15 Settembre, 2002
Presentazione Sito Azione Cattolica Italiana Cremona
Descrizione: Che cosa è l'Azione Cattolica? Mi pare che sia soprattutto una realtà dei cristiani che si conoscono,....
Titolo sito: A.C.I. Cremona
Breve descrizione: Azione Cattolica Italiana
Descrizione: Che cosa è l'Azione Cattolica?
Mi pare che sia soprattutto una realtà dei
cristiani che si conoscono, che si vogliono
bene, che lavorano assieme nel nome del Signore,
che sono amici; e questa rete di uomini e
donne che lavorano in tutte le diocesi, e
di giovani, e di adulti, e di ragazzi e di
fanciulli, che in tutta la Chiesa italiana
con concordia, con uno spirito comune, senza
troppe strutture organizzative, ma veramente
essendo sempre più un cuor solo e un' anima
sola cercano di servire la Chiesa
Indirizzo 1: Via S.Antonio del Fuoco 9/A
Città: Cremona
CAP: 26100
Provincia: Cremona
Stato: Italia
Telefono 1: 0372/23319
Fax: 0372/530113
Sito: http://www.azionecattolica.e-cremona.it
E-mail: azione.cattolica@e-cremona.it
----------------------------------------
Alcune attività.....
Le prospettive di impegno per i nostri gruppi
ACR sono le seguenti:
1. Alla luce delle esperienze sopra citate
far maturare una cultura di pace e giustizia
nei ragazzi, nei gruppi ACR, nelle famiglie,
nelle comunità…abbracciando anche quella
presenza nutrita di ragazzi albanesi che
vivono nel nostro territorio. I ragazzi del
FSHAP hanno già preparato un messaggio da
affidare ai gruppi ACR d’Italia affinché
lo consegnino ad amici albanesi presenti
nei loro paesi, quartieri, scuole.
2. Farsi messaggeri di pace inviando poesie,
riflessioni o canzoni che poi i ragazzi del
FSHAP faranno avere ai ragazzi sotto vendetta
3. Realizzare un segno concreto di solidarietà
con la raccolta di fondi per le spese di
istruzione per i ragazzi sotto vendetta (significa
retribuire un giovane insegnante affinché
si rechi a fare lezione nella casa di ragazzi
vittime del fenomeno)
4. Collocare un prefabbricato in Albania,
vicino alla sede del FSHAP come “ambasciata
permanente dei ragazzi italiani ambasciatori
di pace”, segno tangibile del nostro impegno
e futuro punto di riferimento per gemellaggi
da parte di gruppi parrocchiali e associazioni
diocesane.
 
|