News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Un luogo per la moschea in città esiste. E' il vecchio deposito della Saia in Via Giuseppina
*di Gian Carlo Storti dalla rubrica il welfare de "Il Piccolo" edizione 9 ottobre

Troviamo una casa per il culto islamico.
*di Gian Carlo Storti dalla rubrica il welfare de "Il Piccolo" edizione di sabato 9 ottobre 2004

Moschea,il barometro segnala cattivo tempo.

Insomma la nostra città non è riuscita a dare per tempo una moschea ai fedeli dell'Islam. E' un vero peccato. Si rischia di dare voce alla parte piu' esagitata del movimento e trasformare un problema secondario in un problema di convivenza. La Lega e tutti gli irriducibili ,visto che non strillano, saranno tranquilli e contenti. Insoddisfatti sono quelli come me...che credono nella convivenza civile, nel rispetto delle idee altrui. Sinceramente non capisco perchè le nostre amministrazioni pubbliche, i rappresentanti politici piu' rappresentativi non si muovano. Impossibile che non si rendano conto che facendo Ponzio e Pilato ( immagine ormai abusata ma che rende bene l'idea) il problema da solo non si risolve?
Indico un luogo, molto grande, in città che sicuramente potrebbe ospitare temporaneamente un luogo di culto : parlo dell'ex deposito della Saia in Via Giuseppina che offre capannoni molto grandi....Non so chi sia il proprietario....ma insomma..chi conta si dia una mossa. Una città di così ampie tradizioni democratiche non può far finta di nulla.

Crac Parmalat...

La Federconsumatori, organizzazione dei consumatori della Cgil, ha fatto un ottimo lavoro difendendo 45 cremonesi che sono stati truffati dal crac Parmalat. Vantano un credito di 920 mila euro circa, una bella somma. Auguriamoci che la giustizia italiana trovi la strada giusta per fare luce su questa incredibile vicenda. Molti sono scettici, sperare non costa nulla, agire per far valere i propri diritti è doveroso.

Ti sposti per divertimento.....e non per lavoro...

Insomma di flessibilità del lavoro si parla in ogni salsa. L'ultima che ho saputo è proprio divertente, si fa per dire... Un datore di lavoro, che ha vinto un appalto, paga in maniera forfettaria il tempo di spostamento da un cliente ad un altro e non lo considera orario di lavoro.
Il lavoro è quello di assistere a domicilio degli utenti, il tempo necessario è quello relativo allo spostamento da un utente all'altro...Chi interviene a tutela di questi lavoratori?
Insomma siamo di fronte ad una palese violazione contrattuale in quanto obbliga un lavoratore a stare in ballo il doppio,il triplo del tempo e vedersi considerato il tempo degli spostamenti come una passeggiata pomeridiana nei giardini pubblici di sabato pomeriggio. Suvvia...il lavoratore va difeso...e tutelato !!

Coppie di fatto: al via la campagna per promuovere il Pacs

Segnalo la campagna promossa dai Ds, una campagna coraggiosa che farà discutere e dividerà la stessa sinistra . Ecco il testo che lancia la campagna: "c’è chi condivide casa e sentimenti, ma non i diritti. E’ l’Italia delle coppie di fatto, costituite soprattutto da unioni eterosessuali ma anche da tante convivenze omosessuali. Più di due milioni di persone sono prive di alcuni diritti fondamentali, che potrebbero venir riconosciuti se una legge depositata alla Camera venisse rapidamente approvata"...Sosteniamola !!!

Fecondazione assistita:raccolte le firme per il referendum.

Radicali e sinistra sono riusciti a raccogliere le firme per i 5 referendum che intendono abrogare tutta o in parte la legge sulla fecondazione assistita approvata dal governo di centro-destra con il voto di una parte del mondo cattolico. Questo tema rischia di spaccare il centro-sinistra e riproporre antiche logiche di contrapposizione ideologica.
Sono però convinto che su queste materie il sentire collettivo dei cittadini sia molto più avanti della politica. Il referendum non spaccherà il paese, ma dobbiamo usarlo per arrivare a quelle condizioni di forza che consentano al paese di avere una buona legge. Stiamo attenti a non restare con un pugno di mosche, ovvero evitiamo mediazioni che oggi non sarebbero capite.

Gian Carlo Storti
storti@welfareitalia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1846 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD: un nuovo Ulivo ed una nuova Alleanza per la Democrazia – 15 Settembre, 2002
MoVimento a 5 stelle raccoglie adesioni per Woodstock 5 stelle  – 15 Settembre, 2002
Noblesse oblige, ovvero: questione di etichetta – 15 Settembre, 2002
COMMEMORAZIONE DELL’8 SETTEMBRE 2010 PALAZZO COMUNALE – SALA DEI QUADRI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le iniziative dell’Azienda Cremona Solidale: successo della “Grigliata sotto le stelle” – 15 Settembre, 2002
Referendum sulla fecondazione assistita – 15 Settembre, 2002
Pensionati – vigili – 15 Settembre, 2002
LILA: La legge sulla procreazione assistita “viola il diritto dei cittadini e ancor più delle cittad – 15 Settembre, 2002
Lettere a Welfare : la prima risposta ad Angelo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009