News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Lettere a Welfare : la prima risposta ad Angelo
"Mi affiderei – più che agli eventuali aiuti “privati” – alle strutture, ai servizi che sono espressione della collettività"

Caro signor Angelo e care donne della sua famiglia,

sì, è vero, forse non siete voi a stare peggio di tutti nell’universo mondo. Questa non vuole essere una provocazione: è la “filosofia di vita” che adottiamo io e i miei figli tutti i giorni. Ad ogni colpo della malasorte che ultimamente si ricorda troppo spesso di noi ripetiamo: c’è chi sta peggio di noi. Non è la cosiddetta “magra consolazione” o il “mal comune…” ma la capacità di “relativizzare” tutto. In fondo, noi siamo sani, dotati di alcune abilità e - come ci piace ripetere - “ricchi… di fantasia”. Da madre, signor Angelo, ho riflettuto sulla sua frase “sentirsi dire da una figlia che sei un fallito…” Da una parte, non è il caso di prendersela troppo con la figlia per una frase davvero infelice e sommamente ingiusta. Ricordo ancora alcune mie frasi rivolte a mia madre, da adolescente, e mi prenderei a sberle. Ma la chiave della situazione - dal punto di vista umano - sta proprio qua. Credo sia utile tanto a sua figlia (alle sue figlie) quanto a lei stesso ribadire ogni giorno, non con le parole ma con il suo atteggiamento, che Lei, padre, non è assolutamente un fallito. È una persona che ha subito un grave colpo, è vittima di una truffa. (Da queste parti se ne sono visti dei “bei” casi simili, con decine di famiglie coinvolte.) Non un fallito, no.

Forse possedere una casa, quella casa, non deve stare più al primo posto delle sue - vostre - priorità. Io, da madre capofamiglia, farei un bel “consiglio di famiglia” per elencare le cose che avete, per ritrovarvi ricchi di … (tocca a voi a fare l’elenco).

Se la casa è già stata venduta ad un’asta giudiziaria, immagino che sia abbastanza difficile, ora, contrastare l’esercizio del diritto di proprietà altrui. Ad ogni modo, esisterà nella sua città - presso la sede della Cgil - uno sportello SUNIA (associazione di inquilini e piccoli proprietari) che può fornire - al costo di una tessera di adesione - assistenza legale per verificare la possibilità della proroga dello sfratto, esisterà uno sportello della Federconsumatori dove - preferibilmente insieme alle altre vittime - potete valutare le vie legali di come rivalervi su chi, nella cooperativa o fuori, ha commesso le irregolarità che hanno portato al fallimento (questa volta sì!). Dovete mettere dalla vostra parte la vostra comunità, gridando più forte che potete l’ingiustizia subita. Gridando non tanto la disperazione di una famiglia (e già questo meriterebbe l’attenzione del vostro Comune e dei suoi servizi) ma il Diritto, la Giustizia (a volte, purtroppo non sono sinonimi). Signor Angelo, vuole verificare se la vostra città è un’accozzaglia di case e di strade oppure una vera comunità? Io lo farei.

Quando la prima volta ho dovuto ricorrere ad un sussidio da parte dei Servizi sociali del mio Comune, mi sentivo morire. “Nella mia vita ho sempre cercato di risolvere i miei problemi con le mie forze e non rompere le scatole a nessuno.“ Ma chiedere e accettare quel sussidio era un mio diritto, un diritto dei miei figli. Non era carità estorta con le lacrime. Io, al suo posto, mi affiderei - più che agli eventuali aiuti “privati” - alle strutture, ai servizi che sono espressione della collettività. Le vere soluzioni, tante volte, nascono lì.

Con affetto

Maria B. (e figli)

(Indirizzo mail del mittente presso la Redazione)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1829 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD: un nuovo Ulivo ed una nuova Alleanza per la Democrazia – 15 Settembre, 2002
MoVimento a 5 stelle raccoglie adesioni per Woodstock 5 stelle  – 15 Settembre, 2002
Noblesse oblige, ovvero: questione di etichetta – 15 Settembre, 2002
COMMEMORAZIONE DELL’8 SETTEMBRE 2010 PALAZZO COMUNALE – SALA DEI QUADRI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Bandiamo le fuoristrada dalle nostre città” – 15 Settembre, 2002
Riaperta la "balera" per gli anziani in Via XI Febbraio n. 60 a Cremona – 15 Settembre, 2002
Comunicato: A tutti gli immigrati – assemblea l’11 luglio – 15 Settembre, 2002
Il Coordinamento Immigrati di Cremona si mobilita. – 15 Settembre, 2002
Coordinamento Immigrati Cremona: una marcia pacifica per i diritti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009