News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Un’esperienza di servizio civile volontario in Chiapas: un ponte verso un altro mondo possibile
Un incontro a Crema, venerdì 9 luglio 2004 - ore 21.15

Questa è la storia di una terra molto ricca di risorse naturali: petrolio, gas, acqua, biodiversità. Risorse che fanno gola alle compagnie multinazionali.

E' la storia di una terra che si trova in una posizione geografica strategica: al confine con il Guatemala, rappresenta il corridoio naturale tra il Nord ed il Sud America, un anello fondamentale nel piano Statunitense di controllo politico, militare ed economico dell'intero continente.

In questa terra, in Chiapas la grande maggioranza della popolazione indigena è analfabeta, muore di malattie curabili, soffre di malnutrizione, non ha una casa dignitosa e sufficiente terra da coltivare.

Il 1° gennaio del 1994 questi popoli indigeni sono insorti con le armi per dire basta allo sfruttamento, alla povertà, al razzismo, all'emarginazione, al silenzio indifferente. Ma dopo 12 giorni, anche grazie alla mediazione della diocesi di San Cristobal e al suo vescovo don Samuel Ruiz, hanno saputo ascoltare la voce della società civile che gli ha chiesto di far tacere le armi e cercare una soluzione politica e non violenta al conflitto.

E sono 10 anni che le comunità indigene in resistenza, nonostante le strategie di "guerra a bassa intensità"attuate dal governo messicano, stanno "inventando" forme e modi per costruire una pace vera, giusta, e dignitosa.

In questa storia gli uomini e le donne indigene del Chiapas ci chiamano in causa, ci interpellano: quello che vogliono non è la conquista del potere statale attraverso un'insurrezione armata. Ciò che vogliono è il diritto ad esistere, ad avere voce in capitolo, ad essere ri-conosciuti per quello che sono al tempo stesso indigeni, messicani, cittadini del mondo. Un mondo dove ci sia spazio per molti mondi.

IPSIA ha voglia di conoscere meglio questa storia, con i suoi conflitti, con le sue contraddizioni, con le sue speranze. Per questo ha deciso di mandare due ragazze a spendere il loro tempo di servizio civile in Chiapas. Per aiutarci a conoscere, ad interrogarci, a capire. Questa serata vuole essere un momento di

condivisione di un'esperienza molto intensa e delle domande che inevitabilmente pone.

L'incontro si terrà presso la sede di IPSIA Cremona, in via C. Urbino 7/b - Crema - (Circolo ACLI di Crema)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2070 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
NEWS DAL CISVOL del 20 agosto 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 32 del 10 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
XVII Festa del volontariato cremonese – 15 Settembre, 2002
Storie raccolte durante una ricerca condotta in un campo nomadi di Padova  – 15 Settembre, 2002
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Convegno dell'Auser associazione di volontariato. – 15 Settembre, 2002
Famiglie che contano. Un menù per la famiglia italiana – 15 Settembre, 2002
Donne “acrobate” tra lavoro e famiglia – 15 Settembre, 2002
Zucchero di canna integrale e biologico dal Perù – 15 Settembre, 2002
Le ultime news dalle Acli di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009