15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio proclamato Presidente della Provincia.
Tutti i nuovi Consiglieri Provinciali.
Giuseppe Torchio proclamato Presidente della Provincia
Giuseppe Torchio è ufficialmente Presidente della Provincia. La proclamazione è avvenuta questa mattina, dopo il completamento delle operazioni di notifica, realizzate dall'Ufficio Elettorale del Tribunale di Cremona, con il passaggio diretto delle consegne da parte del Presidente uscente Gian Carlo Corada, eletto Sindaco del Comune di Cremona, al primo turno, e da diversi giorni impegnato nella gestione del doppio incarico.
A sancire il passaggio di testimone la sigla del saldo di cassa e dei valori in deposito presso la tesoreria dell'Ente di Corso Vittorio Emanuele II, 17 dai due Presidenti nonché dal Direttore Generale Giovanni Gagliardi, dal Dirigente Settore Finanziario, Franco Sanasi, dal tesoriere Banca Intesa, Franco Vertua, dal Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Sergio Marzari, e dai rappresentanti del Collegio Ernesto Quinto e Paolo Fontana.
Il Presidente Torchio ha confermato la proroga agli incarichi del Direttore Generale e dei Dirigenti e ha comunicato di aver già avviato le consultazioni per comporre la nuova Giunta. Si è inoltre già investito della responsabilità di una serie di temi a grande ricaduta per il territorio e i cittadini, nello spirito operativo che è stato posto alla base dell'accordo con gli elettori.
"Da affrontare subito - ha riferito - la questione del depuratore di San Michele a Crema, per il quale la Provincia chiede alla Regione una proroga di sei mesi rispetto ai tempi stabiliti per la Conferenza di Servizio sull'impatto ambientale". "E' poi imminente - ha proseguito - un incontro tra il Vice Presidente designato Agostino Alloni, i comuni, la ditta e tutti i soggetti interessati, per ragionare sul cantiere di Pianengo, per il rifacimento del rondò, chiedendo una contrazione dei tempi e una riduzione dei disagi".
In agenda anche i lavori al ponte sul Po di Cremona, in carico alla Provincia di Piacenza con la compartecipazione finanziaria della Provincia di Cremona. "Il doppio cantiere - ha detto Torchio -, con l'apertura al traffico di giorno ai commerci e ai traffici diurni che sono i più corposi (25 mila transiti diurni e 5 mila notturni) può essere ritenuta una soluzione che comporta una riduzione dei tempi e meno disagi all'utenza". Citate anche le questioni legate alla centrale elettrica, alla valorizzazione dell'Istituto sperimentale per la zootecnia
di Porcellasco, al ponte di Montodine: questioni fondamentali, insieme a molte altre, sulle quali il neo Presidente non intende far mancare la propria attenzione.
L'amministrazione è già all'opera per rendere anche operativo il nuovo Consiglio Provinciale. "Entro 10 giorni - ha ricordato Torchio - va convocata la prima seduta che - per legge - deve tenersi entro 20 giorni dalla proclamazione del Presidente: una tappa determinante per la vita amministrativa dell'Ente in quanto prevede la convalida degli eletti, l'elezione del Presidente del Consiglio, il giuramento del Presidente, la presentazione dei componenti della Giunta provinciale e dei Gruppi Consiliari".
L'incontro si è chiuso con un reciproco scambio di auguri e di ringraziamenti tra tutti i presenti.
----------------------------------------
I nuovi consiglieri provinciali
Il verbale di notifica dell'Ufficio Elettorale del Tribunale di Cremona, che annuncia oggi la proclamazione di Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia, contiene anche l'elenco dei Consiglieri eletti durante la recente consultazione elettorale.
Sono:
D.S.:
Bergonzi Pieremilio - CREMONA
Alloni Agostino - PIANENGO
Manfredini Maria Cristina - CREMONA.
Tamagni Pierluigi - SPINO D'ADDA
Mainardi Cesare - CREMONA
Lazzari Fiorella - CREMONA
Mariani Roberto - STAGNO LOMBARDO
Piloni Manuela - CREMA
RIFONDAZIONE COMUNISTA:
Dusi Giampaolo - SAN DANIELE PO
Bruschi Angelo - CASTELVERDE
Morini Pietro - CREMONA
MARGHERITA:
Biondi Giovanni Battista - TRIGOLO
Gardani Antonio - CASALMAGGIORE
Spingardi Denis - SAN BASSANO.
LISTA TORCHIO:
Borini Fermo - CASALMAGGIORE (Vicomoscano)
Savoldi Agostino MOSCAZZANO
Sciaraffa Massimiliano -CREMONA
VERDI:
Ladina Andrea - VAIANO CREMASCO
MINORANZA
FORZA ITALIA:
Rossoni Gianni - OFFANENGO
Poli Antonella (consigliere anziano) - SERGNANO
Benelli Edoarda - OFFANENGO
Ancorotti Renato - CREMA
Fontanella Giuseppe - MONTE CREMASCO
Rusca Carlo - CREMONA
Redegalli Giuseppe - CASTELLEONE
LEGA NORD:
Giovinetti Cesare - CREMA
Longhino Walter - CREMA
Gallina Mauro - SONCINO
ALLEANZA NAZIONALE:
Sgroi Giovanni -RIVOLTA D'ADDA
UDC:
Patrini Pierfranco - OFFANENGO 
|