News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 13 ottobre 2004
Gli oggetti trattati

Opere Pubbliche: approvato l’elenco dei lavori per l’anno 2005 (in allegato l’elenco – N.d.r.) Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al progetto “Il giardino di Luca” promosso dall’Associazione Nuove Presenze, dal Liceo Artistico “Bruno Munari” e dal Consorzio Sol.Co. Cremona. Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al convegno promosso dalla CGIL-Funzione Pubblica di Cremona per mercoledì 27 ottobre dal titolo “Dal posto fisso … al posto mobile. Dati alla mano …”. Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla presentazione del volume “legami di cura” promossa dalla cooperativa Calicantus La Magnolia in programma venerdì 5 novembre prossimo nella sede dell’Azienda Cremona Solidale. Costituzione della Commissione Comunale Consultiva per autoservizi pubblici non di linea a mezzo autovettura (taxi e noleggio con conducente) di cui all’art. 3 del relativo Regolamento. Costituzione in giudizio nel ricorso per accertamento tecnico preventivo proposto davanti al Tribunale di Brescia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. A seguito del ricorso tecnico preventivo proposto davanti al Tribunale di Brescia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali attraverso l’Avvocatura dello Stato riguardante la situazione degli immobili situati in via Palestro interessati dai lavori per la realizzazione della Mediateca a servizio della Biblioteca Statale, è stata ravvisata la necessità che il Comune di Cremona partecipi alle operazioni che verranno disposte per questo accertamento tecnico preventivo. Pertanto la Giunta Comunale, ravvisandone l’opportunità, ha deliberato di approvare la costituzione in giudizio del Comune di Cremona. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, attraverso l’Avvocatura dello Stato, a seguito di quanto avvenuto durante i lavori per la realizzazione della Mediateca, ritiene che possano essere avanzate pretese di ripristino o risarcitorie, peraltro già preannunciate, da parte del proprietario dell’immobile lesionato nei confronti dei soggetti a vario titolo coinvolti nello svolgimento dei lavori in questione. I lavori sono attualmente sospesi e sono allo studio le modalità tecniche più opportune per riprenderli salvaguardando la stabilità degli immobili circostanti, in particolare l’edificio di proprietà dell’avvocato Aldo Aschieri. Il Ministero ha pertanto ritenuto suo interesse che si effettui, nel contraddittorio di tutte le parti interessate, un accertamento tecnico riguardante i lavori svolti, le lesioni che si sono verificate, la loro dinamica e l’eventuale individuazione di un nesso causale. Un accertamento improcrastinabile in quanto, una volta rimossi i provvedimenti che ne hanno disposta la sospensione, i lavori dovrebbero riprendere con conseguente irreversibile modifica dello stato dei luoghi ed impossibilità di potere verificare successivamente le circostanze sopra descritte. L’accertamento tecnico preventivo si svolgerà, come sopra accennato, nel contraddittorio di tutte le parti potenzialmente interessate ad un futuro sul diritto al risarcimento del danno o anche sulla ripartizione dell’eventuale responsabilità solidale, da qui la decisione della Giunta Comunale di approvare la costituzione in giudizio del Comune di Cremona. In ogni caso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha fatto ricorso al Tribunale di Brescia, competente per l’eventuale causa, perché disponga l’accertamento tecnico preventivo per la descrizione dell’attuale situazione degli immobili, compreso il rilievo di eventuali fenomeni fessurativi o altre lesioni riscontrati nell’edificio di proprietà dell’avvocato Aschieri precedentemente all’inizio dei lavori; per la descrizione dei lavori effettuati, sia a livello progettuale, sia quanto all’individuazione delle concrete modalità esecutive; per la valutazione della congruità delle soluzioni progettuali e delle modalità esecutive rispetto alla situazione degli immobili precedente all’inizio dei lavori; per la descrizione della possibile dinamica delle lesioni che si sono verificate successivamente all’inizio dei lavori e l’individuazione di un eventuale nesso causale con questi. Adozione dello schema di Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2005-2007 e relativo elenco dei lavori per l’anno 2005. La Giunta Comunale ha espresso parere favorevole allo schema di Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2005-2007 e al relativo elenco dei lavori per l’anno 2005 (per questo si veda l’allegato al presente comunicato stampa). Concessione di proroga, fino al 23 gennaio 2005, del prestito temporaneo di opere di proprietà del Comune di Cremona per la mostra “Miti Greci. Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo” in corso al Palazzo Reale di Milano. Ulteriore modifica del regolamento per l’assegnazione delle borse di studio intitolate alla memoria di Attilio Bernabè (esame preliminare – competenza del Consiglio Comunale). Integrazione dei criteri per la determinazione dei punteggi relativi alle graduatorie di merito per l’assegnazione di borse di studio (esame preliminare – competenza del Consiglio Comunale).  


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2174 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il dopo voto: quale "nuovo welfare"? – 15 Settembre, 2002
Attenzione ai furti ai bancomat..... – 15 Settembre, 2002
La condanna dell’Auser – 15 Settembre, 2002
Gli orari estivi del Centro Servizi Cgil di Cremona,Lodi e Pavia – 15 Settembre, 2002
III Festival Nazionale dei Migranti - Il futuro è convivenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009