilibrio di risorse e mezzi.

Sono un leader politico e vivo con passione il mio impegno.
Nel corso della mia vita non ho mai provato imbarazzo a chiedere pubblicamente un sostegno finanziario alla politica. L'ho sempre considerato una prova di democrazia. E naturalmente una libera scelta. Oggi però, per le semplici ragioni che ho detto, credo di poter avanzare questa richiesta in modo ancora più esplicito e pressante. Perché sento che questa mia domanda è giustificata più che nel passato. È una domanda che investe, da un punto di vista particolare
ma importante, la qualità della nostra democrazia. E spero - lo spero sinceramente - che molti di voi sentano, al pari nostro, l'esigenza di garantire sempre e a tutti il diritto a inoltrare un ricorso o ad avvalersi di un buon avvocato.
Il diritto alla democrazia.

Aiutateci anche per questo.
Aiutateci a non combattere da soli.

Io ci credo.
Ti ringrazio per quanto vorrai e potrai fare.
Piero Fassino

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1607 | Inviati: 1 | Stampato: 70)

Prossime:
Un intervento polemico e poco trendy – 15 Settembre, 2002
Ceccanti: Il PD per il modello elettorale francese – 15 Settembre, 2002
Tre milioni di alieni (di Antonio V. Gelormini) – 15 Settembre, 2002
Un commento di Maura Ruggeri sulle primarie del PD – 15 Settembre, 2002
Se la crisi galoppa ( di Gianfranco Pasquino) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Calendario elettorale Corada dal 1-6 a fine campagna – 15 Settembre, 2002
Acli L'Europa che vogliamo costruire. – 15 Settembre, 2002
Agenzia Lombarda Diesse.......del 15 gennaio – 15 Settembre, 2002
Più Europa per una nuova Europa .Manifesto per l'Europa di Bruno Trentin . – 15 Settembre, 2002
No al peggioramento dell'ambiente. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009