Giunta Comunale - Seduta del 25 agosto 2004
Designazione dei rappresentanti del Comune di Cremona nell’ambito della
Commissione per l’esame delle proposte di accertamento dell’imposta sul
reddito delle persone fisiche.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al master “Aspetti
scientifici e pratici del canto e della sua didattica” organizzato dall’Accademia
Internazionale di Didattica ed Interpretazione Vocale di Cremona.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla manifestazione
denominata “Rievocazione Bresciana del Centenario della Settimana
Automobilistica” promossa da Musical Wacht Veteran Car Club di Brescia dal 3
al 12 settembre prossimo.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla manifestazione
ciclistica denominata Ecopedalata a sostegno di Lombardia in Bici 2004
organizzata dalla sezione di Cremona del WWF e dalla F.I.A.B.- Biciclettando
Cremona nella giornata del 18 settembre prossimo.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al convegno di studio “La
relazione scontata. Media e dinamiche familiari” promosso dall’Ufficio per
le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Cremona ed in programma sabato 20
novembre 2004.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla mostra fotografica
intitolata “Il campo e la cascina” organizzata dal Consorzio di Bonifica
Naviglio Vacchelli dal 20 dicembre 2004 al 9 gennaio 2005 nella Sala Alabardieri
del Palazzo Comunale.
Manutenzione straordinaria al campo di calcio “Cambonino”. Approvazione
del progetto definitivo.
Via libera della Giunta al progetto definitivo per questo intervento che
prevede la riqualificazione dell’esistente campo di calcio denominato
Cambonino 1, situato in Viale Cambonino, attraverso la posa di un manto in erba
sintetica di terza generazione, costituito da un telo in fibra di polietilene
lubrificata antiabrasiva, di ottima resistenza e durata. Questo prodotto è
considerato un’ottima alternativa all’erba naturale, poiché in grado di
offrire le stesse caratteristiche estetiche e sotto il profilo delle
prestazioni, garantendo inoltre praticabilità ed omogeneità del terreno di
gioco in qualsiasi condizione atmosferica. La fibra artificiale impiegata
risulta infatti molto resistente all’usura ed alle condizioni climatiche
avverse e consente sia una maggiore quantità di ore di utilizzo (quindi
maggiori prestazioni per uso sportivo), sia un ridotto costo di gestione e di
manutenzione. Il campo in erba sintetica di terza generazione deve garantire l’ottenimento
dei requisiti definiti dal regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, così da
ottenere l’omologazione per ospitare competizioni del campionato Lega
Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile e Scolastico. Per l’omologazione,
oltre all’effettuazione dei test di collaudo sul campo, i prodotti devono
essere sottoposti a test di laboratorio, che certifichino l’idoneità degli
stessi per la realizzazione dei campi di calcio. Al superamento di tutti i test
previsti, l’istituto identificato ed autorizzato dalla Lega Nazionale
Dilettanti, rilascerà il cosiddetto rapporto prove conforme del prodotto
testato che avrà una validità di tre anni. La Lega, sulla base di questo
documento, emetterà il certificato di omologazione. L’intervento prevede un
costo complessivo, comprensivo di IVA al 10%, di € 294.000,00.
Borsa premio intitolata al Maestro Vincenzo Maris: adeguamento dell’entità
del premio.
Collocazione in distacco sindacale retribuito ridotto al 50% di Cristiano
Parmigiani, Operatore Specializzato a tempo indeterminato del Settore Gestione
Territorio e Sportello Unico a partire dal 1° settembre 2004.
Presa d’atto dell’opzione esercitata dalla dipendente a tempo
indeterminato Clara Carini al fine del suo inquadramento negli organici della
Fondazione Teatro A. Ponchielli. Conseguente transizione della stessa,
attraverso passaggio diretto, alle dipendenze della Fondazione a decorrere dal
1° settembre 2004.
Ulteriore proroga dell’istituto contrattuale del comando nei confronti del
dipendente a tempo determinato Giuseppe Sorce, già comandato presso la
Fondazione Teatro A. Ponchielli, fino al 30 settembre 2004.
Ulteriore proroga al 31 dicembre 2004 delle tariffe attualmente in vigore per
il servizio di telesoccorso.
Ulteriore proroga al 31 dicembre 2004 delle tariffe attualmente in vigore per
i Centri Socio Educativi.
Ulteriore proroga al 31 dicembre 2004 della tariffa attualmente in vigore per
il servizio di assistenza domiciliare a favore di soggetti disabili.
Ulteriore proroga al 31 dicembre 2004 delle tariffe attualmente in vigore per
il servizio di semiconvitto per minori con particolare riferimento alle
situazioni di disagio, svantaggio e disadattamento.
Ulteriore proroga al 31 dicembre 2004 delle tariffe attualmente in vigore per
il servizio di assistenza domiciliare a favore di anziani.
Ulteriore proroga al 31 dicembre 2004 della retta giornaliera, attualmente in
vigore, della Comunità Alloggio Handicap da porre a carico degli ospiti non
residenti nel Comune di Cremona e degli utenti del servizio di pronto
intervento.
Approvazione della quota da porre a carico di chi utilizza le aree
predisposte per la sosta dei nomadi a Cremona nel 2004.
Proroga, per l’anno 2004, della quota da lasciare agli ospiti della
Comunità Alloggio Handicap per il soddisfacimento di esigenze personali.