News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Università degli Studi di Pavia: meno tasse per gli studenti più bravi
Buone notizie per chi si iscrive alla laurea specialistica biennale e per gli studenti “fedeli” all’Ateneo

Novità in vista per gli studenti più bravi. L'Università di Pavia ha stabilito le nuove regole per l'esonero dalla retta per gli studenti che si iscrivono alla laurea specialistica biennale, che si siano diplomati nei tempi o con voti alti. Un doppio binario è stato stabilito allo scopo di incentivare le iscrizioni, ma con un aiuto in più per chi ha studiato a Pavia nella prima parte del corso universitario: chi infatti viene da un altro ateneo, se si è diplomato al primo livello entro il 30 settembre 2004 e con un punteggio minimo di 105/110, non dovrà pagare il primo anno di tasse, che variano a seconda del reddito, fino ad un massimo di 1.600 euro per le facoltà umanistiche e 2.000 euro per quelle scientifiche. L’unico costo ineliminabile rimane quello composto dall’iscrizione, dalla tassa regionale e dall’imposta di bollo, per un totale che non raggiunge i 300 euro.

Stesso sgravio è riservato agli studenti che hanno conseguito il diploma di primo livello presso l'Università di Pavia, quelli cioè che si sono laureati entro il 30 settembre 2004, senza però alcun vincolo di voto. Un motivo in più per trasferirsi a Pavia o per restarci fino alla fine degli studi. Per chi invece non ha ancora deciso, l'appuntamento è per il 2 e 3 settembre, alla consueta due giorni di "Porte Aperte", in cui tutti i corsi di laurea

si presentano ai ragazzi, con la novità di quest’anno costituita dalle otto “lezioni magistrali” tenute da altrettanti famosi professori dell’Ateneo pavese. Tutte le informazioni e il calendario si trovano sul sito del Centro Orientamento: http://cor.unipv.it.

Porte Aperte si inserisce in un programma diversificato di orientamento alla scelta, promosso dal C.OR. (Centro Orientamento dell’Università di Pavia) che raggiunge tutti i soggetti coinvolti nel processo decisionale: ragazzi, genitori, docenti delle scuole superiori. L'evento è organizzato in collaborazione con il Comune e la Provincia di Pavia, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Centro

Servizi Amministrativi di Pavia) e l'I.S.U. (Istituto per il Diritto allo Studio Universitario), con il patrocinio della Regione Lombardia, a testimonianza della sinergia realizzata in questi anni per offrire allo studente le migliori condizioni nelle quali vivere e studiare a Pavia.

Porte Aperte:

Università degli Studi di Pavia - Palazzo Centrale - Strada Nuova, 65

Area espositiva ­ Aule Disegno, Forlanini

Giovedì 2 settembre dalle 9 alle 17,30; venerdì 3 settembre, dalle 9 alle 17,30.

Sito internet: http://cor.unipv.it

Per ulteriori informazioni:

Centro Orientamento Universitario

Via S. Agostino, 8 - 27100 Pavia

tel. 0382 504218 - fax 0382 504449 e-mail: corinfo@unipv.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1572 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
Expo, Salini: “Percorso condiviso con i sindaci. Alloni non è informato sull’azione della Provincia” – 15 Settembre, 2002
Festa “ Pane e Salame con SEL – 15 Settembre, 2002
CICLO & RICICLO 2010: UN IMPEGNO PER AIUTARE L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
CANTIERI 2010: RISPETTATI I TEMPI DEL CRONOPROGRAMMA – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona si costituisce in giudizio al TAR contro la Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il canale navigabile sarà più pescoso – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 19 del 11/06/2004 – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: la composizione del Consiglio Comunale. – 15 Settembre, 2002
Ecco il sito e le attività del Centro Pastorale Diocesano – 15 Settembre, 2002
ANZIANI, L’ESTATE NON FA PAURA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009