News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
L'Associazione " Lazzaro Chiappari" compie 80 anni.
Questa mattina, domenica 14 novembre, alla Sala Maffei in Cremona, celebrato l'80 esimo anniversario dell'associazione.

L'Associazione " Lazzaro Chiappari" compie 80 anni.
Questa mattina, domenica 14 novembre, alla Sala Maffei in Cremona, celebrato l'80 esimo anniversario dell'associazione.
Il Presidente Arnaldo Scazzoli ha tenuto la cerimonia celebrativa in un clima molto festoso.
Sono intervenute molte autorità, il Sindaco Gian Carlo Corada, l'Assessore Provinciale Anna Rozza e innumerevoli altri esponenti della società cremonese.
Sono stati premiati gli ex allievi e consegnati attestati a giovani ospiti dei Centri Educativi.
di seguito una scheda dell'associazione.
gcst
Associazione "Lazzaro Chiappari"
Breve descrizione: Affiancamento alle istituzioni nella tutela e assistenza ai minori accolti nelle strutture pubbliche. Sostegno assistenziale ai dimessi dalle medesime. Descrizione:
a) azione di supporto diretto verso i minori ospiti delle Comunità Alloggio Barbieri e di quelli dimessi, con opera di affiancamento all’organismo pubblico preposto alla conduzione;
b) confronto e dibattito con le istituzioni e la città sulle problematiche legate al servizio dei minori;
c) assistenza ai soci ed agli ex allievi (soci o meno), in stato di necessità;
d) aggregazione e manifestazioni del sodalizio.

Indirizzo 1: Piazza Giovanni XXIII,1 (Palazzo Ipab)
Città: Cremona CAP: 26100
Telefono 1: 0372/422422
E-mail: lazzaro.chiappari@e-cremona.it
Note: Apertura sede: domenica : 10,30 –12, martedì e mercoledì : 15,30 - 18,30
C.F. 93000170196
Origine:
L’associazione Lazzaro Chiappari ha origine nel 1924, quando si costituì “Associazione di Mutuo Soccorso ed Assistenza tra gli ex Alunni dell’Orfanotrofio Maschile e dell’Istituto Educativo Manini di Cremona”. Nel 1966 l’intestazione divenne “Ass.ne Ex Allievi Orfanotrofio e Manini – Lazzaro Chiappari”, all’atto dell’unificazione in un unico nucleo con il gruppo “Associazione ex Allieve dell’Orfanotrofio Femminile - Maria Zoncada”, a sua volta fondato nel 1927.
Il cav.Lazzaro Chiappari era stato esemplare amministratore degli orfanotrofi per ben 40 anni, ed alla sua morte nel 1933 gli ex allievi vollero onorarne il ricordo dando il suo nome all’associazione.
Soci:
sono soci di diritto della Lazzaro Chiappari gli ex allievi degli Orfanotrofi e delle Comunità Alloggio Barbieri, con adesione a pari titolo anche a famigliari di soci, amici e simpatizzanti.
Attività:
l’attività, nel rispetto dei presupposti applicativi, si esplica:
a) con la solidarietà e quindi l'assistenza materiale e morale portata agli ex allievi in stato di necessità;
b) con la presenza dell'Associazione quale ausilio all'atto educativo dei giovani accolti dall'istituzione nelle attuali Comunità
c) proponendosi quale interlocutore nel confronto e nel dibattito con le istituzioni cittadine preposte alle problematiche dei minori (un delegato dell'Associazione è presente nel Comitato dell'ex IPAB trasformata in fondazione "Città di Cremona", che ha ceduto il servizio dei minori alla nuova Azienda Speciale Comunale "Cremona Solidale", di cui è divenuta tutore patrimoniale);
d) predisponendo momenti di aggregazione dei soci e manifestazioni di sodalizio.
Nel novembre di ogni anno si svolge la maggiore delle manifestazioni, indetta per la ricorrenza della fondazione dell’Associazione, con la partecipazione di autorità pubbliche, ospiti e operatori delle Comunità Alloggio, associazioni consimili di altre città (ex Martinitt e Stelline di Milano ed ex Ciudin di Vercelli). L’incontro con i rappresentanti delle istituzioni offre lo spunto per un dibattito e confronto sullo stato dell’accoglienza nelle Comunità dei minori. Nell’occasione avviene la consegna di riconoscimenti ai soci e premi di sostegno individuali e collettivi ai giovani ospiti delle Comunità .
Le risorse per l’attuazione degli scopi societari sono ottenute attraverso l’autofinanziamento dei soci e di simpatizzanti.
Origine istituzionale:
gli ex allievi provengono dall’essere stati accolti negli Orfanotrofi Maschile e Femminile e nel similare Istituto Manini, inglobato nel 1923 nei primi due. Gli orfanotrofi cremonesi, di civica istituzione e conduzione comunale sorti nel 1558, sono giunti sino a noi svolgendo ininterrottamente l’opera di sostegno dei minori in stato di bisogno, quali “Istituti Educativi Cremonesi – già Orfanotrofi”, tuttora operanti con la forma dell’accoglienza delle Comunità Alloggio Barbieri, in gestione Ipab Città di Cremona.
Pubblicistica:
GIORNALE – Dal 1964 è pubblicato a numero unico annuale il giornale
dell’associazione “L’EX ALLIEVO”, in distribuzione alla
manifestazione di novembre.
CALENDARIO – E’ stampato un calendario annuale sin dal 1970, divenuto
emblema dell’associazione per la sua veste grafica e la
Diffusione della “cremonesità”.
BIBLIOGRAFIA – Sono stati pubblicati dall’Associazione:
a) nel 1984, “SESSANT’ANNI DI SOLIDARIETA”
quale breve monografia dell’Associazione e degli
Orfanotrofi.
b) nel 1999, “75° ANNIVERSARIO”, opuscolo
commemorativo.
Presidenza:
Arnaldo Scazzoli è l’attuale Presidente

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1947 | Inviati: 0 | Stampato: 111)

Prossime:
La 16.a Arci festa 2010 continua – 15 Settembre, 2002
Modificare il patto di stabilità per pagare prima le imprese – 15 Settembre, 2002
CNA : la convenzione per gli antennisti e fotovoltaico – 15 Settembre, 2002
Via Protti. Non passerò mai più da quella via. ( Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
CONFRONTI IMPOSSIBILI ( di MARIO SUPERTI) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Provincia di Cremona: Commissione Ambiente – 15 Settembre, 2002
Centro Tutela Diritti del Malato di Cremona prende posizione sulla questione dell’Istituto Ospedalie – 15 Settembre, 2002
A cena con l'Ulivo – 15 Settembre, 2002
La segreteria dei DS: all’Istituto di Sospiro c’è bisogno di profonde riforme. – 15 Settembre, 2002
Amministrazione Provinciale: tutti i nomi dei presidenti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009