News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Domenica 25 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Società

15 Settembre, 2002
Partito dei Comunisti Italiani ha incontrato rappresentanti del Consiglio dei Parenti degli Ospiti d
“Il bene primario da perseguire … la migliore qualità di vita possibile per i nostri ricoverati…”

La Segreteria del Partito dei Comunisti Italiani ha incontrato alcuni rappresentanti del Consiglio dei Parenti degli Ospiti dell’Istituto di Sospiro nel convincimento che sia preciso dovere dei Partiti ascoltare le istanze dei cittadini.

Non volendo assolutamente mettere in discussione le autonome e legittime scelte del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Sospirese, ci preme evidenziare alcune questioni di carattere generale:

1) in un momento di grave difficoltà economica e sociale del Paese, dove ogni giorno il potere di acquisto delle famiglie subisce gravi perdite e le scelte del Governo Berlusconi vanno esattamente nella direzione opposta rispetto al sostegno necessario alle categorie più deboli, (ricordiamo che nemmeno questa finanziaria reperisce le risorse per il fondo nazionale per la non autosufficienza già approvato alla unanimità dalla Camera), è fondamentale a livello locale mettere in campo tutte le risorse possibili per alleviare il peso che le famiglie degli anziani disabili debbono sopportare.

E’ quindi con questa particolare attenzione che vanno attentamente ponderate tutte le iniziative che proprio dalle famiglie possano essere percepite come non essenziali per dare una risposta ai loro bisogni.

2) Il recepimento, pregevole dal nostro punto di vista, del Consiglio dei Parenti nello Statuto di Sospiro, come di altre ex IPAB, aveva il preciso scopo di dare dignità e riconoscimento formale ad una forma di partecipazione e di controllo sociale che purtroppo la normativa regionale non prevedeva: questa buona scelta fu anche politica, a fronte delle pesanti critiche alla legge regionale di riordino, e politica deve essere oggi la volontà che il dialogo ed il confronto siano costanti anche quando le opinioni possono legittimamente divergere.

3) La nostra attenzione come Partito al tema della non autosufficienza e di conseguenza alla buona gestione delle nostre RSA è costante, come ha dimostrato anche la visita a Sospiro ed a Casalmorano dell’on. Maura Cossutta: per questo ci permettiamo di sottolineare come il bene primario da perseguire sia la migliore qualità di vita possibile per i nostri ricoverati ai costi per le famiglie il più contenuti possibile.

La qualità ed il contenimento dei costi non essenziali è raggiungibile solo in un clima di rispetto reciproco dei ruoli, con la collaborazione e l’intesa fra le diverse componenti, dagli amministratori, ai funzionari, al personale ed alle famiglie che, vogliamo ricordare ancora una volta, sono oggi finanziatori importanti dell’insieme del sistema socio-sanitario .

A Sospiro alcuni meccanismi equilibratori sono saltati, è auspicabile che i rapporti tra l’amministrazione ed i parenti ritornino nell’alveo del confronto (oggi così compromesso) come è ben specificato nell’articolato dello Statuto così strenuamente voluto.

La segreteria

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1979 | Inviati: 0 | Stampato: 111)

Prossime:
I DATI SUI RINCARI ACQUA A CREMONA PREOCCUPANTI  – 15 Settembre, 2002
ELEZIONI REGIONALI Dal voto popolare, una spinta per cambiare il Paese – 15 Settembre, 2002
3000 persone hanno visitato la chiesa di San Francesco – 15 Settembre, 2002
L'EDITORIA DEL TERZO SETTORE IN GINOCCHIO – 15 Settembre, 2002
Il 16 aprile la Cisl di Cremona festeggia i suoi 60 anni. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Rilanciare la Comunità di G.V.Lazzarini. – 15 Settembre, 2002
Moschea:cambia il vento ! – 15 Settembre, 2002
Un luogo per la moschea in città esiste. E' il vecchio deposito della Saia in Via Giuseppina – 15 Settembre, 2002
Dai Ds Lombardi: Formigoni, molta propaganda – 15 Settembre, 2002
Al via la campagna dei DS per promuovere il Pacs – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009