15 Settembre, 2002 Il Coordinamento Immigrati di Cremona si mobilita. Gli Immigrati hanno indetto due marce di informazione e di protesta per i giorni 24 e 31 luglio.
Il Coordinamento Immigrati di Cremona si
mobilita.
Una delegazione di immigrati di Cremona,
fra l’altro presenti oggi nella seduta del
primo Consiglio Comunale ,in un volantino
, distribuito ai cittadini ed alle Istituzioni
Locali, denunciano e chiedono:
· in questi ultimi tempi gli immigrati a
Cremona stanno vivendo una condizione di
forte disagio dovuta al disservizio della
Questura di Cremona:
1. davanti agli sportelli dell’Ufficio Stranieri
della Questura di Cremona da tempo si registrano
lunghe code con tempi di attesa molto lunghi
che costringono gli immigrati a condizioni
penose, ai limiti della sopportabilità psico-fisica;
2. l’attuale sala di attesa per accedere
allo sportello dell’Ufficio Stranieri risulta
insufficiente e inadatta ad accogliere l’alto
numero di cittadini immigrati che vi si rivolgono;
3. i tempi di rilascio dei permessi di soggiorno
si sono enormemente dilatati rendendo complicato
l’accesso a diritti fondamentali ( quali
il lavoro e la casa), con l’effetto di precarizzare
lo status delle persone;
4. le risorse impiegate dalla Questura di
Cremona nell’espletamento delle mansioni
amministrative dell’Ufficio Stranieri appaiono
insufficienti;
5. le risposte o i rigetti delle pratiche
avvengono solo a livello verbale, mai per
comunicazione scritta.
Per queste ragioni gli immigrati chiedono
alle istituzioni locali e alle persone di
buona volontà che hanno interesse al riconoscimento
dei diritti dei cittadini immigrati un impegno
concreto per sbloccare questa grave situazione.
Su questi temi il Coordinamento degli Immigrati
hanno indetto due marce di informazione e
di protesta per i giorni 24 e 31 luglio.
Gli immigrati chiedono la solidarietà dei
cittadini cremonesi.