15 Settembre, 2002
Il Piano Energetico Ambientale della Provincia di Cremona su CD ROM
Un cd utile alla "spesa verde" di istituzioni come di singoli cittadini
È pronto il CD rom del Piano Energetico Ambientale della Provincia di
Cremona (PEAP), con dati, documenti, fogli di calcolo, interventi di risparmio
energetico e uso fonti rinnovabili, nonché strategie per verificarne
l'efficacia. Di facile fruizione, il cd ha un valore conoscitivo, ma anche
operativo, in quanto sottolinea i campi di azione (edilizia civile, sistema
industriale e agricolo, trasporti), identificando interventi per attenuare gli
impatti e valorizzare le fonti alternative (biogas, biomasse, fotovoltaico,
caldaie ecc.).
L'iniziativa si inserisce all'interno della campagna internazionale Procuro+ che
impegna la Provincia di Cremona, in sintonia con il progetto del GPPnet, per la spesa
verde e per l'attuazione dei processi Agenda 21, ad orientare i
propri acquisti secondo criteri di risparmio ed efficienza energetica
(soprattutto per elettricità, edifici, apparecchiature). Il piano è opera di
un comitato scientifico guidato da Mara Pesaro - Dirigente Settore Ambiente - e
composto, oltre che da esperti della Provincia di Cremona, da Enea, Politecnico
di Milano, Ecosistemi, Punto Energia di Cremona.
Il Settore Ambiente sta inviando il CD ad istituzioni, associazioni,
professionisti, addetti ai lavori, tra i quali si contano i partecipanti al
Forum Energia, ovvero tutti i portatori di interesse sulla materia.
I cittadini interessati possono farne richiesta al Settore Ambiente - Via
Dante 134, Cremona. Info: Ing. Giuseppe Galloni tel. 0372/406674.
Presto il PEAP sarà anche in Internet nelle pagine di Agenda 21 della
Provincia di Cremona (www.provincia.cremona.it).
 
|