News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Energia da fonti rinnovabili in agricoltura
Domande in Provincia, per sostegno regionale sui mutui fino all'11 agosto

Le aziende agricole hanno tempo fino all'11 agosto 2004 per richiedere il concorso regionale nel pagamento degli interessi su mutui decennali volti a finanziare interventi di risparmio energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili. La stabilisce un recente atto di proroga dei precedenti termini regionali. Si tratta in sostanza di aderire ad un pre-bando.
La Provincia di Cremona - Settore Agricoltura, Caccia e Pesca, Via Dante 136, Cremona è a dispo-sizione per accogliere le richieste di adesione per l'attuazione di programmi basati sull'impiego di fonti energetiche rinnovabili, ricordando che vanno corredate di scheda tecnica, relazione tecnica e preventivo sintetico di spesa.
E' una pratica di sviluppo sostenibile che assicura anche risparmi sui costi. Con questo intervento, infatti, la Regione intende valutare la disponibilità delle aziende agricole lombarde ad intraprendere investimenti, spesso assai onerosi, che promuovano politiche energetiche a basso impatto ambienta-le. Sono pertanto ammessi a finanziamento, tramite concorso regionale nel pagamento degli interes-si, sia gli impianti che producano energia da fonti rinnovabili presenti o disponibili nelle realtà agri-cole lombarde, quali la combustione di biomassa vegetali o lo sfruttamento del biogas, sia gli in-terventi di contenimento dei consumi energetici quali: pompe di calore, coibentazione, cogenera-zione a combustione utilizzate nelle aziende agricole e climatizzazione delle serre. La Regione sta valutando l'opportunità di ammettere a contributo in conto capitale parte delle opere.
Le domande di adesione al pre-bando regionale possono essere presentate da imprese agricole sin-gole o associate e di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, nonché le coopera-tive agricole. Per gli interventi di filiera vengono ammesse anche le imprese di produzione e tra-sformazione nel settore energetico che aderiscono a progetti di filiera concordati con le imprese a-gricole sopra descritte.
Info: www.agricoltura.regione.lombardia o in Provincia di Cremona - Settore Agricoltura, Caccia e Pesca tel. 0372/406.579-406.457.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1831 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Acqua: risposta alla lettera dei 37 Sindaci pro società mista. – 15 Settembre, 2002
STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI – 15 Settembre, 2002
CNA Cremona: fare “rete” nell’interesse delle imprese  – 15 Settembre, 2002
Radiotassisti e servizio notturno del Comune: così non va! – 15 Settembre, 2002
Ascom chiede lo stop per due anni ai nuovi centri commerciali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime News dalla Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Premio StartCup - Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002
I problemi del reticolo idrico minore – 15 Settembre, 2002
Il Piano Energetico Ambientale della Provincia di Cremona su CD ROM – 15 Settembre, 2002
Il Presidente dell’Anci ha incontrato i sindaci dei comuni colpiti dalla grandinata – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009