15 Settembre, 2002
Grandi e piccoli eventi, per unire, crescere ed emozionare
L'assessore Spingardi in Commissione Cultura della Provincia
 "Cultura, per creare identità, coscienza civile, ma
anche cultura capace di muovere emozioni, nei giovani soprattutto". Così
si è espressa Denis Spingardi, nell'illustrare le attività del suo Assessorato
alla Commissione Cultura, convocata dal Presidente Sandro Gugliermetto, questa
mattina, precisando da un lato le competenze dettate per legge (coordinare,
sostenere, promuovere) e dall'altro le sensibilità (creare empatie, muovere
idee).
Per funzione, la Provincia intende continuare le esperienze dei sistemi e
rinforzarle: il sistema bibliotecario, già ampiamente qualificato (Centro di
catalogazione centralizzato in Provincia, formazione bibliotecari, adeguamento
raccolte, organizzazione in due sistemi Casalasco e Soresinese - Cremasco), è
lanciato verso il completamento, d'accordo con Brescia, del prestito on - line;
il Sistema teatrale, da adeguare e rileggere poi anche alla luce della nuova
normativa sullo "spettacolo", con il "Ponchielli" che è
divenuto fondazione, con la nascita del San Domenico a Crema e i nuovi ingressi
di Ostiano, San Giovanni in Croce, Sospiro, accanto a Soresina, Romanengo,
Casalbuttano, Casalmaggiore; il sistema museale con 15 comuni e una panoramica
di raccolte particolari, da valorizzare anche dotandosi di
"conservatori" ad hoc, facendo leva sulle nuove risorse regionali.
"Ci sono poi tante idee - ha detto l'Assessore - da condividere, dentro a
sistemi, distretti. La cultura deve lavorare in tandem con il turismo,
interagire con la scuola, promuovere la memoria, partendo per es. dai laboratori
di Castelverde, Isola Dovarese, Crema; è da rinforzare il coordinamento di
corali e le bande, da studiare un progetto di letteratura per l'infanzia, da
difendere il teatro, da Apritiscena al Teatro Scuola". E
continuare a tenere vivi tanti progetti di respiro: "I grandi eventi dell'Apic,
che va potenziata, la Triennale, Mondomusica, magari abbinando un concorso per
giovani talenti". L'Assessore vuole entusiasmo. "Soprattutto nei
giovani - ammette -". E coordinamento. "Occorre fare lavorare
insieme i Comuni, intorno a progetti capaci di legare ambiente, cultura,
territorio, tradizioni, gastronomia". La prima idea: "un progetto sui
parchi sovraccomunali". Per Cristina Manfredini (Ds): "occorre
rafforzare la percezione dei valori del territorio, di cui neppure la scuola è
consapevole". Il Consigliere Andrea Ladina (Verdi) è d'accordo e chiede
notizia delle pubblicazioni edite dalla Provincia. L'Assessore assicura
interesse per i libri. "Ma anche per l'editoria musicale - raccomanda
Sandro Gugliermetto (Margherita) - partendo dalla ripubblicazione dell'opera di
Ponchielli". Si è poi parlato di Informagiovani, con l'augurio che più
comuni chiedano il collegamento al servizio e tanto di biblioteche, su impulso
della Consigliera Antonella Poli (Forza Italia)
 
|