Novità in vista per gli studenti più bravi. L'Università di Pavia ha
stabilito le nuove regole per l'esonero dalla retta per gli studenti che si
iscrivono alla laurea specialistica biennale, che si siano diplomati nei tempi o
con voti alti. Un doppio binario è stato stabilito allo scopo di incentivare le
iscrizioni, ma con un aiuto in più per chi ha studiato a Pavia nella prima
parte del corso universitario: chi infatti viene da un altro ateneo, se si è
diplomato al primo livello entro il 30 settembre 2004 e con un punteggio minimo
di 105/110, non dovrà pagare il primo anno di tasse, che variano a seconda del
reddito, fino ad un massimo di 1.600 euro per le facoltà umanistiche e 2.000
euro per quelle scientifiche. L’unico costo ineliminabile rimane quello
composto dall’iscrizione, dalla tassa regionale e dall’imposta di bollo, per
un totale che non raggiunge i 300 euro.
Stesso sgravio è riservato agli studenti che hanno conseguito il diploma di
primo livello presso l'Università di Pavia, quelli cioè che si sono laureati
entro il 30 settembre 2004, senza però alcun vincolo di voto. Un motivo in più
per trasferirsi a Pavia o per restarci fino alla fine degli studi. Per chi
invece non ha ancora deciso, l'appuntamento è per il 2 e 3 settembre, alla
consueta due giorni di "Porte Aperte", in cui tutti i corsi di laurea
si presentano ai ragazzi, con la novità di quest’anno costituita dalle
otto “lezioni magistrali” tenute da altrettanti famosi professori dell’Ateneo
pavese. Tutte le informazioni e il calendario si trovano sul sito del Centro
Orientamento: http://cor.unipv.it.
Porte Aperte si inserisce in un programma diversificato di orientamento alla
scelta, promosso dal C.OR. (Centro Orientamento dell’Università di Pavia) che
raggiunge tutti i soggetti coinvolti nel processo decisionale: ragazzi,
genitori, docenti delle scuole superiori. L'evento è organizzato in
collaborazione con il Comune e la Provincia di Pavia, il Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Centro
Servizi Amministrativi di Pavia) e l'I.S.U. (Istituto per il Diritto allo
Studio Universitario), con il patrocinio della Regione Lombardia, a
testimonianza della sinergia realizzata in questi anni per offrire allo studente
le migliori condizioni nelle quali vivere e studiare a Pavia.
Porte Aperte:
Università degli Studi di Pavia - Palazzo Centrale - Strada Nuova, 65
Area espositiva Aule Disegno, Forlanini
Giovedì 2 settembre dalle 9 alle 17,30; venerdì 3 settembre, dalle 9 alle
17,30.
Sito internet: http://cor.unipv.it
Per ulteriori informazioni:
Centro Orientamento Universitario
Via S. Agostino, 8 - 27100 Pavia
tel. 0382 504218 - fax 0382 504449 e-mail: corinfo@unipv.it