News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Mercoled� 28 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Quando attorno ad un “caso” si raccoglie la solidarietà della gente
“Il signor Angelo … chiede soltanto che … qualcuno lo aiuti a trovare … un modo per garantire alla sua famiglia un’abitazione dignitosa”

Spettabile Redazione di Welfare Cremona,

il caso accennato in una risposta al signor Angelo assomiglia molto a quello che era successo anni fa da noi, piccola cittadina - non direi “paese” - della Lombardia. Vorrei sottolineare un aspetto della vicenda. Il caso è stato trattato dai giornali locali, era diventato “un caso”, appunto, e si è creata una grande solidarietà attorno alle famiglie coinvolte, pur commentando spesso, è vero, anche la loro poca prudenza. Ma è stata data più importanza al fatto che un imprenditore, utilizzando proprio la leva “io sono uno di voi”, abbia potuto ingannare e rovinare tante famiglie. Persino il sindaco si è fatto “parte civile” per promuovere un’iniziativa del Credito cooperativo locale che poi ha portato ad una sorta di soluzione. Non ricordo i risvolti giudiziari (chi ha potuto recuperare e quanto nella procedura di fallimento; nulla, credo, quelli che non potevano dimostrare i versamenti fatti) ma non è questo il punto. Il punto è che molte persone sono riuscite a vincere la paura della “figuraccia” agli occhi del paese, si sono esposti e hanno avuto molta più solidarietà di quanta ne aspettassero. E averne parlato tanto e a lungo forse ha aiutato altri a non commettere simili errori.

Dalla lettera del signor Angelo non si capiscono i particolari che hanno portato al fallimento della cooperativa e di conseguenza alla perdita della loro casa. Ma forse anche nel loro caso la solidarietà collettiva che scatta spesso di fronte alle ingiustizie può essere utile - oltre che doveroso! Il signor Angelo non chiede la carità, chiede soltanto che in un momento di sconforto qualcuno lo aiuti a trovare la via d’uscita e un modo per garantire alla sua famiglia una abitazione dignitosa.

Faccio tanti auguri al signor Angelo e alla sua famiglia.

Con stima

(Nome e indirizzo mail del mittente in possesso della Redazione)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2093 | Inviati: 0 | Stampato: 123)

Prossime:
La crisi economica può essere una occasione per uscirne con una società migliore di M. Laudadio – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Sul Cimitero dei non nati – 15 Settembre, 2002
Meglio essere considerati ladri e corrotti che moralisti? (di A. Gusperti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le iniziative dei DS Lombardi – 15 Settembre, 2002
La Giunta Comunale di Cremona interviene sulle problematiche sollevate da M. Daina sugli anziani. – 15 Settembre, 2002
La lettera di un cittadino che chiede solo di essere ascoltato – 15 Settembre, 2002
E' ora di cambiare.. – 15 Settembre, 2002
Travaglio e l'appello degli Stati Generali dell'Informazione. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009