News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio proclamato Presidente della Provincia.
Tutti i nuovi Consiglieri Provinciali.

Giuseppe Torchio proclamato Presidente della Provincia Giuseppe Torchio è ufficialmente Presidente della Provincia. La proclamazione è avvenuta questa mattina, dopo il completamento delle operazioni di notifica, realizzate dall'Ufficio Elettorale del Tribunale di Cremona, con il passaggio diretto delle consegne da parte del Presidente uscente Gian Carlo Corada, eletto Sindaco del Comune di Cremona, al primo turno, e da diversi giorni impegnato nella gestione del doppio incarico. A sancire il passaggio di testimone la sigla del saldo di cassa e dei valori in deposito presso la tesoreria dell'Ente di Corso Vittorio Emanuele II, 17 dai due Presidenti nonché dal Direttore Generale Giovanni Gagliardi, dal Dirigente Settore Finanziario, Franco Sanasi, dal tesoriere Banca Intesa, Franco Vertua, dal Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Sergio Marzari, e dai rappresentanti del Collegio Ernesto Quinto e Paolo Fontana. Il Presidente Torchio ha confermato la proroga agli incarichi del Direttore Generale e dei Dirigenti e ha comunicato di aver già avviato le consultazioni per comporre la nuova Giunta. Si è inoltre già investito della responsabilità di una serie di temi a grande ricaduta per il territorio e i cittadini, nello spirito operativo che è stato posto alla base dell'accordo con gli elettori. "Da affrontare subito - ha riferito - la questione del depuratore di San Michele a Crema, per il quale la Provincia chiede alla Regione una proroga di sei mesi rispetto ai tempi stabiliti per la Conferenza di Servizio sull'impatto ambientale". "E' poi imminente - ha proseguito - un incontro tra il Vice Presidente designato Agostino Alloni, i comuni, la ditta e tutti i soggetti interessati, per ragionare sul cantiere di Pianengo, per il rifacimento del rondò, chiedendo una contrazione dei tempi e una riduzione dei disagi". In agenda anche i lavori al ponte sul Po di Cremona, in carico alla Provincia di Piacenza con la compartecipazione finanziaria della Provincia di Cremona. "Il doppio cantiere - ha detto Torchio -, con l'apertura al traffico di giorno ai commerci e ai traffici diurni che sono i più corposi (25 mila transiti diurni e 5 mila notturni) può essere ritenuta una soluzione che comporta una riduzione dei tempi e meno disagi all'utenza". Citate anche le questioni legate alla centrale elettrica, alla valorizzazione dell'Istituto sperimentale per la zootecnia di Porcellasco, al ponte di Montodine: questioni fondamentali, insieme a molte altre, sulle quali il neo Presidente non intende far mancare la propria attenzione. L'amministrazione è già all'opera per rendere anche operativo il nuovo Consiglio Provinciale. "Entro 10 giorni - ha ricordato Torchio - va convocata la prima seduta che - per legge - deve tenersi entro 20 giorni dalla proclamazione del Presidente: una tappa determinante per la vita amministrativa dell'Ente in quanto prevede la convalida degli eletti, l'elezione del Presidente del Consiglio, il giuramento del Presidente, la presentazione dei componenti della Giunta provinciale e dei Gruppi Consiliari". L'incontro si è chiuso con un reciproco scambio di auguri e di ringraziamenti tra tutti i presenti. ---------------------------------------- I nuovi consiglieri provinciali Il verbale di notifica dell'Ufficio Elettorale del Tribunale di Cremona, che annuncia oggi la proclamazione di Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia, contiene anche l'elenco dei Consiglieri eletti durante la recente consultazione elettorale. Sono: D.S.: Bergonzi Pieremilio - CREMONA Alloni Agostino - PIANENGO Manfredini Maria Cristina - CREMONA. Tamagni Pierluigi - SPINO D'ADDA Mainardi Cesare - CREMONA Lazzari Fiorella - CREMONA Mariani Roberto - STAGNO LOMBARDO Piloni Manuela - CREMA RIFONDAZIONE COMUNISTA: Dusi Giampaolo - SAN DANIELE PO Bruschi Angelo - CASTELVERDE Morini Pietro - CREMONA MARGHERITA: Biondi Giovanni Battista - TRIGOLO Gardani Antonio - CASALMAGGIORE Spingardi Denis - SAN BASSANO. LISTA TORCHIO: Borini Fermo - CASALMAGGIORE (Vicomoscano) Savoldi Agostino MOSCAZZANO Sciaraffa Massimiliano -CREMONA VERDI: Ladina Andrea - VAIANO CREMASCO MINORANZA FORZA ITALIA: Rossoni Gianni - OFFANENGO Poli Antonella (consigliere anziano) - SERGNANO Benelli Edoarda - OFFANENGO Ancorotti Renato - CREMA Fontanella Giuseppe - MONTE CREMASCO Rusca Carlo - CREMONA Redegalli Giuseppe - CASTELLEONE LEGA NORD: Giovinetti Cesare - CREMA Longhino Walter - CREMA Gallina Mauro - SONCINO ALLEANZA NAZIONALE: Sgroi Giovanni -RIVOLTA D'ADDA UDC: Patrini Pierfranco - OFFANENGO 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1919 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello della Tavola della Pace – 15 Settembre, 2002
Bersani e Santoro in p.zza Stradivari – 15 Settembre, 2002
Elezioni europee - lettera aperta di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002
Elezioni Comune di Cremona: I Democratici di Sinistra il 27,9 %. – 15 Settembre, 2002
Ho visto piazza Maggiore di Bologna, strapiena, piangere di gioia per Cofferati. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009