News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale: I Capigruppo preparano un Consiglio
La comunicazione sarà tutta on line

Deciso l'ordine del giorno della seduta consiliare del 13 ottobre, l'organizzazione della comunicazione esterna del Consiglio e la gestione delle risorse ad appannaggio di ogni singolo gruppo consiliare. Questi gli argomenti esaminati dai Capigruppo Consiliari convocati oggi pomeriggio dal Presidente del Consiglio della Provincia di Cremona, Roberto Mariani. Presenti all'incontro Maria Cristina Manfredini DS, Gianni Rossoni Forza Italia, Antonello Santini Margherita, Angelo Bruschi Rifondazione Comunista, Andrea Ladina Verdi, Giovanni Sgroi AN, Cesare Giovinetti Lega, Giovanni Scotti Lista Torchio, Pierfranco Patrini UDC.
Sarà un Consiglio "verde", con la proposta di adesione agli Aalborg Commitments: gli impegni di consumo e stili di vita responsabili, acquisti e scelte ecosolidali e sostenibili, in aggiornamento dopo 10 anni alla carta di Aalborg. Si associa a questo indirizzo la presentazione al nuovo Consiglio del GPPNet, che vede la Provincia di Cremona, con 13 comuni, attiva a livello nazionale ed internazionale nella promozione e realizzazione di appalti e gli acquisti pubblici verdi. Nell'agenda del Consiglio anche la nomina dei rappresentanti (3 per la maggioranza e 1 per la minoranza) all'assemblea Generale dell'Unione Province Lombarde, declassamenti di strade provinciali ai comuni, nonché interrogazione e mozioni. Sarà discusso il quesito presentato di recente dal Polo delle Libertà relativo alle inadeguatezze del trasporto pubblico locale. Le mozioni, prima della discussione in Consiglio, saranno invece esaminate nelle relative Commissioni. A tal proposito, si è stabilito che il 13 di ottobre saranno convocate, prima del Consiglio Provinciale, dalle 9 alle 15, tutte le 7 Commissioni Consiliari, provvedendo anche alla nomina di tutti i relativi Presidenti.
Partecipata infine la decisione di mettere a disposizione un servizio di comunicazione e ufficio stampa dedicato a Consiglio, Commissioni, Gruppi Consiliari. Oltre ai tradizionali strumenti (comunicati stampa, conferenze stampa, dichiarazioni, interviste) saranno sistematicamente divulgate ai media locali mozioni e interrogazioni. Novità assoluta: una sezione nel sito della Provincia (www.provincia.cremona.it) per la divulgazione on line delle attività del Consiglio, in corso di perfezionamento. "Una scelta che corrisponde a criteri di trasparenza, pari opportunità ed economicità. Si risparmiano tante risorse che l'Ente sarebbe obbligato ad onorare in termini pubblicitari e si stabilisce un ponte diretto, rapido e innovativo con i cittadini. Sono contento che la proposta sia stata da tutti apprezzata - afferma il Presidente Mariani". Ad occuparsi del servizio sarà Francesca Codazzi, laureata, giornalista, operativa dal '97 in Provincia come consulente presso l'ufficio stampa di Presidenza, d'accordo con le professionalità di Urp, Ced e Segreteria Generale.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1766 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
L'uso criminoso della Tv (di Marco Travaglio da L'Unità) – 15 Settembre, 2002
Assemblea degli aderenti al Comitato Cremona per l*Ulivo – 15 Settembre, 2002
Intervista ( 2° parte) ad Annamaria Abbate del PD – 15 Settembre, 2002
Intervista ( 1° parte) ad Annamaria Abbate del PD – 15 Settembre, 2002
Torchio contro il taglio degli organici delle forze dell*ordine – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I Comunisti Italiani contro la legge 30 e la controriforma Moratti della scuola – 15 Settembre, 2002
Primarie: possiamo cavarcela con una battuta? – 15 Settembre, 2002
Appello per la Costituente e per le Primarie dell'Ulivo: superate le 1.200 adesioni – 15 Settembre, 2002
Appello per la Costituente e per le Primarie lanciato dalla Rete dei Cittadini per l'Ulivo – 15 Settembre, 2002
Le ultime News dall'Anci Regionale Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009