15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale: I Capigruppo preparano un Consiglio
La comunicazione sarà tutta on line
Deciso l'ordine del giorno della seduta consiliare del 13
ottobre, l'organizzazione della comunicazione esterna del Consiglio e la
gestione delle risorse ad appannaggio di ogni singolo gruppo consiliare. Questi
gli argomenti esaminati dai Capigruppo Consiliari convocati oggi pomeriggio dal
Presidente del Consiglio della Provincia di Cremona, Roberto Mariani. Presenti
all'incontro Maria Cristina Manfredini DS, Gianni Rossoni Forza Italia,
Antonello Santini Margherita, Angelo Bruschi Rifondazione Comunista, Andrea
Ladina Verdi, Giovanni Sgroi AN, Cesare Giovinetti Lega, Giovanni Scotti Lista
Torchio, Pierfranco Patrini UDC.
Sarà un Consiglio "verde", con la proposta di adesione agli Aalborg
Commitments: gli impegni di consumo e stili di vita responsabili, acquisti e
scelte ecosolidali e sostenibili, in aggiornamento dopo 10 anni alla carta di
Aalborg. Si associa a questo indirizzo la presentazione al nuovo Consiglio del
GPPNet, che vede la Provincia di Cremona, con 13 comuni, attiva a livello
nazionale ed internazionale nella promozione e realizzazione di appalti e gli
acquisti pubblici verdi. Nell'agenda del Consiglio anche la nomina dei
rappresentanti (3 per la maggioranza e 1 per la minoranza) all'assemblea
Generale dell'Unione Province Lombarde, declassamenti di strade provinciali ai
comuni, nonché interrogazione e mozioni. Sarà discusso il quesito presentato
di recente dal Polo delle Libertà relativo alle inadeguatezze del trasporto
pubblico locale. Le mozioni, prima della discussione in Consiglio, saranno
invece esaminate nelle relative Commissioni. A tal proposito, si è stabilito
che il 13 di ottobre saranno convocate, prima del Consiglio Provinciale, dalle 9
alle 15, tutte le 7 Commissioni Consiliari, provvedendo anche alla nomina di
tutti i relativi Presidenti.
Partecipata infine la decisione di mettere a disposizione un servizio di
comunicazione e ufficio stampa dedicato a Consiglio, Commissioni, Gruppi
Consiliari. Oltre ai tradizionali strumenti (comunicati stampa, conferenze
stampa, dichiarazioni, interviste) saranno sistematicamente divulgate ai media
locali mozioni e interrogazioni. Novità assoluta: una sezione nel sito della
Provincia (www.provincia.cremona.it) per la divulgazione on line delle
attività del Consiglio, in corso di perfezionamento. "Una scelta che
corrisponde a criteri di trasparenza, pari opportunità ed economicità. Si
risparmiano tante risorse che l'Ente sarebbe obbligato ad onorare in termini
pubblicitari e si stabilisce un ponte diretto, rapido e innovativo con i
cittadini. Sono contento che la proposta sia stata da tutti apprezzata - afferma
il Presidente Mariani". Ad occuparsi del servizio sarà Francesca Codazzi,
laureata, giornalista, operativa dal '97 in Provincia come consulente presso
l'ufficio stampa di Presidenza, d'accordo con le professionalità di Urp, Ced e
Segreteria Generale. 
|